alura distinguiamo.....
le cuffie sono due, una forcellone scatola cambio, una forcellone scatola coppia conica.
il corteco è il paraolio che permette all'labero di girare al suo interno mantenendo la tenuta "stagna"
la cosa migliore è scostare la cuffia lato coppia, ma tanto se sei in situazione drastica da dove la togli la togli ti renderai subito conto in che istuazione sei...
cuffia umida.... ancora un po' ci giri... cuffia bagnata o allagata.. ferma tutto e cambia il paraolio... tanto non saresti il primo.....
io forse ho un trasudamento dal corteco dell'accoppiamento coppia ruota... o quello o il fatto che da abelinato mettevo una botta di grasso per assali invece di mettere un belino di tappo per sigillare l'apertura della ruota nel mozzo.
controllate gente controllote
piccolo dettaglio....
se doveste trovare invece lievi spruzzi sulla fusione della coppia conica dove si infulcra l'asta di reazione, quello potrebbe essere determinato dagli spruzzi provenienti dal tubicino di sfiato della scatola filtro..... è olio del motore non della coppia conica.
per verificare, dito sul tubo per vedere quanto bagnato è, pulizia della coppia conica e pufff tutto a posto

)