R1200S.Allestita con ohlins ABS (anche se non servirebbe) allarme, manopole, tinta bi-color.
Cercherò di essere obiettivo e non emotivo.Erano anni che non guidavo una moto dalle caratteristiche sportive e non mi riferisco tanto al motore quanto alla ciclistica in generale.
Veniamo al dunque; ririrata la moto mercoledì scorso mi sono preso una bella giornata di ferie e mi sono fatto circa 250 Km di curve ,giusto per cominciare a prendere le misure alla creatura.
Al termine della giornata sono rimasto impressionato dalla assoluta precisione di guida.
Dovuta da un lato al minor peso e dall'altro ai due ohlins, nonchè dall'angolo d'inclinazione del canotto di sterzo.
Traiettorie di curva che puoi centelleinare millimetricamente, con la perfetta consapevolezza di avere un avantreno granitico, che ti fa scendere in piega con una facilità impressionante e chiudere le curve anche quando pensi che possa essere impossibile, insomma un vero bisturi per fare delle piegheaffilate ma in sicurezza.
Altra libidine è rappresentata dal rumore del propulsore che pur stando ampiamente nei limiti imposti dalla legge, ha una rombosità più cupa complice anche una respirazione più piena, insomma un bel concerto per le orecchie.
Naturalmente sono in rodaggio e non ho superato i rituali 4000 rpm.
Veniamo ai consumi sul misto entro questi regimi in apri e chiudi circa 21km l di percorrenza.
Veniamo al lato dolente della nuova S , non c' è spazio neanche per uno spazzolino da denti, quindi o borsa serbatio o softbag posteriore, lo spazio sottosella è appena sufficiente per far stare i ferri e i documenti.
Però quando la guidi, assapori la sensazione di cosa vuol dire guidare la moto, per la nitidezza e la forza delle sensazioni che ti da'.