Il programma
SABATO 22 APRILE
Ci troviamo al casello di Trento centro dalle 10.30 fino alle 11.00. Credo sia un orario che consenta a tutti di arrivare senza dover fare le corse (...a quelle ci pensiamo dopo ).
In centro andremo a far visita al concessionario KTM TOMASI MOTOSALONE, che per l'occasione ci offrirà un veloce rinfresco.
Da Trento centro cominciamo a salire verso la Gardesana Occidentale, che lascieremo poco dopo l'abitato di Sarche. In direzione Molveno, fincheggiando il Parco Naturale dell'Adamello-Brenta, ci dirigeremo verso Spormaggiore per prendere la Val di Non fino a Cles. Da quì lasciamo la "valle dei pomi" per la Val di Sole in direzione Malè. All'altezza di Dimaro, ci buttiamo proprio all'interno dell'Adamello verso Madonna di Campiglio, quindi a Carisolo faremo una piccola deviazione per ammirare le splendide cascate della Val di Genova. Continuando raggiungeremo Tione; a seguire si scenderà verso il Garda, dall'abitato di Fiavè e Tenno, per concludere la nostra prima giornata nuovamente a Trento.
DOMENICA 23 APRILE
Dopo una sana mangiata e una doverosa bevuta ( vi lascio trascorrere la notte come meglio credete ), partiamo la domenica intorno alle 10. Ciò consentirà un'agevole partenza anche a chi ci raggiungerà solo per un giorno.
Da Trento ci spostiamo verso la parte orientale del Trentino , in Valsugana, e all'altezza di Borgo saliamo verso il passo Manghen a quota 2.047, per poi ridiscendere dall'altro versante in Val di Fiemme. Da Castello raggiungiamo Predazzo e iniziamo la Val di Fassa, quindi Moena dove presumibilmente sosteremo per il pranzo.
Nel pomeriggio ci attendono una serie di passi impegnativi (non che il Manghen sia da meno...) : dopo Canazei, ci porteremo in quota salendo sul Pordoi per poi ridiscendere ad Arabba. Ma non è finita!!
Da Arabba dobbiamo risalire per Passo Campolongo e scendere in Val Badia, quindi passando da Corvara qualche altra curva fino alla quota di 2121 del Passo Gardena.
Dopo aver ammirato gli splendori di una delle più belle valli altoatesine, proseguiamo per Ortisei e Castelrotto, e dall'alto dell'Alpe di Siusi, fiancheggiando il Parco Naturale dello Sciliar, a capofitto su Bolzano.
Sulla via del ritorno ci spostiamo verso la meravigliosa "strada del Vino", lasciandoci alle spalle Appiano. L'ultima deviazione ci porterà sulle "rive" del Lago di Santa Giustina , per un veloce ritorno in Valle dell'Adige, quindi Trento.
LUNEDI' 24 APRILE
Giunti al termine del primo TT (Trentino Tour ) ci dirigiamo nuovamente verso la parte sud orientale per una veloce salita fino all'altopiano di Folgaria, passando per gli abitati di Vattaro e Carbonare. Da Folgaria si scende nella ridente cittadina di Rovereto e, attraversando la Valle dell'Adige, ci dirigiamo verso Brentonico, inizio di una nuova ascesa.
Ma siamo veramente alla fine. Dalla Polsa fino ad Avio, dove pranzeremo tutti assieme.
Casello autostradale a poche centinaia di metri e un pomeriggio per tornare verso casa!!!!
|