|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-06-2006, 19:58
|
#1
|
Guest
|
cinque terre e genova
ragazzi mi indicate un bel giro da quelle parti ?
magari inseritemi qualche albergo dove dormire senza spèndere una cifra che sia vicino ad una bella spiaggia.......
|
|
|
14-06-2006, 20:07
|
#2
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
in questo periodo è una bella lotta trovare posto...
è l'unica cosa che so
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
14-06-2006, 20:11
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Uscita Deiva e prendi in direzione Bracco (verso Levante)  ...quando vuoi scendi verso il mare e fatti la litoranea...è la fine del mondo...occhio che dalle parti di Manarola è pieno di velox....il problema delle 5 Terre è che sono piene di americani e quindi i prezzi schizzano alle stelle...ti consiglierei quasi di trovarti un albergo a Portovenere o Lerici (altri posti stupendi)
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
15-06-2006, 09:32
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2006
ubicazione: UDINE
Messaggi: 65
|
Fatta l'anno scorso ad Agosto, per fortuna avevamo base a Chiavari da parenti, Sestri, Chiavari Portofino sono zone comunque da visitare, ti consiglio di passarci, per le 5 Terre mi associo a Milka per i commenti sui prezzi, io ho avuto fortuna, infatti il 14Agosto sono riuscito a trovare un app in centro a Monterosso semplicemente chiedendo all'uff informazioni turistiche di lì, una gran bella strada da fare per arrivare in zona è da Piacenza a Carasco passando per Bobbio e Santo Stefano D'Aveto, fai la Val D'Aveto, molto bella.
Lamps.
__________________
[I]AndreaR1100S[/I] :tongue2:
|
|
|
15-06-2006, 09:36
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2005
ubicazione: UDINE
Messaggi: 262
|
Consiglio di fare ricerca nel sito perchè sono stati aperti molti altri post sulle 5 terre tempo fa....dacci uno sguardo
|
|
|
15-06-2006, 09:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Esci a sestri levante.
Tieni per Deiva e ti fai la strada costiera delle gallerie.
Poi prosegui fino a Monterosso posteggi e ti giri le 5 terre in treno (di sabato e domenica sarai fortunato se riesci a vederne due al giorno).
Riprendi la moto e ti fai tutta la strada alta (stretta e rovinata) e ti vedi i paesotti da dietro: bella. Fino a Laspezia
Per dormire non so. Suggerisco La spezia e amen...
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
|
|
|
15-06-2006, 09:42
|
#7
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Comunque le 5 terre sono 30 km di costa e due strade, una interna ed una costiera, difficile dare consigli come per un viaggio in norvegia
anzi un consiglio vale la pena darlo, l'unico modo per gustare il paesaggio è lasciare in albergo la moto e farle a piedi grazie al sentiero attrezzato
ciao
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
15-06-2006, 09:48
|
#8
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
si, d'accordo al 100% con luis...
tra l'altro in tutte è praticamente impossibile arrivare in "piazzetta" con un mezzo viste le limitazioni per i non residenti, però è presente un servizio bus navetta che se non ricordo male è gratuito.
Il fatto è semplice: se ti accontenti di un veloce "sguardo dall'alto" allora ti fai il giretto in moto con la litoranea e la strada che passa sopra groppo\volastra arrivando fino a pignone. E' un accontentarsi per modo di dire.. in quanto il paesaggio è cmq splendido, però non respiri certo l'aria di mare, gli odori ed i colori dei posti. Altrimenti te la prendi con calma, parcheggi la moto e .. ..cammini. Non ti perdere la via dell'amore.  che sicuramente non è il percorso più bello, ma che comunque merita d'esser visto.
P.S. cerca di non perderti, di non avere bisogno di informazioni ecc ecc.. nelle 5 terre. L'abitante doc del posto ad un buongiorno risponde con un grugnito, se va bene...
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Ultima modifica di Bleach; 15-06-2006 a 09:51
|
|
|
15-06-2006, 09:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
per dormire a me piacciono molto dei b&b che si trovano a Volastra (ce ne sono 2) e a Campiglia (1) che sono 2 paesetti minuscoli giusto un paio di km nell'entroterra ...... stupendi e fuori dal mondo !!!
|
|
|
15-06-2006, 10:04
|
#10
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
mi permetto di dare un ultimo consiglio
se vieni alle 5 terre in vacanza, rimanda alle ultime due settimane di settembre, se puoi
ieri ero in zona e mi sembrava di essere in centro a Milano.....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
15-06-2006, 11:19
|
#11
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
|
consiglio giusto, ma vista la grande intelligenza e cultura turistica della zona  gia i primi di settembre metà delle strutture chiudono.. nelle 5 terre, incredibilmente, il turista non è ben visto.
Come sistemazione io ti consiglio questo:
http://www.manario.it/it/hospitality.html
è il posto più bello che puoi trovare, dominante, isolato, tranquillissimo.
Certo, non è comodissimo.. ma credimi, ne vale la pena.
Ciao !
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
15-06-2006, 13:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
Messaggi: 1.221
|
Se interessa, la famiglia di mia moglie affitta un monolocale con giardino a Sarzana. circa 12 km dalle Cinqueterre.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
15-06-2006, 15:33
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
15-06-2006, 17:44
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
|
Aldilà di altre considerazioni..... in questo periodo è davvero troppo caldo per visitare le Cinque Terre
Per godersele veramente occorre percorrere a piedi i sentieri tra un paese e l'altro e poi rientrare al punto di partenza con il treno.... ma spesso è già caldo di marzo  adesso credo proprio che sia improponibile.
Rischi davvero di buttare via un w.e. .....
Se vai lo stesso, per il mare ti consiglio Bonassola, mia meta consueta nei w.e. estivi
P.S. portati pinne e maschera
__________________
BMW R1200GS ADV
|
|
|
16-06-2006, 21:25
|
#15
|
Guest
|
Se vieni da Benevento l'uscita giusta dell'autostrada A12 è SARZANA, prendi direzione ROMITO - AMEGLIA (SP 432) ed al bivio di BOCCA di MAGRA sali direzione MONTERMACELLO (SP 29, bella anche per la moto) (prima sosta, si vede la costa toscana e quella ligure). Prosegui verso LERICI (SP 28, bella anche per la moto) in una strada panoramica di versante e vedi il golfo dela Spezia da Lerici a Portovenere. Al bivio di BELLAVISTA sei sopra a Lerici ti fermi un attimo anche restando in moto (si chiama bellavista ! La riconosci) . Scendi verso LERICI e meno di un Km sotto giri a sinistra al bivio conla SP 26 per TELLARO (visita il paese fino alla marina, è un antico borgo marinaro molto carino), poi torni verso LERICI (vale la pena di una sosta ed un giretto fino in punta al molo). Da Lerici direzione La Spezia passando per San Terenzo, e vai a PORTOVENERE (SP 530) (altra sosta fino alla chiesetta di S. Pietro in punta al paese). Torni indietro fino all'incrocio con la "litoranea per le 5 terre" (SP 32, bella anche per la moto) , sali vedendo la città della Spezia alla tua destra e, dopo la galleria , vedi a sinistra un bellissimo panorama costiero che ti accompagna passando (in quota) RIOMAGGIORE, MANAROLA, CORNIGLIA, VERNAZZA, MONTEROSSO (strada dei SAntuari), scendi a LEVANTO. I paesi delle 5 terre sono tutti molto belli, ti consiglio una visita a Vernazza se devi sceglierne uno, per tutti tranne che per Monterosso (peraltro il più grande) l'accesso è un poco difficoltoso, ma basta adattarsi ad una piccola passeggiata dal parcheggio al mare (il ritorno è in salita!)... Da Levanto sali verso CARRODANO (direzione A12) eda Carrodano prendi la SP 1 Aurelia direzione BRACCO (soprattutto in maggio-giugno è piena di motociclisti) e, superato il passo ed i ritrovi per motocilisti, scendi verso SESTRI LEVANTE oppure prendi l'A12 al casello di DEIVA. Tutto questo giro puoi anche farlo in un giorno (ma devi tralasciare le fermate lunghe, quando sei a piedi), se lo fai in due giorni riesci meglio. Se pernotti a La Spezia costa meno, sei a metà strada e quindi puoi fermarti dopo la visita a Portovenere. La sera trovi gente a Portovenere, Lerici, Sarzana, meno a La Spezia. Ciao , Gianni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.
|
|
|