Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2006, 20:11   #1
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito lo prendereste un k1100LT con 140.000 km?

Stavo da qualche tempo cercando la moto in oggetto.
Ne ho trovata una a 3300 euro presso un concessionario che mi riprenderebbe indietro la mia VFR del 1997, valutandola discretamente.

La moto è sempre stata tagliandata in BMW ma ha la bellezza di 140.000 km...
Che faccio? cosa c'è di solito che dà problemi sui 1100 che superano i 100.000 ? immagino la trasmissione sicuramente, poi?

Datemi un consiglio vi prego che domattina vado a contrattare....

Pubblicità

__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:21   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Ho un 100 8v: ho rotto l'albero intermedio (rinforzato l'anno seguente dell'acquisto ) dopo 224 000km...il resto del motore era come nuovo.
Il cambio non l'ho aperto dato che funzionava perfettamente. La coppia conica ora ha 246 000km.

Sul 16v il cardano è più fragile (numerose rotture nel forum, prima dei 100 000), alcuni consumano olio. Frequento un forum tedesco dove alcuni 16v hanno passato allegramente 200 000km.

L'ideale sarebbe un cardano + pompa benzina recente.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:25   #3
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

che un pò tutti ormai facciano l'errore di considerare "troppi" i chilometraggi nell'ordine dei 30, 40 mila kilometri per un motore bmw è un dato di fatto, visto che i 100mila km sono invece un limite raggiungibilissimo...

però... cavolo... 140.000 sono davvero un bel traguardo...

probabilmente la moto starà bene e non avrà ancora problemi particolari, ma non ci sarebbe proprio da meravigliarsi se, appena presa, cominciasse a darti qualche "noia", ma soprattutto ti costringesse a mettere le mani con frequenza sul mezzo per la sostituzione delle parti soggette comunque ad usura (frizione, cambio, trasmissione, giunti vari, sospensioni, guarnizioni...)

insomma... ci penserei davvero bene prima di acquistarla, anche perchè poi devi pensare di tenerla a vita, rivenderla con altri km sul groppone diventerà praticamente impossibile ....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 20:41   #4
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Be`, visto che la compri da un concessionario, se ti da` il canonico anno di garanzia secondo me vale la pena di rischiare.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 21:49   #5
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito

La fretta è sempre una cattiva consigliera...
Vi ringrazio per i pareri, tutti più o meno allineati con le riflessioni che anche io ho fatto.
Talvolta le scimmiette saltellanti sono animaletti infidi che ci fanno prendere decisioni troppo di istinto e poco di cervello
Visto che anche tra i membri di QDE c'è qualcuno che, per la stessa cifra, venderebbe una LT in condizioni ben migliori credo che per adesso lascero' perdere, tentando di vendere la vfr privatamente.
Se tra qualche mese non ci sono riuscito e la K1100LT è sempre lì, allora vado a riparlarne
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 21:53   #6
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
predefinito

Luigi, tu che sei un grande esperto di K100 e in particolare hai proprio la RT, come ti trovi come posizione di guida?
Mi spiego meglio: ho 2 ernie lombari e, tra le tante moto che ho avuto, quellle che mi hanno dato meno problemi sono state proprio le Sport tourer stile VFR e K100RS, cioè quelle con posizioni moderatamente caricate sulle braccia, in modo da scaricare la colonna vertebrale.
Mi sono sempre tenuto lontano dalla RT/LT proprio per il timore che la posizione troppo seduta fosse critica per lo schiacciamento lombare..
Adesso sono presso da questa voglia di prendermi finalmente una 1100 LT, secondo te e secondo gli altri che hanno avuto moto simili potro' avere qualche problemino?
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 22:07   #7
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
Stavo da qualche tempo cercando la moto in oggetto.
Ne ho trovata una a 3300 euro presso un concessionario che mi riprenderebbe indietro la mia VFR del 1997, valutandola discretamente.

La moto è sempre stata tagliandata in BMW ma ha la bellezza di 140.000 km...
Che faccio? cosa c'è di solito che dà problemi sui 1100 che superano i 100.000 ? immagino la trasmissione sicuramente, poi?

Datemi un consiglio vi prego che domattina vado a contrattare....
Non hai specificato l'anno, con quello Luigi potrebbe essere più preciso. Per quanto riguarda le considerazioni di Themau, puoi mettere al massimo della sfiga frizione, le sospensioni, perdita di olio tra il motore ed il cambio (una guarnizione da sostituire ma per avere accesso devi smontare tutto, nessun problema se "fai da te"), perdità d'acqua dalla pompa olio/acqua, tutte cose , a parte la frizione ed eventualmente quella guarnizione, che puoi fare da solo con poche decine di euro di ricambi. Per il resto, se il proprietario ha fatto i tagliandi regolari, dall'aria che tira tra noi kappisti, difficile che tu debba farci qualcosa di importante. In ogni caso, se anche avesse il cambio andato o il motore fritto, se vai su ebay in germania trovi tutti i pezzi del K (motori, cambi, carrozzeria, telai, fari, etc.).

Io, se dovessi riacquistare la mia avrei guardato: la sitazione della zona sottostante la piastra che mantiene la batteria. Avrei controllato che non ci fosse tutta quella specie di "ruggine" che poi era una reazione tra l'acido solforico della batteria e l'alluminio. Avrei controllato di non trovare la vaschetta di espansione sporca, con dei residui marroni, indice di scarsa manutenzione (nessuno aveva sostituito il liquido di raffreddamento negli ultimi anni), avrei infilato il mignolo il più possibile dentro al foro che si trova sotto alla campana della frizione (guardando sotto la moto è l'unico foro "aperto" che trovi) per non trovare tracce di olio motore o peggio del cambio (lo capisci xchè quello del cambio ha un'odore acre). Controlla la data dei tubi dei freni (è stampigliata sopra). Chiedi esattamente anno e mese di fabbricazione (loro dal telaio lo sanno con ETK) e, se è stata costruita prima del Settembre 1988, lamentati del fatto che ha le pinze dei freni anteriori che non montano le pastiglie sinterizzate e che non frena una mazza (non è vero che non frena proprio una mazza ... ma più o meno ... certo rispeto al VFR ...)

I dischi dell'8V costano UN BOTTO, una roba tipo 440 euri la coppia, BMW dice che sotto ai 3,55 mm vanno sostituiti (Kardano mi ha detto che puoi farci di+ ma ovviamente ai fini della trattativa no!).

Se potessi dare un'occhiata alla pompa dentro al serbatoio ... ma quello non è possibile in fase di trattativa.

Nulla di importantissimo ma che potrebbe farti spuntare qualcosa sulla trattativa.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 22:18   #8
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
e, se è stata costruita prima del Settembre 1988, lamentati del fatto che ha le pinze dei freni anteriori che non montano le pastiglie sinterizzate e che non frena una mazza
Dimmi che posso montarle sul mio Kappino del 1991
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 22:22   #9
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

3300 euro con 140.000 km non sono pochi...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 22:35   #10
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Dimmi che posso montarle sul mio Kappino del 1991
Ma tu le hai montate? Non capisco cosa hai scritto. Per me le sinterizzate sono state una scoperta: nonostante abbia i tubi dei freni ormai andati adesso posso dire che la moto FRENA.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 23:03   #11
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MAXR100CS
La fretta è sempre una cattiva consigliera...
In effetti basta farsi un giretto su moto.it e se ne trovano con molti meno chilometri allo stesso prezzo o poco piu`.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 23:41   #12
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

A parte le considerazioni sulla posizione di guida (ti consiglio di provarla, io continuo a preferire l'RS, anche se il manubrio + largo dell'LT aiuta in manovra), tieni presente che l'LT scalda + dell'RS (ed il 1100 è già "calduccio").

Per quanto riguarda le meccanica, come ha scritto Luigi: sul motore non avrei nessuna remora, se poi fossero già stati fatti frizione/paraolio del primario/catena di distribuzione e pompa acqua-olio.. per altri 100.000 dovresti essere a posto. Diciamo che il punto dolente "potrebbe" essere l'albero cardanico.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 01:02   #13
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

Costa troppo. Per quel prezzo trovi dei K1100LT con metà di quei km.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 01:05   #14
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Talking

ti piace?
comprala.
tra due anni la vendi a 1000 euro ed hai avuto una svalutazione inferiore a tante altre moto.
lamps
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 01:10   #15
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
predefinito

.. un K non si tiene 2 anni
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 09:34   #16
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Sul chilometraggio di un mezzo come il K, se tenuto come si deve non mi preoccuperei. E' solo il prezzo che è un po elevato. Con 2500 me la porterei a casa subito.

Io con un K 1100 RS ho dovuto sostituire lo snodo del cardano (400 euro compreso manodopera) a 140.000km solo perchè (è una mia teoria) la moto era di quarta mano e non so come l'avevano utilizzata i vecchi possessori.
Se la tua è stata in mano ad una persona seria... il cardano ti durerà come il motore
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 10:14   #17
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
predefinito

ho il tuo stesso problema e per quanto vale confermo che una posizione moderatamente carica sulle braccia non mi crea problemi.

in quanto ai km è ovvio che è diffusa la mania di acquistare moto con non oltre 30mila km e auto che non hanno passato i 90mila.

lo trovo assurdo soprattutto con certi motori.

l'altro giorno ho cambiato pasticche e dischi alla mia bmw coupé e c'era un tipo con un 525tds con 615milakm!

a parte i tagliandi ha cambiato una volta la frizione e tre volte gli ammortizzatori!!!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 11:33   #18
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati