|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2006, 15:13
|
#1
|
Guest
|
Sentenza GdP [lungo ma interessante!]
Ricorso bocciato
...il riassunto delle puntate precedenti lo trovate qui
Quello che vorrei raccontarvi, perchè credo possa servire a tutti, è quanto segue:
Ricorrevo perchè, non essendo stato fermato il 2/8/05 dalla pattuglia, ricevevo la multa a casa il 2/1/06 (153 giorni dopo, 3 giorni oltre il limite di legge di 150gg.)
Il GdP ha sentenziato che la notifica è stata spedita prima dei 150gg. (ha fatto fede il timbro postale della multa) e che non importa quando poi io l'ho ricevuta e sono venuto effettivamente a conoscenza del provvedimento.
Quello che mi fa inc@@@are è che, sempre stamattina, ad un'udienza 'gemella', stessa motivazione del ricorso, differente Giudice di Pace, il ricorso è stato accolto!!!!! Secondo questo GdP, infatti, per il conteggio dei 150gg. bisogna considerare la data in cui si riceve la multa!!!
Insomma... col secondo GdP avrei vinto il ricorso!!!!!!
...la legge è uguale per tutti???
|
|
|
05-05-2006, 15:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da flat_eric
|
Normalissimo, purtroppo. A me, nel 2002, il Giudice di pace del comune di Pavullo disse candidamente che altri giudici avrebbero accolto il mio ricorso (era il periodo in cui c'era vacatio legis per il fatto che le strade in cui potevano essere utilizzati i velox non presidiati andavano segnalate dal Prefetto e tali strade non erano state indicate), lui semplicemente non pensava fosse corretto emettere una sentenza che danneggiasse le forze della polizia municipale, già tartassata da mancanza di organico, ecc. ecc.
Mi sono messo a ridere amaro e ho pagato.
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
05-05-2006, 15:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
|
ma mi sembra ridicolo
da quando in qua le leggi vanno interpretate da giudice a giudice ????
bhaaaaaaaa...
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
05-05-2006, 16:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
Quote:
Originariamente inviata da scagno
da quando in qua le leggi vanno interpretate da giudice a giudice ????
|
Da sempre !!
dove sta la novità ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
05-05-2006, 16:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
|
Ho saputo di casi analoghi, con sentenze diverse per fattispecie identiche a 20 km di distanza fra un GdP e l'altro. E' seccante, quando si capita da quello che ti dà torto. Mah...
|
|
|
05-05-2006, 16:16
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
|
Quote:
Originariamente inviata da scagno
ma mi sembra ridicolo
da quando in qua le leggi vanno interpretate da giudice a giudice ????
bhaaaaaaaa... 
|
é una vergogna .. altro che certezza del diritto !
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
05-05-2006, 16:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
05-05-2006, 16:18
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2005
ubicazione: UDINE
|
|
|
|
05-05-2006, 16:25
|
#9
|
Guest
|
|
|
|
05-05-2006, 16:27
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Ho saputo di casi analoghi, con sentenze diverse per fattispecie identiche a 20 km di distanza fra un GdP e l'altro. E' seccante, quando si capita da quello che ti dà torto. Mah...
|
nel mio caso i due GdP condividevano la stanza durante le rispettive udienze!!!
|
|
|
05-05-2006, 16:35
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Backpack
|
Ok... allora ti racconto altri particolari incredibili...
su questo stesso forum, tempo fa, scoprivo che in caso di 'ritardata notifica' (come nel mio caso), era sufficiente recarsi al comando della municipale con la multa e loro l'avrebbero annullata al volo senza necessità di ricorso; quando l'ho scoperto avevo già fatto istanza di ricorso, ma sono comunque andato al comando a informarmi...
UDITE UDITE la risposta del gentile funzionario della municipale: "si è vero, la multa la possiamo annullare noi a vista sedutastante... mmmah... sa com'è... è una procedura che non ci viene richiesta spesso... non siamo molto pratichi e non vorremmo sbagliare... non si preoccupi, vada dal GdP che il ricorso glielo accoglie di sicuroooo"
aggiungendo poi: "facciamo così... lei faccia una richiesta di relata di notifica in cui noi dichiareremo che effettivamente la ricevuta di ritorno della raccomandata con cui le abbiamo mandato la multa riporta una data oltre i 150gg. così col GdP va sul sicuro"
ho fatto quanto suggeritomi, salvo scoprire in seguito il particolare che purtroppo la ricevuta di ritorno non 'sarebbe' mai arrivata al comando per cui non mi possono rilasciare nessuna relata di notifica....
un malpensante potrebbe dire che per colpa di un funzionario che non aveva voglia di fare il proprio lavoro mi verrà adesso sospesa la patente ingustamente...
|
|
|
05-05-2006, 17:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da flat_eric
...la legge è uguale per tutti???
|
...ma quando mai????
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
05-05-2006, 18:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
ehi manica di c a z z o n i ma voi ad andare più piano no
poi ci si stampa contro qualche imbecille e giù fiumi di parole senza senso.......
andate più piano !!!!
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
05-05-2006, 18:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
ehi manica di c a z z o n i ma voi ad andare più piano no
poi ci si stampa contro qualche imbecille e giù fiumi di parole senza senso.......
andate più piano !!!!
|
Ti quoto in pieno...
Però dacci atto che qualche limite è proprio improbonibile... come quello dei 50s u una statale, dove mi hanno fotografato, così che il giorno quando sono andato a rendermi conto dove l'avessi preso questo velox camminavo proprio a 50 con il Giessino, mi hanno sorpassato:
scooter
autobotte
tir
ecc...
Credimi è pericoloso!
(Ahhhhhhhhh quando mi hanno fatto la foto io andavo alla folle velocità di 80 all'ora...)
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 05-05-2006 a 18:50
|
|
|
06-05-2006, 02:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
|
Quote:
Originariamente inviata da scagno
ma mi sembra ridicolo
da quando in qua le leggi vanno interpretate da giudice a giudice ????
bhaaaaaaaa... 
|
da sempre, ognuno la pensa a modo suo!!!
|
|
|
06-05-2006, 08:59
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da flat_eric
|
Un bel ricorso in Cassazione?
|
|
|
06-05-2006, 09:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
|
Bha....ricorso?
se proprio vogliamo seguire la legge, semmai la sentenza sbagliata è quella del giudice che stabilisce non valido un documento con timbro postale all'interno dei 150gg.
Tutti sanno che fa fede il timbro di partenza e non quello di ricezione.
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
06-05-2006, 09:56
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Dato il fatto che siamo italiani e quindi se possiamo evitar di pagare lo facciamo (e mi ci metto dentro per le multe al 100 %) resta il fatto che l'illecito l'hai commesso, quindi? Quindi purtroppo hai sbagliato e devi pagare: possiamo discutere mesi che a 50 km/h è IMPOSSIBILE andarci su certe strade soprattutto con la moto ma, ahimé, questa è la legge uguale per tutti che pretendi quando devi essere giudicato
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
06-05-2006, 10:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Ma se un giorno provassimo tutti a rispettare le regole? un giorno solo, limiti di velocità a 50, magari sorpassando nella seconda corsia chi procede a 49 nella prima, poi arrivati a destinazione parcheggiare paralleli all'asse della strada occupando il posto di un'auto, non sorpassare le file ai semafori ma restare al proprio posto allungando la fila stessa di parecchio.
Secondo me riescono a multarci per intralcio al traffico.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
06-05-2006, 10:50
|
#20
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Non è esattamente così.
In realtà la multa è un atto giudiziario "ricettizio", che cioè deve essere ricevuto dal destinatario. Fino a quanche hanno fa i termini partivano solo dal momento della ricezione dell'atto e non dalla spedizione....
Poi nella vita pratica ci si è resi conto che atti consegnati per la notifica (agli ufficiali giudiziari o alla Posta) regolarmente entro i termini, per disfunzioni e lentezza dell'Ente notificatore, venivano materialmente consegnati a termini scaduti al destinatario. Poichè chi doveva notificare (I Vigili Urbani ad esempio) non era responsabile del ritardo dovuto all'Ente notificatore, la cassazione prima ed il legislatore poi, si sono inventati questo "doppio" computo dei termini. In pratica per chi notifica i termini partono dalla consegna all'Ente notificatore, mentre per chi riceve partono dal momento della materiale ricezione dell'atto!
..... I miei commenti puoi leggrli qualche post più sopra!! 
|
Le sentenze della corte di cassazione sono in particolare la 477/02 e la 28/04.
Viene introdotto il principio della scissione dei termini a seconda che il soggetto sia notificante o notificatore.
Se "notificante" il momento perfezionativo è la consegna all'ufficio postale mentre se "notificato" il termine da cui far decorrere eventuali decadenze o prescrizioni e la data di ricezione.
Nel complesso la ratio è giusta!
Ma sfavorevole a flat- eric
Saluti
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
06-05-2006, 11:01
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
...Tutti sanno che fa fede il timbro di partenza e non quello di ricezione.
|
bè evidentemente non proprio tutti tutti, visto che il secondo giudice ha accolto il ricorso...  e ti assicuro che non è l'unico, dato che il mio avvocato (che in fatto di ricorsi autovelox ha una certa esperienza) mi aveva consigliato di ricorrere visto che in molti casi simili al mio il ricorso era stato accolto.
...bisogna dire anche che l'avvocato è una mia amica (e non ha preteso che pagassi la parcella) e inoltre mi aveva già preannunciato che, anche con tutte le ragioni di questo mondo, il risultato finale dipende fortemente da come si è svegliato il GdP il mattino dell'udienza...
|
|
|
06-05-2006, 11:03
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Un bel ricorso in Cassazione?
|
mi è stato vivamente sconsigliato dalla mia amica/avvocato... ancora non ho avuto modo di parlarci di persona ma appena ci vediamo mi faccio spiegare il perchè...
|
|
|
06-05-2006, 12:19
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Un bel ricorso in Cassazione?
|
Se non ricordo male, senza arrivare al ricorso in Cassazione, si può ricorrere in primo grado presso il giudice ordinario.
A tutti quelli che ingranano subito la marcia dell'ingiustizia, ricordo che il diritto italiano (come quello di qualsiasi altro paese civile) contempla l'ipotesi che i giudici sbaglino e per questo prevede vari livelli di giudizio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
06-05-2006, 16:43
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
|
ad ogni buon conto riferisco che la sentenza della Corte Costituzionale nr 198 del 17 giugno 1996 prevede :
"i termini decorrono dalla data in cui l'amministrazione é posta in grado di provvedere alla identificazione "
quindi se ti avessero notificato l'atto in ritardo per un problema ai terminali che non ha permesso loro la tua identificazione .. tutto sarebbe stato "legale"
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|