Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Open day KTM. Disponibile un 950 carburatori... 10 km percorsi, ecco il mio giudizio:
Motore: una bomba. Decisamente superiore al 1200 BMW. Pieno e potente su tutto l'arco di erogazione. Privo di buchi o picchi, è come avere un toro sotto il culo. Non c'è storia con il tedesco, anche il cambio è nettamente migliore.
|
E non hai provato l'erogazione più omogenea e corposa del 990 EFI...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Un unico grosso difetto: la moto vibra in modo orrendo. Pedane, serbatoio, sono tutto un frmito oltre 5000 giri. Dice il conce che il nuovo ad iniezione è ancora meglio....
|
In che senso ancora meglio?
Il 990 EFI vibra poco sino a 6000 rpm, poi un po' di più, ma è sopportabilissimo, nessun problema.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Freni: non mi hanno entusiasmato. L'impianto BMW è piu' pronto e potente, anche se scarsamente modulabile. Probabilmente i freni KTM sono pensati anche per un uso off.
|
Non ci fai staccatone ripetute a 220 km/h, ma nemmeno col GS... e nemmeno con altre stradali BMW.
Per il resto io trovo che freni egregiamente. Si ferma in spazi molto ridotti senza scomporsi.
Soprattutto, l'ABS (solo sull'ADV non-S) non è per nulla invasivo.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Posizione di guida: piu' raccolta e sportiva rispetto a BMW. Manubrio stretto sella dura. Buon controllo del mezzo.
|
Manubrio un po' più stretto, guida più sportiva, è vero...
Controllo del mezzo eccellente, lo si percepisce con ogni poro del corpo, cosa che mi gusta molto e che non vale per le BMW, specie con telelever (che è comunque una grande invenzione).
Moto decisamente più scomoda del GS e più affaticante.
Ma molto più divertente ed efficace.
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Dovrei abituarmi alla ruota da 21 che sulle primi manca di dare confidenza.
|
Sì, è questione di abitudine ed esperienza.
La sensazione di mancanza di appoggio sulle prime ti lascia un po' così... Poi capisci che l'appoggio c'è lo stesso.
Soprattutto, occorre imparare a conoscere l'inerzia della 21" che sembra ritardare l'ingresso in curva
Ovviamente, a velocità elevate la tenuta anteriore con un 90/90 non è quella di una hypersport con un 120/70. Dietro nessun problema, se non qualche derapatina se si esagera col gas...
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Comunque gran moto. Meno votata al turismo rispetto a BMW ma divertente assai.
|
Comunque, ci giri il mondo e la porti a passeggio senza fastidi...
Ma il GS è una spanna sopra in quanto a comodità.
Non ci piove.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.