Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2006, 09:26   #1
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Ballast Xenon...calore prodotto.

Ho ricevuto il KIT Xenonlamp professional

Studiando sul GS ho visto che posso mettere il ballast ( il nuovo è più piccolo del vecchio standard) nella parte interna del serbatoio a DX, tra telaio e serbatoio stesso.
Vantaggio enorme, niente a vista, nulla da smontare, se non il fianchetto per lavorare meglio al momento del fissaggio.

Insomma sarebbe a contatto diretto con la plastica del serbatoio. La temperatura di esercizio del ballast potrebbe essere un problema per la parete del serbatoio e la benzina?

Pubblicità

__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:32   #2
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
predefinito

No non dovrebbero esserci problemi. Io pero' l'ho montato sul fianco destro del becco cosi' prende anche un po' d'aria ed è poco visibile.
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
tamrac non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:36   #3
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Siete fortunati (almeno in questo)...tutta quella plastica "funge" perfettamente allo scopo.
Ieri ho fatto un sopralluogo sulla mia...il ballast enorme!!!
Dovrò metterlo dentro il serbatoio per stare sereno!!!
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:40   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
No non dovrebbero esserci problemi. Io pero' l'ho montato sul fianco destro del becco cosi' prende anche un po' d'aria ed è poco visibile.
Grazie, ma secondo te in esercizio scalda molto?

Comunque anche la posizione che ho scelto io in andatura serebbe molto ventilata, ma il calcolo lo devo fare in condizioni diverse, come ad esempio un'ora di coda in mezzo al traffico in agosto...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:44   #5
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
predefinito

Oggi provo a metterci una mano sopra e poi ti faccio sapere..
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1200 GS Adventure 2016
Gilera RC 600 R 1993
tamrac non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 09:53   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Oggi provo a metterci una mano sopra e poi ti faccio sapere..
Grazie in anticipo, molto gentile.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 11:42   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Thumbs up Problema risolto

Ho parlato con il titolare dell Xenolamp, molto gentile, che mi ha assicurato che la temperatura di esercizio del nuovo ballast è motlo bassa e non può provocare nessun danno a qualsiasi organo adiacente l'installazione dello stesso.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 11:51   #8
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Il vecchio modello? Riscalda di più?
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 11:58   #9
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Arian
Il vecchio modello? Riscalda di più?
Non lo so prova a telefonare...

XENONLAMP
Ci Emme srl
Via Montanara, 6/B
40020 Casalfiumanese - BO
Telefono 0542 668085 - Fax 0542 667375
Orari: 09.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 12:03   #10
marcogiesse
Mukkista doc
 
L'avatar di marcogiesse
 
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Piemunt/Turin
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
No non dovrebbero esserci problemi. Io pero' l'ho montato sul fianco destro del becco cosi' prende anche un po' d'aria ed è poco visibile.
Ciao non è che saresti cosi gentile da mandarmi qualche foto del lavoro che hai fatto.. ti ringrazio anticipatamente..
saluti marco
marcogiesse non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 12:04   #11
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
Non lo so prova a telefonare...

XENONLAMP
Ci Emme srl
Via Montanara, 6/B
40020 Casalfiumanese - BO
Telefono 0542 668085 - Fax 0542 667375
Orari: 09.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Tnx
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 13:58   #12
afcores
Guest
 
predefinito

su consiglio di bi-power
Immagini allegate
Tipo di file: jpg ballast.JPG (82,3 KB, 172 visite)
 
Vecchio 21-04-2006, 21:33   #13
daniele1341
Mukkista
 
L'avatar di daniele1341
 
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Genova
predefinito

Domanda, ma più della temperatura del blast, mi preoccupa la temperatura della lampada.... come si comporterà la parabola?
__________________
R1200ADV - K300
ex: ER5-ZX6R-R1150ADV-R1200ADV-R1200RT-K690E
daniele1341 non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 21:35   #14
afcores
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da daniele1341
Domanda, ma più della temperatura del blast, mi preoccupa la temperatura della lampada.... come si comporterà la parabola?
il sistema xenon (ballast) rende la temperatura molto inferiore rispetto alla lampada normale
 
Vecchio 21-04-2006, 22:42   #15
Globetrotter
Mukkista in erba
 
L'avatar di Globetrotter
 
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
predefinito

Aiuto ! .... Sono assalito da un branco di
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
Globetrotter non è in linea  
Vecchio 22-04-2006, 18:19   #16
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcogs
Ciao non è che saresti cosi gentile da mandarmi qualche foto del lavoro che hai fatto.. ti ringrazio anticipatamente..
saluti marco
L'ho inserito nella parte interna del sebatoio sopra il tubo del radiatore. Ho usato due Straps 3M + rivestimento in enoprene intorno per evitare vibrazioni.

Non è affatto facile farlo passare, ci vuole molta pazienza per trovare la posizione giusta.

[url=http://www.hostfiles.org]
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 24-04-2006, 20:17   #17
afcores
Guest
 
predefinito

xenonlamp consiglia una 6000k, io l'ho montata e mi trovo benissmo
 
Vecchio 24-04-2006, 20:33   #18
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Collegati al sito http://www.xenonlamp.it e divertiti a sfogliare la colonna di sinistra.
Più sale la temperatura gradi Kelvin, più la temperatura vira dal bianco al viola; 5500 sarebbe la luce bianca del sole, più scendi, più vai verso il rosso, e più sali e più vai verso il viola.
A parità di potenza (sono tutte lampade da 35W) più aumentano i gradi Kelvin, e più diminuiscono i Lumen che sono l' unita di misura della potenza luminosa.
Quindi decidi tu; io l' ho preso da 5.000, luce bianca e massima potenza (quasi massima 3300 lumen, contro i 3500 della lampada da 4300 G.Kelvin).
Quella da 6000 ha 3000 lumen
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati