Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2006, 22:21   #1
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito piccola guida al campeggio

Apro sto tread perche:
1 stasera non ho proprio un emerito C---o da fare
2 sono un po mitomane
3 qualcuno mi ha chiest consigli sul campeggio
4 spero possa essere utile

l’intento è quello di dare una carrellata su cio che è utile, indispensabile e superfluo per il motocampeggio….

Il mio C.V motocampeggistico risale ai miei 16 anni quando ero bello (e magro) e me ne andavo col 125 nei week end a scorrazzare in fuoristrada o a sbevazzare al mare, anni ne sono passati la passione è sempre la stessa…..

Procediamo per “items”, iniziamo con la tenda:


posti: uno in più degli occupanti (ossia se sei in due prendi una tenda da tre)

impermeabilità: fondamentale è il “catino” che deve essere in materiale sintetico leggero e non quella specie di tela per sacco di patate spalmata che c è sulle tende da 30 euro, da un buon catino impermeabile dipende un sonno felice quando diluvia.
Poi è primario che tutte le cuciture siano nastrate…

Riflessione raggi solari: specialmente al mare è buono che la tenda abbia uno strato in grado di riflettere i raggi solari in modo che non diventi un forno al mattino quando si alza il sole

Aerazione: altro punto vitale… la tende deve avere delle aperture di areazione in modo da far fuoriuscire la condensa, pena una cappa di umido e magari di flatulenze al mattino

Paleria: io preferisco il fiberglass, pesa di più ma è piu robusto dell’alluminio… l’alu se si schiaccia il palo è sfottuto, il fiberglass si ripara con il nastro isolante

Abside: un abside bello grande ti permette di cucinare quando diluvia, di ricoverare il bagaglio… insomma è utile, anche se non indispensabile

Telo “sottotenda”: utile rinforzo per il catino, indispensabile in zone piovose.. poche seghe mentali, basta un telo di nylon un po piu grande del catino della tenda e siete a posto, piegato occupa un inezia di spazio

Il resto sono cose piu o meno superflue

Una ferrino o una vaude di medio prezzo (150-200 euro) va benissimo, una hilleberg da 700 è superflua (almeno in condizioni climatiche dalla sicilia alla norvegia) e quelle di decatlon da 25 euro le terrei solo se portassi la tenda come rifugio d’emergenza

Materassino:
li ho provati tutti da quello sfigato da palestra, a quello autogonfiante a quello gonfiabile… beh sarà da fighette ma quello gonfiabile, previo il fatto che sia robusto, è il migliore… con un compressore da 15 euro vi evitate lo sbattimento di gonfiarlo a bocca (l’hanno scorso a Beach per poco viene un infarto)

Sacco a pelo:
beh… con 10-15 (minimo) gradi quelli mini vanno benissimo, ci sono dei ferrino da decatlon che costano sui 50 euro, eventualmente si puo mettere un sacco a pelo interno di simil-seta che abbassa la temperatura di confort di altri 2-3 gradi

se invece si va al freddo.. l’unica soluzione è la piuma d’oca, con relativi costi e spazi di ingombro

Fornelletto:
fighissimi quelli multicombustibile ma tanto belli quanto superflui, almeno nel mondo civile dove una bombola si trova al primo negozio di sport o al primo brico center (sono le stesse dei cannelli per sverniciare). Personalmente uso uno che monta bombole con una guarnizione che non devono essere forate

pentolame:
non ho mai sopportato quei set di pentolini che sembrano di barbie…. Io porto una pentola da pasta piccola e una piccola padella, occupano spazio che però recupero inserendovi dentro alcune cose, tipo il cibo (che da buon genovese mi porto da casa). A chi non puo rinunciare alla pasta direi che la miglio soluzione per scolarla è portare gli spaghetti e quella specie di forchettone per tirarli su, anziche lo scolapasta

pila:
evitiamo cose da rambo, megalampade da guardia giurata, adesso fanno lampade frontali a led eccezionali, dai 10 euro in su… io uso una petzl “tika” da 5-6 anni, per pescare e per campeggiare con due ministilo ci faccio una stagione di pesca, ingombra pochissimo e luce ne fa abbastanza per legare un amo in pieno buio

detersivi e sostanze per lavare:
sarò un animale… ma io mi lavo, lavo i panni e i piatti con un unico prodotto: sapone di Marsiglia liquido…. Ci manca che non me lo beva

accessori piu o meno utili:
autan (ovvio)
mascherina per occhi, tipo quelle per dormire in aereo, per chi non sopporta la luce (la avessi avuta quando sono andato al nord…)
seggiolino pieghevole (se avanza dello spazio…..)
caffettiera, l’italiano non rinuncia al caffe, potesse si porterebbe anche la mamma….

Sperando di poter essere utile…..

Pubblicità

__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 22:45   #2
oblomov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di oblomov
 
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Oblòmovka
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
sarò un animale… ma io mi lavo, lavo i panni e i piatti con un unico prodotto: sapone di Marsiglia liquido…. Ci manca che non me lo beva

Quoto al 100%...

E poi, ma quale animale, un buon sapone di Marsiglia, magari fatto con olio d'oliva, è mille volte meglio, e fa meno male alla pelle e all'ambiente, di qualsiasi altro detergente...
oblomov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:13   #3
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Grazie davvero interessante, x me ke praticamente non ho mai fatto campeggio e spero di iniziare quest'estate, questi consigli sono davvero utili!


__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:22   #4
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

bello sto 3d Cesare.

Materassini:

io non ho mai utilizzato quelli gonfiabili, mi sono sempre portato dietro un materassino da arrotolare...mi piace dormire sul duro.

L'estate scorsa, in vista di un campeggio più lungo del solito (ca. 3 settimane) in Norvegia...ho comprato un costosissimo materassino therm a rest...con un utile accessorio per trasformarlo in una comoda sedia.

Nei campeggi nord-europei che sono piuttosto spogli (e mi piacciono molto) una sedia serve di brutto (a meno che non dormiate in hitte...ma non è campeggio).
La spesa è effettivamente esosa...ma la fai una volta sola.
(io la devo fare due volte perchè me l'hanno rubato, il diavolo se li prenda).
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:24   #5
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

se volete apro anche un tread sull'attrezzatura da pesca in moto
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:28   #6
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

quest anno voglio provare quegli asciugamano che strizzandosi perdono tutta l'acqua

sarebbe una buona soluzione
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:43   #7
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

PICCOLA GUIDA AL CAMPEGGIO MINIMALISTA.


Bivacco.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 23:44   #8
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.473
predefinito

Consiglio:
una tenda che possa stare su senza picchetti, mi è capitato di non trovare posto, a Bormio dopo una giornata sotto l'acqua, ma in campeggio mi son fatto trovare uno spazio in cemento, credo fosse il solaio della cisterna dell'acqua, e li ho messo la tenda, almeno era in piano
l'asciugamano in sintetico lo usavo in piscina, è una figata assoluta, non è la spugna ma ingombra e pesa 0, e ti ci puoi asciugare anche 10 volte di seguito
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 02:11   #9
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

bel 3d panzer e sopratutto semplice e chiaro
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 09:57   #10
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
Materassini:
io non ho mai utilizzato quelli gonfiabili, mi sono sempre portato dietro un materassino da arrotolare...mi piace dormire sul duro.
L'estate scorsa, in vista di un campeggio più lungo del solito (ca. 3 settimane) in Norvegia...ho comprato un costosissimo materassino therm a rest...con un utile accessorio per trasformarlo in una comoda sedia.
Anch'io sono un fanatico del Thermarest. Ce l'ho da 15 anni e non mi fa rimpiangere eccessivamente il letto. Da un po' sto pensando di comprami anche il kit-sedia, ma non l'ho ancora trovato in negozio.
Ora mi sono preso lo sfizio di sperimentare un materassino gonfiabile della Ferrino. A vederlo sembra un sacco-salma: pvc nero lucido. Ingombro minimo e rapido da gonfiare. Non e' malaccio se lo si usa come giaciglio di emergenza, ma non lo sopporterei per piu' di due giorni di seguito e credo che sia inutilizzabile quando fa molto freddo.

Ancora per dormire, ho scoperto il sacco-lenzuolo in cotone (il mio e' della Ferrino): in certi climi sostituisce il sacco a pelo e in certi ambienti si usa a letto se il posto fa schifo o semplicemente non offre le lenzuola.

E il cuscino? Ah, come mi manca un buon cuscino! Qualche idea?

Tra gli "accessori piu' o meno utili" c'e' un kit medicine-pronto soccorso. Quando parto in viaggio, mi preparo un contenitore di plastica (di quelli da frigo) con dentro, a memoria:
garza in rotolo e in compresse
cerotto in rotolo e qualche cerotto "rapido"
bottiglietta di acqua ossigenata
pinzette, forbicine, mezza lametta da barba, un ago da siringa, una manciata di guanti in lattice
Manca qualche cosa?
A parte, i "medicinali" (virgolette d'obbligo: si tratta di roba omeopatica).
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:11   #11
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

interessante.
da razionalizzare (magari accodando il post sui fornelletti) ed evidenziare.
anzi, me li stampo entrambi in pdf subito!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:30   #12
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Bel 3D Complimenti

Campeggio da quando avevo 6 mesi!

Asciugamani: uso bandane al posto degli asciugamani piccoli e parei al posto degli asciugamani grandi, tengono un quarto del posto e si asciugano velocemente!

Materassino: li ho provati tutti, dal 4 tubi ferrino al dormibene (quello che si usa per far ginnastica, il rotolo di liz), all'autogonfiante ... tutti eliminati, piuttosto dormo per terra ... Ho risolto con quello della camping gas, sembra un materasso e dormo benissimo, è leggermente ingombrante e da gonfiare non è il massimo, ma ho risolto con una specie di pompa che sembra un phon che si attacca alla presa della corrente della moto!

Cibo: tonno in scatola, pasta e caffè non mancano mai!

Detersivo: non ne uso uno unico, ne prendo uno per tipo, per i piatti, per i panni, per i capelli, per il corpo, per l'intimo ... ma uso dei barattolini piccoli, tipo quelle speci di campioncini che sono in regalo con la confezione grande, per due settimane me li faccio bastare!

per ora non mi viene in mente altro!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:44   #13
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Asciugamani: uso bandane al posto degli asciugamani piccoli e parei al posto degli asciugamani grandi, tengono un quarto del posto e si asciugano velocemente!
prova quelli da alpinismo....minimo ingombro....asciugano molto e si asciugano rapidamente (prima di fare i vermi)
Degus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:52   #14
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degus
prova quelli da alpinismo....minimo ingombro....asciugano molto e si asciugano rapidamente (prima di fare i vermi)
Si cono alcuni teli in microfibra con peso zero e grande dimensione..ma costano un botto!
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:55   #15
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da d_rota
Si cono alcuni teli in microfibra con peso zero e grande dimensione..ma costano un botto!
uh....un 120 x 80 mi sembra sui 11 neuri...
Degus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:55   #16
Ennio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ennio
 
Registrato dal: 21 Aug 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision G/S
se volete apro anche un tread sull'attrezzatura da pesca in moto
Non è male come idea, dicci dicci.....
io uso una canna shimano da moto che diventa piccolissima
__________________
BMW R 1200 GS Blue e MV Agusta F4 R312
Ennio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 11:57   #17
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ennio
io uso una canna shimano da moto che diventa piccolissima

io una di maria....alla fine non resta che la cenere
Degus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:01   #18
d_rota
Mukkista
 
L'avatar di d_rota
 
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degus
uh....un 120 x 80 mi sembra sui 11 neuri...
Beh direi non male... Cmq complimenti..aggiornatissimo!!
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
d_rota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:08   #19
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degus
io una di maria....alla fine non resta che la cenere
ROTFL .
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:09   #20
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degus
uh....un 120 x 80 mi sembra sui 11 neuri...
Bhè, sinceramente credevo di più!
In quali negozi si trovano? Articoli sportivi? Campeggio?
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:13   #21
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
predefinito

ma perchè in campeggio vi lavate anche?

che manica di froci.
liz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:15   #22
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Bhè, sinceramente credevo di più!
In quali negozi si trovano? Articoli sportivi? Campeggio?
prova da dechatlon....ne ho visti ma non ricordo il prezzo....

oppure nei negozi di articoli sportivi che vendono attrezzatura da alpinismo....ed articoli da campeggio....ma credo che il prezzo migliore lo spunti alla dechatlon
Degus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:15   #23
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liz
ma perchè in campeggio vi lavate anche?

che manica di froci.
no...ci lecchiamo a vicenda......AGERRRRRRRRRR....
Degus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:17   #24
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
Bhè, sinceramente credevo di più!
In quali negozi si trovano? Articoli sportivi? Campeggio?
Io l'ho trovato in negozio a Bo dove vendono articoli da alpinismo e se non ricordo male l'ho pagato sui 25 eurozzi !

L'ho usato in Libia quelle 2 volte ke ci siam potuti lavare ed è estremamente comodo e si asciuga molto velocemente!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2006, 12:31   #25
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medmetro
Io l'ho trovato in negozio a Bo dove vendono articoli da alpinismo e se non ricordo male l'ho pagato sui 25 eurozzi !
Quale negozio a Bo? Ci sono spesso a Bo!
grazie!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©