Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-04-2006, 21:27   #1
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito Ma la spiegazione dell' elica....

nel simbolo BMW come nasce ?
Cosa ha prodotto appena nata BMW, moto, macchine, aerei, altro ?
Eruditemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:29   #2
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
nel simbolo BMW come nasce ?
Cosa ha prodotto appena nata BMW, moto, macchine, aerei, altro ?
Eruditemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Cosa vuol dire BMW?

Bayerische Motoren Werke, ossia Fabbrica di Motori Bavarese.

Come nasce il simbolo della BMW?

Il simbolo della BMW nasce dalla stilizzazione di un'elica di aereo in movimento. La BMW all'inizio infatti produceva motori per aerei ad elica (i famosi motori a stella, che equipaggiarono anche il Fokker del Barone Rosso). Il colori - bianco e azzurro - sono i colori della Baviera. L'idea nasce....sul retro di un sottobicchiere da birra in una birreria bavarese. Così vuole la leggenda...e probabilmente è la verità.

Perchè il nome boxer?

Il nome boxer deriva dal fatto che nel motore BMW i cilindri sono contrapposti e bielle e pistoni fanno un movimento di va e vieni come i pugni di due pugili: pugile in tedesco si dice boxer. La definizione (molto azzeccata) è nata in Germania negli anni '30.

Perchè la sigla R?

R è la prima lettera di Rad, abbreviazione di Kraftrad, ossia "veicolo motorizzato a due ruote", ossia motocicletta.

Perchè la sigla GS?

GS sono le due iniziali delle parole Gelande Strasse, ossia strada sterrata ossia "fuori strada"

Perchè la sigla RS?

Boh...dovrebbe essere Road Sport, ma con le iniziali tedesche non quadra...

Perchè la sigla RT?

Boh...dovrebbe essere Road Tourer, ma con le iniziali tedesche non quadra...

Quando nascela prima moto BMW?

La prima BMW boxer ad essere stata costruita si chiama R32, e il suo anno di nascita è 1923. Il progettista è Max Friz.

Quante ne sono state prodotte?

Dal 1923 al 1969 nello stabilimento di Monaco di Baviera sono state prodotte 184mila 760 motociclette. Dal 1969 al 1996 nello stabilimento di Berlino-Spandau sono state prodotte 467mila 888, per un totale di 652mila 648. Questo senza contare le circa 16mila R75 militari costruite ad Eisenach dal 1941 al 44. A dire il vero non si sa esattamente quante R75 siano state costrute: qualcuno pensa più di 16mila, forse anche 18mila (tra questi Stefan Knittel, autore del libro "BMW Motorrader", la "Bibbia" delle moto BMW).

Perchè e Percome nasce la prima moto BMW?

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale alla BMW c'è bisogno di...riconvertire la produzione: vendere motori d'aereo da guerra non sarebbe facile. Che si produce? Ma motociclette, naturalmente. Tra l'altro perchè diversi alla BMW erano appassionati di moto... Tra tutti questi ricorderemo Max Friz. Stavano discutendo, al Moto Club di Monaco, su una moto inglese: una ABC, una 400cc a cilindri orizzontali contrapposti frontemarcia. Friz non era convinto della coppia conica nel carter necessaria per ottenere la trasmissione a catena.

Nell'ottobre 1922 Max Friz riceve l'ordine - dal direttore generale Josef Poppe - di progettare una moto, la prima moto BMW. Egli pensa subito ai cilindri contrapposti, ma con la trasmissione finale ad albero, che lui reputa più "naturale". La moto verrà presentata al Salon de Paris nel 1923. Friz usa un precedente motore motociclistico BMW che veniva venduto "sciolto" e opta per la distribuzione a valvole laterali (considerata all'epoca più affidabile e più economica). Il telaio è a doppia culla continua. La cilindrata è 494cc, ha 8,5 cv a 3300 rpm e velocità massima 95 km/h.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:35   #3
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
Cosa vuol dire BMW?

Bayerische Motoren Werke, ossia Fabbrica di Motori Bavarese.

Come nasce il simbolo della BMW?

Il simbolo della BMW nasce dalla stilizzazione di un'elica di aereo in............ cilindrata è 494cc, ha 8,5 cv a 3300 rpm e velocità massima 95 km/h.
Bravo..meriti un 8!
...però la prossima volta invece di studiare a memoria cerca di esporre con parole tue!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:38   #4
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
nel simbolo BMW come nasce ?
Cosa ha prodotto appena nata BMW, moto, macchine, aerei, altro ?
Eruditemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Anche altro: pentole e padelle
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:40   #5
raffapaz
Mukkista doc
 
L'avatar di raffapaz
 
Registrato dal: 29 Aug 2005
ubicazione: nella provincia di Napoli, vicino al mare
Messaggi: 1.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
Cosa vuol dire BMW?

Bayerische Motoren Werke, ossia Fabbrica di Motori Bavarese.

Come nasce il simbolo della BMW?

Il simbolo della BMW nasce dalla stilizzazione di un'elica di aereo in movimento. La BMW all'inizio infatti produceva motori per aerei ad elica (i famosi motori a stella, che equipaggiarono anche il Fokker del Barone Rosso). Il colori - bianco e azzurro - sono i colori della Baviera. L'idea nasce....sul retro di un sottobicchiere da birra in una birreria bavarese. Così vuole la leggenda...e probabilmente è la verità.

Perchè il nome boxer?

Il nome boxer deriva dal fatto che nel motore BMW i cilindri sono contrapposti e bielle e pistoni fanno un movimento di va e vieni come i pugni di due pugili: pugile in tedesco si dice boxer. La definizione (molto azzeccata) è nata in Germania negli anni '30.

Perchè la sigla R?

R è la prima lettera di Rad, abbreviazione di Kraftrad, ossia "veicolo motorizzato a due ruote", ossia motocicletta.

Perchè la sigla GS?

GS sono le due iniziali delle parole Gelande Strasse, ossia strada sterrata ossia "fuori strada"

Perchè la sigla RS?

Boh...dovrebbe essere Road Sport, ma con le iniziali tedesche non quadra...

Perchè la sigla RT?

Boh...dovrebbe essere Road Tourer, ma con le iniziali tedesche non quadra...

Quando nascela prima moto BMW?

La prima BMW boxer ad essere stata costruita si chiama R32, e il suo anno di nascita è 1923. Il progettista è Max Friz.

Quante ne sono state prodotte?

Dal 1923 al 1969 nello stabilimento di Monaco di Baviera sono state prodotte 184mila 760 motociclette. Dal 1969 al 1996 nello stabilimento di Berlino-Spandau sono state prodotte 467mila 888, per un totale di 652mila 648. Questo senza contare le circa 16mila R75 militari costruite ad Eisenach dal 1941 al 44. A dire il vero non si sa esattamente quante R75 siano state costrute: qualcuno pensa più di 16mila, forse anche 18mila (tra questi Stefan Knittel, autore del libro "BMW Motorrader", la "Bibbia" delle moto BMW).

Perchè e Percome nasce la prima moto BMW?

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale alla BMW c'è bisogno di...riconvertire la produzione: vendere motori d'aereo da guerra non sarebbe facile. Che si produce? Ma motociclette, naturalmente. Tra l'altro perchè diversi alla BMW erano appassionati di moto... Tra tutti questi ricorderemo Max Friz. Stavano discutendo, al Moto Club di Monaco, su una moto inglese: una ABC, una 400cc a cilindri orizzontali contrapposti frontemarcia. Friz non era convinto della coppia conica nel carter necessaria per ottenere la trasmissione a catena.

Nell'ottobre 1922 Max Friz riceve l'ordine - dal direttore generale Josef Poppe - di progettare una moto, la prima moto BMW. Egli pensa subito ai cilindri contrapposti, ma con la trasmissione finale ad albero, che lui reputa più "naturale". La moto verrà presentata al Salon de Paris nel 1923. Friz usa un precedente motore motociclistico BMW che veniva venduto "sciolto" e opta per la distribuzione a valvole laterali (considerata all'epoca più affidabile e più economica). Il telaio è a doppia culla continua. La cilindrata è 494cc, ha 8,5 cv a 3300 rpm e velocità massima 95 km/h.
Azz...
__________________
C400Gittì
ex R1150R TwIn SpArK Deep Blue
raffapaz non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:40   #6
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
Perchè la sigla RS?

Boh...dovrebbe essere Road Sport, ma con le iniziali tedesche non quadra...

Perchè la sigla RT?

Boh...dovrebbe essere Road Tourer, ma con le iniziali tedesche non quadra...
RS = Reisen Sport = Viaggio Sport
RT = Reisen Touren = Viaggio Turistico
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 21:45   #7
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Bravo..meriti un 8!
...però la prossima volta invece di studiare a memoria cerca di esporre con parole tue!
copia incolla da internet ovvio...
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:07   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

RS = RENNSPORT...rennen= corsa...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:29   #9
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Grandissimo
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:31   #10
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
RS = RENNSPORT...rennen= corsa...
Ummmhhh, la tua interpretazione mi tenta, ma non sono sicuro, non è che RennSport era per il reparto corse?
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:33   #11
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
....(i famosi motori a stella, ....
Quelli famosi erano i motori STELLARI, non quelli a stella comunque ottima spiegazione. grazie
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:35   #12
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luHa
Ummmhhh, la tua interpretazione mi tenta, ma non sono sicuro, non è che RennSport era per il reparto corse?
Confermom anche io, ho sempre saputo che RS fosse RennSport
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:41   #13
luHa
Mukkista doc
 
L'avatar di luHa
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
Confermom anche io, ho sempre saputo che RS fosse RennSport
Allora mi cheto!
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
luHa non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:42   #14
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:46   #15
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.589
predefinito

confermo rennsport.

confermo pentole e padelle nel 2° dopoguerra.

Tentativo anche con le biciclette con telaio in alluminio poi scartate per mancanza di materia prima.



La prima moto BMW è la R32 del 1923 ma il primo motore BMW boxer per moto è stato l'M2B15 del 1918


progettato da Martin Stolle e montato longitudinale sulla Helios

__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA

Ultima modifica di Bumoto; 09-04-2006 a 22:57
Bumoto non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 22:49   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
[...]
Il simbolo della BMW nasce dalla stilizzazione di un'elica di aereo in movimento. La BMW all'inizio infatti produceva motori per aerei ad elica (i famosi motori a stella, che equipaggiarono anche il Fokker del Barone Rosso).[...]
I Fokker Dr.1, uno dei quali fu l'aereo del Barone Rosso, erano equipaggiati con motore stellare, ma non BMW, bensì Oberursel o Le Rhone.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 23:21   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
I Fokker Dr.1, uno dei quali fu l'aereo del Barone Rosso, erano equipaggiati con motore stellare, ma non BMW, bensì Oberursel o Le Rhone.
Wotan, mi hai battuto sul tempo!
In effetti il motore del leggendario DR1 Fokker su cui volò anche Von Richthofen era un rotativo Thulin, produzione svedese (neutrale) su licenza del La Rhone francese (nemica). Caratteristica di questo motore era che l'albero motore era fisso, mentre la "stella" girava, solidale all'elica!
Un esemplare, fedelmente ricostruito con i disegni originali dal Com.te Rusconi e con un motore reperito in Argentina, vola oggi presso un piccolo campo di volo nei pressi di Anguillara, alle porte di Roma.
Quanto alla BMW, inizialmente si chiamava BFW (Bayerische Flugzeug Werke).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=

Ultima modifica di Kilimanjaro; 09-04-2006 a 23:25
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 07:34   #18
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

un ripasso non fa' mai male, belle le foto degli aerei
grazie
 
Vecchio 10-04-2006, 08:48   #19
plissken
Mukkista in erba
 
L'avatar di plissken
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
Messaggi: 506
predefinito

Complimenti... siete libri su due ruote
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
plissken non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 18:32   #20
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

questo scambio di info sulla storia bmw mi è sembrata una scena del film "cercando forrester", qualcuno lo ricorda? il fighetto con la bmw (auto) che fa lo sborone col ragazzino nero, improvvisamente quest'ultimo si mette a snocciolargli tutta la storia del simbolo con l'elica....
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 18:47   #21
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
progettato da Martin Stolle e montato longitudinale sulla Helios

Sì, giusto ma montato precedentemente sulle Victoria.
Cmq un bell'esemplare di motore stellare d'aereo Bmw è esposto al museo Bmw a Monaco insieme alla R32 ed altre meraviglie, compresa una delle dieci biciclette prodotte.
 
Vecchio 10-04-2006, 19:34   #22
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Sì, giusto ma montato precedentemente sulle Victoria.
Cmq un bell'esemplare di motore stellare d'aereo Bmw è esposto al museo Bmw a Monaco insieme alla R32 ed altre meraviglie, compresa una delle dieci biciclette prodotte.
Nel museo della RAF ad Hendon, vicino Londra, c'è un hangar dedicato alla "Battaglia d'Inghilterra".
Ci sono caccia e bombardieri tedeschi, (Bf109, Bf110, Ju87, Ju88, He111, di cui alcuni con stemmino BMW sotto al motore.
Se ritrovo il CD posto qualche foto.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 19:56   #23
marcoexa
Mukkista doc
 
L'avatar di marcoexa
 
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
predefinito

interessante non sapevo che il nome boxer derivasse da quello! Grande
__________________
Nessun luogo è lontano
marcoexa non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 19:59   #24
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Sì, giusto ma montato precedentemente sulle Victoria.
contemporaneamente e su altre moto tedesche, pero' la helios era integralmente costruita negli stabilimenti BMW
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 20:25   #25
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
...
Perchè la sigla GS?
GS sono le due iniziali delle parole Gelande Strasse, ossia strada sterrata ossia "fuori strada"
...
Non proprio.
GS sta per "Gelände und Strasse" o "Gelände/Strasse".
"Gelände" si scrive con l'Umlaut, cioè con i due puntini sulla "a" che si pronuncia come "æ", cioè come una "e" aperta.
Significa "terreno" (e anche "contrada").
Quindi "Gelände und Strasse" vuol dire "strada e terreno", non "strada sterrata" o "fuoristrada".


 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©