Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2006, 18:31   #1
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito forcelle "tradizionali" sul gs 1150

...spero di essere nel posto giusto

ho letto da qualche parte che qualcuno l'ha fatto ma non trovo il link
-ha tolto il telelever
-ha infilato due piastre serie sul cannotto di sterzo
-adattato un paio di forcelle altrettanto serie

non ricordo se ha mantenuto l'impianto bidisco

i miei dubbi sono:
il cannotto di sterzo è abbastanza robusto per reggere da solo tutto quel peso?
idem per gli attacchi motore (portante): mi pare che in questo modo venga a mancare un "appoggio" e quindi il motore rimane "appeso" invece di gravare anche sulla ruota anteriore...boh
che razza di molle forcella bisogna montare per "eguagliare" il mono anteriore?
problemi di avancorsa?
bisogna trovare per forza una coppia di piedini "dritti" stradali o vanno bene anche quelli con offset ragionevole?

grazie anticipate ai guru del tuning
maicolnait non è in linea  
Vecchio 23-05-2006, 18:53   #2
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Occhio che se poi ti succede qualcosa (datti una grattata), l'assicurazione le forcelle tradizionali te le mette tradizionalmente nel "di dietro"

Devi cercare le trasformazioni fatte da Pan Racing.

http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/PanRacing.html
__________________
GS1200
Lecter non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 09:41   #3
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito

a vederla in foto sembra che la special di Pan Racing abbia le forcelle molto più aperte...credo che abbiano cambiato anche il telaio

c'è nessuno che ha montato la forcella tradizionale sul telaio originale?
maicolnait non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 10:34   #4
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
predefinito

le forcelle possono essere più aperte(se intendi l'inclinazione)grazie alle piastre con fori per gli steli inclinati....diciamo come fanno sui custom per non dover sostituire il telaio.....ma quello che dico è solo una supposizione....
chi sa parli che sono curioso anche me....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 11:07   #5
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

ma non c'è alcun dubbio che il telaio si seghi in due.......

scusa, butta un occhio sul telaio della HP2, io non ce l'ho presente, ma dubito fortemente che sia quello del 1200 e abbiano semplicemente messo le forcazze togliendo il tele.

il peso di TUTTA LA MOTO è sul motore, se to.................. spettate un attimo.

il peso della moto è sulla campana dell ammortizzatore, che fa da puntone, il braccio del telelever è infulcrato sul carter, ma, il fulcro, non dovrebbe fare nulla se non consentire il movimento guidato dell'ammo.....
l'unico vincolo sarebbe dovuto allo spostamento del punto di massimo carico dalla campana al canotto di sterzo.
idealmente ...................... con uno schema o un dettaglio del telaio... si potrebbe anche vedere...
qui carbold è il tuo uomo......... ma perchè togliere l'unico vantaggio della mukka?? con una forca normale diventa solo un dinosauro pesante... manco più il vantaggio.....


guarda qui....


gspazzesk2.jpg


si vedono chiaramente le piastre ricavate dal pieno molto spesse....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 11:10   #6
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

magari mi sbaglio...

ma mi sembra di vedere anche due tiranti a mo di occhiello che sono imbullonati dove ci sarebbe il braccio del telelever....

secondo me ha ricostruito o semplicemente saldato i due travi discendenti imbragando così il motore....
stile guzzi...... a me comunque piace un casino sta modificata qui..... chissà che un giorno no me ne vada in germania a farmi fare una special su meccanica 1100.......
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 12:20   #7
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster_11
......... ma perchè togliere l'unico vantaggio della mukka?? con una forca normale diventa solo un dinosauro pesante... manco più il vantaggio.....
mah magari mi sbaglio...principalmente per due motivi:
-togliere peso
-acquisire i vantaggi di una forcella con 300 mm di escursione

comunque la foto della special mi incuriosisce parecchio: non è che si riesce a rimediare una foto da vicino di cannotto e piastre?
maicolnait non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 17:20   #8
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

ma è la tua????

spettacolare.... vien fame )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 24-05-2006, 17:28   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

minkiapupazza
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 10:51   #10
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

l'unica cosa che mi frenerebbe sono gli antichi discorsi di Levriero Nero

lui ci impazziva a sostituire forche anteriori, modificare qui e li cambiare angoli e balle varie, ma non trovava mai, a suo dire, un assetto bilanciato

bisognerebbe provare un GS modificato per capire
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 20:31   #11
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

non ho seguito tutti i link e i vari discorsi

certo che togliere il telelever mettere una forcella seria per enduro e poi trovarsi con la ruota anteriore da 19....

o volevi anche sostituire le misure del pneumatico anteriore?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 20:44   #12
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
non ho seguito tutti i link e i vari discorsi

certo che togliere il telelever mettere una forcella seria per enduro e poi trovarsi con la ruota anteriore da 19....

o volevi anche sostituire le misure del pneumatico anteriore?
Tutte le modifiche di cui sopra sono con cerchio da 21
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 20:48   #13
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
Tutte le modifiche di cui sopra sono con cerchio da 21
si, ho visto

la mia domanda era per maicolnait, mi sembrava che dicesse che modificare la parte strutturale senza andare ad intaccare quanto riportato sul libretto (misure pneumatici in questo caso) non era una cosa rischiosa in caso di controlli e che si poteva fare

quindi avevo capito che fosse intenzionato solo a modificare il telelever

certo che montare una ruota da 21 quando si pensa di fare solo off e tenere il 19 per le uscite stradali sarebbe anche possibile
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 10:40   #14
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
si, ho visto
certo che montare una ruota da 21 quando si pensa di fare solo off e tenere il 19 per le uscite stradali sarebbe anche possibile


visto che c'è il "precedente" della hp2...io nella mia pazzia avrei pensato anche a una ruota a raggi da 17"... mi sto già informando per i nullaosta... l'hanno scorso mi avevano risposto "ciccia" però so che adesso i tedeschi riescono a omologarle (anche senza TUV)...ci dovrebbe anche essere un po' più di chiarezza sulle normative comunitarie che regolano le omologazioni: teoricamente se una cosa si può fare in germania si può fare anche in tutti i paesi della CEE... però come sempre bisogna fare un discorso a parte per l'Italia

infine confido nelle infinite possibilità della motorizzazione di Pesaro: ho visto omologare dei "ciospi" autocostruiti da un vecchietto appassionato di moto d'epoca
...e poi quando tutti vietavano la doppia omologazione sono riuscito a biomologare due cappini...
maicolnait non è in linea  
Vecchio 26-05-2006, 11:05   #15
maicolnait
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2006
ubicazione: AFRIGA
predefinito

grazie a tutti per le info e i link... ho mandato una mail a duursma, speriamo che capisca il mio inglese "maccheronico"
maicolnait non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 20:54   #16
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

sul sito www.advmoto.com era in vendita un kit di trasformazione e questo era il risultato.... peccato che il sito non si apra più....


__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea  
Vecchio 25-05-2006, 21:12   #17
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hirony
sul sito www.advmoto.com era in vendita un kit di trasformazione e questo era il risultato.... peccato che il sito non si apra più....


Questa 'la moto di motozilla, un'utente di ADV rider che si era messo in testa di produrre un kit come quello olandese.. o ha un sito nuovo o gli affari non sono andati nella maniera giusta.. si parlava di minimo 5000 dollari di modifica..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati