Ciao ragazzi,
Volevo raccontarvi una storia: come avevo anticipato mio padre ha preso una K1200RS e io ho fatto la conoscenza del Telelever.
In questi giorni ho usato la K al posto della mia Guzzi perchè quest'ultima (a soli 18000 Km) si è praticamente smontata (Cuscinetti ruota, paraoli cardano, guarnizioni giunto, molle del preselettore del cambio... tutti questi pezzi si sono messi d'accordo e si sono rotti

).
Impressioni: Il telelever continua a non piacermi in frenata (Ma qui la colpa è anche dell'ABS che a mio parere entra in funzione troppo spesso), ma ammetto che in curva è un portento... la moto in piega non si squassa e con la coppia del motore ti catapulta fuori con una stabilità impressionante! Anche i 260 Kg si sentono poco nei curvoni... mi è piaciuta, dà fiducia e sicuramente darà meno problemi del mio trattore a due ruote.
Così, fra pieghe e aperte, mi sono messo a pensare a tutti i casini che la mia Guzzi mi sta procurando... guardavo le fusioni di alluminio perfette intorno al ponte della BMW e pensavo alle viti che hanno fatto la ruggine quasi subito sulla mia! Pensavo a quanto era dolce il cardano del BMW confronto alle pacche che tira il mio! Cominciavo insomma a farmi venire dei forti dubbi!
Fermatomi davanti al garage di casa, BMW sul cavalletto, ho pensato che a lei non sarebbe mai capitato di giacere nel box sventrata, col banco pieno di rulli, paraoli e ingranaggi e la moto senza ruote sui trespoli e ammetto: un po' mi giravano le palle

!
Poi ho tirato su la serranda e ho visto la mia V11, cattiva anche senza ruote e col cambio aperto, ho guardato quegli ingranaggi grossi così sul banco, la ruotona posteriore coi dischi Brembo serie oro... poi mi giro a guardare la BMW perfetta sotto il suo abitone di plastica e fusioni di alluminio, tutta elegante eeee.... ho capito perchè amo la Guzzi: su di lei ogni reazione la conosco ed è provocata da ingranaggi che, è vero, non sono perfetti, ma che conosco, che mi affascinano! Quello che succede sulla Guzzi è perchè io come pilota lo provoco... senza interposizioni di dispositivi elettronici incomprensibili o di futuristiche soluzioni.
Se dovessi smontare quel BMW da cosa partirei? Da vedere così sembra + lungo smontare una carena che tutto il cardano della mia...
Conclusione:
La BMW è a dir poco perfetta
La Guzzi la amo per quello che è: un trattore con due ruote e tanti tanti ciappini che si spaccano... ma quando giri quella manopola succede di tutto
Scusate se vi ho annoiato con sta storia, ma devo espiare la colpa di aver pensato male del mio gioiello che ha sempre bisogno di tante tante cure

...
Ciaooooooooooooooooooooooooo!!!