|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
22-04-2006, 14:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Consigli per una S giovane: olio, y e carburazione: sono un neofita, aiuto!!!
 Carissimi: ho comprato la mia brava R 1100 S  del 2003 con 5500km!!
Da quando Vi ho scoperti mi sono venuti i mostri o meglio l'esercito delle 12
Fin qui ok, ma sono spaesato in un mondo nuovo, vengo da 4 Kawa di cui due ZZR........
Vorrei sapere che olio mi consigliate per la belva  dati i pochi km.
Vorrei cambiare il cat con la y e l'eprom per arricchire la carburazione-kaory; molti mi hanno detto di montare anche i marmittoni, ma non mi serve fare ancora più rumore del cat eliminato che ne dite?
Ho visto diversi mono posteriori Ohlins (ma costa una follia), wilbers, fg, wp, bitubo, fatto salvo il minimo di regolazioni di idraulica in compressione, estensione, interasse e molla con precarico idraulico, avete consigli anche qui???
Grazie e scusate la ripetitività, ho letto quasi tutte le discussioni in merito, ma non trovo il carrefour 5w50, il conce mi ha detto di usare il minerale e mi devo attrezzare per il consumo di olio che pare essere normale......
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
22-04-2006, 17:54
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
|
shhhhh !!! qui é VIETATO parlare di olio !!!
ottima moto complimenti !
__________________
Fabio
|
|
|
22-04-2006, 19:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Grazie a te non sono solo.....
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
22-04-2006, 20:00
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkaingiro
|
razza in via di estinzione ....
|
|
|
23-04-2006, 02:54
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Senigallia (AN)
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkaingiro
 Carissimi: ho comprato la mia brava R 1100 S  del 2003 con 5500km!!
Da quando Vi ho scoperti mi sono venuti i mostri o meglio l'esercito delle 12
Fin qui ok, ma sono spaesato in un mondo nuovo, vengo da 4 Kawa di cui due ZZR........
Vorrei sapere che olio mi consigliate per la belva  dati i pochi km.
Vorrei cambiare il cat con la y e l'eprom per arricchire la carburazione-kaory; molti mi hanno detto di montare anche i marmittoni, ma non mi serve fare ancora più rumore del cat eliminato che ne dite?
Ho visto diversi mono posteriori Ohlins (ma costa una follia), wilbers, fg, wp, bitubo, fatto salvo il minimo di regolazioni di idraulica in compressione, estensione, interasse e molla con precarico idraulico, avete consigli anche qui???
Grazie e scusate la ripetitività, ho letto quasi tutte le discussioni in merito, ma non trovo il carrefour 5w50, il conce mi ha detto di usare il minerale e mi devo attrezzare per il consumo di olio che pare essere normale......
|
benvenuto nel pianeta degli eSSisti.E' una razza in via di estinzione, meglio pochi ma buoni....
Io non ho mai usato olio minerale,metto sempre un sint 100% 10/40 (olio automobilistico,non specifico moto),va benissimo.
Per quanto riguarda le scimmie se ti posso consigliare una cosa è quella di mettere subito la barra corta (è un'altra moto),per il resto sbizzarisciti come vuoi (io ci sono andato giù pesante).
Divertiti e facci sapere.
__________________
Bmw R1200GS ADV (ex R1200R, ex eSSe bellissimissima)
|
|
|
23-04-2006, 23:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Caro mauro,
dato che tu ci se i già andato pesante  , cosa mi consigli oltre alla barra corta? Ho sentito che nella boxer cup usavano quella gs!!??  Volevo sostituire il mono con uno ad interasse variabile  , che ne pensi??!!
Per la carburazione e per mantenere alto l'onore del boxerone la y più l'eprom mi daranno una mano o mi torneranno a bomerang in fronte!??
Le marmittone laser aperte quanto rumore fanno????
Grazie per il consiglio sull'olio.........
Per fortuna siamo pochi ma buoni, oggi mi sono fatto il gran sasso.........
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
25-04-2006, 17:13
|
#7
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
in via di estinzione una cippa!
al massimo passeremo dal 1100 al 1200....

per l'olio...fai quello che vuoi...non cambia nulla! ne consumerà parecchio fino a che non si assesta definitivamente (20-40.000 km). Per le modifiche a scarichi ecc..... secondo mè o fai un lavoro completo (eprom+filtro+scarico completo) o lascia stare tutto così com'è.
Per la barra corta ...chiedi a guanaco...ti darà tanti buoni consigli
per le gomme la mia risposta definitiva, l'accendiamo, è : SPORTEC M3
da sole valgono più di tutti gli altri taroccamenti che farai alla moto
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
26-04-2006, 08:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Sistiana Mare (TS)
Messaggi: 2.456
|
__________________
R1100S LAPRIMA, R1200S LAFRANZREPLIKA
www.fiso.it
|
|
|
26-04-2006, 11:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Beh ..
|
|
|
26-04-2006, 14:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
anch'io S del 2003.
l'olio che mi ha consigliato il conce è il Castrol gp4t (loro usano solo quello) è un 20w50.Credo anch'io che comunque non sia fondamentale una marca.
La mia ha solo 5000 km ed in effetti il consumo non è basso (250gx500 km).
Leggendo fra le vostre note vedo che si riduce con l'assestamento del motore mi consolo un pò.Lo spero almeno......
|
|
|
26-04-2006, 14:37
|
#11
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
ma estinto sarà il tuo conto in banca
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
26-04-2006, 14:42
|
#12
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
AZZZZZ. tasto sbagliato
NOI VIVIAMO E PROLIFERIAMO KM SU KM SU KM SU KM SU KM .......
GRANDE MOTO
resta la minerale fino ai 20.000 poi passa al bertolli che vai alla grande.
sulla Y e bazzecole varie, tutto o nulla, della stessa marca e se riesci affinato al banco, se poi decidi anche per le camme, sappi che il passo successivo sono i pistoni HC, tasselli allegeriti, condotti lucidati........ la strada della S è infinita  )))
qui per la maggiore va BBpower, io ho mollato tutto, sono tornato in configurazione standard.
le molle, ci sono dei preparatori in giro per l'italia che ti modificano le tue e le rendono performanti come le più blasonate giallone......... e non ti dimenticare che più migliori le caratteristiche delle molle più dovrai essere in gamba per i diversi settaggi.... sbagliare una tacca sulle originali non fa ne caldo ne freddo.... sulle tecniche sei a dar via i ciapp.......
pensa anche ai freni, pasticche, tubazioni, BARRA CORTA, sfilamento telelever, ragazzo mio, buon divertimento  ))
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
26-04-2006, 15:11
|
#13
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
NOoooooooooooooooo
barra corta e olio in un solo post.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
26-04-2006, 15:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Senigallia (AN)
Messaggi: 165
|
Quote:
Originariamente inviata da mukkaingiro
Caro mauro,
dato che tu ci se i già andato pesante  , cosa mi consigli oltre alla barra corta? Ho sentito che nella boxer cup usavano quella gs!!??  Volevo sostituire il mono con uno ad interasse variabile  , che ne pensi??!!
Per la carburazione e per mantenere alto l'onore del boxerone la y più l'eprom mi daranno una mano o mi torneranno a bomerang in fronte!??
Le marmittone laser aperte quanto rumore fanno????
Grazie per il consiglio sull'olio.........
Per fortuna siamo pochi ma buoni, oggi mi sono fatto il gran sasso.........
|
La barra corta E' quella del GS 1150.la tua originale è più lunga di circa 20mm.Tanto per chiarirti le idee la Boxer cup monta la barra corta in origine (analoga a quella del GS) però monta anche un mono post.più lungo di qualche mm (per mantenere le corrette geometrie della trasmissione cardanica).Detto ciò la modifica che fanno molti eSSisti (me incluso) comporta la sostituzione della barra senza intervenire sul mono e questo dal punto di vista della affidabilità meccanica non è il massimo (la trasmissione cardanica non è più omocinetica),comunque i pareri in proposito sono discordanti e per saperne di più basta che digiti la parola "barra corta" su cerca.Il mono ad interasse variabile serve proprio per adattare il mono alle diverse barre che si possono montare sulla eSSe e pur variando l'inclinazione dell'albero cardanico si riescono a mantenere le corrette geometrie della trasmissione.Non so se sono stato chiaro.....ma come ti ho già detto troverai di tutto e di più su questo argomento ed è una modifica che io consiglio caldamente.
Per quanto riguarda carburazione e scarichi io ho uno scarico completo 2 in 2 più eprom laser e filto aria K&N (vedi foto)e devo dire che così va molto bene ma il rumore è da paura (suonano gli allarmi delle macchine!!) e tieni presente che di questi tempi alle forze dell'ordine non passano inosservate certe cosine, quando incontro qualche pattuglia per strada il gas lo pelo sempre (e tremo sempre al pensiero di essere fermato).
Per le configurazioni intermedie non saprei dirti anche perchè non le ho mai provate.
http://www.hostfiles.org/usr/files/527/DSCF0090.JPG
__________________
Bmw R1200GS ADV (ex R1200R, ex eSSe bellissimissima)
|
|
|
26-04-2006, 15:35
|
#15
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
io ci sono passato, le intermedie fanno schifo, sound da paura, buchi un po' ovunque, in alcuni casi mura da matti, sale solo molto bene di regime.... ma il resto..... lascia fare....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
26-04-2006, 15:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
consigliati:
Y+terminali+centralina-la laser produce 2 kit più tranquillo (ma comunque non omologato) con y, mentre ne esiste un secondo(BXC) con i collettori separti (tipo mauroantognini).
questo secondo tipo è il top ma.....se non vuoi fare casino scansalo come la peste. per la centralina la laser lo include nel suo kit. Ma si parla anche moto bene della BBpower...(prossima scimmia???)
barra corta- mettina punto.
ammortizzatori- a detta di tutti spesa da fare costo 1300/1500
tubi in treccia- se già non li hai.
Filtro- se elimini il kat obbligatorio.
varie
alberi a cammes/cavi ad alta conduzioni/candele varie..... x me sono soldi buttati. a quel punto val la pena fare una elaborazione vera!
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
26-04-2006, 17:35
|
#17
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
26-04-2006, 18:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
28-04-2006, 16:51
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: ...ove il core mi menò!!
Messaggi: 344
|
mi inserisco anch'io perchè l'argomento mi attizza sempre
ho avuro una esse standard per 40000 km con barra corta air box in carbonio laser e K&N, senza mai un problema. Poi ho avuto una Tuono di cui mi sono stancato in capo ad un anno. sono passato ad una 1150R (forse avevo la febbre  ) ma sono durato 6 mesi (e 10000 km) ed ora ho di nuovo una boxer cup '05. SONO DI NUOVO A CASA  . Devo dire che le laser fanno il loro porco lavoro e la luce a terra maggiore consente pieghe preoccupanti, quindi sono dell'idea che serva nell'ordine:
- barra corta (agilità)
- marmitte
-K&N (pulizia di erogazione, secondo me più importante di qualche cv in più, e sound) e air box che fa lavorare meglio il K&N e fa respirare meglio il motore.
- e da ultimo ma importantissimo gomme (che secondo me, se ci giri solo su strada, con la barra corta fanno il 90% del tutto)
PS ho notato che con un olio sintetico i consumi sono calati progressivamente sia sulla esse che sulla R.
ciao
|
|
|
28-04-2006, 22:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 1.030
|
Quoto anche io !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.
|
|
|