Quote:
Originariamente inviata da Gs2000Marco
Ragazzi ,
c'e' qualcuno di voi che ha mai partecipato al corso di guida avanzato, rivolto a chi guida già in modo disinvolto e desidera migliorare le proprie prestazioni nella guida sportiva e l’attitudine alla guida in pista.?
Della durata di un giorno, con l'obiettivo di apprendere e/o migliorare la tecnica di guida, raggiungendo a fine corso un'adeguata sicurezza, la giusta percezione dei propri limiti e di quelli del mezzo guidato, oltre naturalmente a un corretto stile di guida della moto
cosi tanto per capire se e' valido o meno ?
Oppure se ne esistiono altri migliori o che suggerite per me che non devo andare in pista ma migliorare la mia tecnica di guida nelle varie situazione in totale sicurezza ?
Grazie mille
|
io ho fatto il corso base lo scorso anno a luglio.
ho scelto di farlo perchè andavo in moto da un paio d'anni e perchè, secondo me, la sicurezza mia e degli altri vale più di tutto il resto (qualcuno può non pensarla così, problema suo).
giudizio sintetico: serve molto.
ti insegnano a stare in moto, a stare in mezzo agli altri, a sapere cosa fare in caso di ostacoli, a frenare in emergenza.
mi ricordo bene la frenata sul bagnato dove impari che cosa vuol dire l'abs sulla moto, sull'auto serve , sulla moto serve molto di più.
appena mio figlio comincerà ad andare in moto (me lo auguro) gli regalerò il corso.
stavo addirittuta pensando di rifarlo, magari il prox anno, perchè una rinfrescata fa sempre bene.
su questo sito:
http://eventi.massininni.com/
trovi le foto dello scorso anno.
ti consiglio vivamente di farlo, immagina che ho consigliato al conce di darlo ai clienti al posto dello sconto, mi hanno risposto che loro lo propongono ma pochi lo capiscono.
c'è anche il corso avanzato per il quale penso valgano gli stessi concetti