Le quotazioni dell'usato di Motociclismo e della maggior parte delle riviste del settore sono una specie di "captatio benevolentiae" ai lettori motociclisti.
Tradotto in parole povere : una gran presa per i fondelli !!!
E' il mercato che fa le quotazioni, sicuramente non i redattori delle riviste !
Nella norma qualsiasi modello, una volta uscito dal conce, perde il 20% di IVA.
A questa cifra va detratta una somma variabile che più o meno raddoppia per ogni anno che passa, a seconda che il modello sia in produzione o meno ed a altre 1000 variabili.
Insomma è sempre, comunque, un bagno di sangue per chi vende !
Ovviamente ci sono i modelli di nicchia, o con caratteristiche particolari, che alimentano mercati con prezzi diversi.
Lo stesso vale nel caso di acquisto di moto nuova.
Faccio un esempio, la KTM SM 950 viene venduta a 11.450 , ma si trova agevolmente nuova a 10.500, trattando anche a meno.La Suzuki DR 400 SM di listino viene 6400, ma si trova a 5500 nuova su strada, sulla stessa BMW gli sconti variano, e di molto, da conce a conce e da città a città.
E così quelli che hanno comprato a prezzo pieno, quando si trovano a vendere si stupiscono che l'intera galassia non corra in massa ad acquistare la loro moto
In confidenza, le quotazioni dell'usato di Motociclismo mi sembrano molto allineate a quelle del ns mercatino
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Leggo sull'ultimo Motociclismo che un GS1150 del 2002 vale 9200 euro.

|