Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2006, 17:13   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito S4R / Fazer / K/R

Ho avuto modo lo scorso sabato di provare tre nude:

BMW K/R (la mia )
Monster S4R testastretta
Nuova Fazer.

In breve:

Motore: il Ducati è fantastico. Pieno, potente, con un buon allungo per essere un bicilindrico. Strappa il manubrio dalle mani.
Del BMW ho già detto, a mio parere uno dei migliori 4 cilindri in commercio. Deludente il Jap. A parte le vibrazioni decisamente eccessive, risulta vuoto in basso ( in rapporto alla cubatura ...) ed anche ai medio alti non ha quella cattiveria che ci si attenderebbe. Per intenderci è solo lontano parente della R1.
Il cambio Ducati è ottimo, a parte una certa difficoltà nel trovare la folle da fermo. Migliorati rispetto agli standard tanto lo Yamaha che il BMW.

Ciclistica: ancora Ducati sugli scudi. Molto reattiva ed invitante sul misto. La Yamaha altrettanto facile ma penalizzata da un posteriore da 190. Piu' solida e "turistica" la tedesca, con la solita sospensione anteriore da capire.
Ottimi i feni BMW e Ducati, solo discreti i Jap, che mancano di mordente nella prima fase.
Un appunto: per chi come me ama tenere solo la punta dello stivale per far forza sulla pedana interna alla curva, il Ducati non consente tale pratica sulla dx, dove si tocca la paratia di scarico.
Per inciso, ho guidato su un misto veloce, ma mai oltre i 170 / 180 km/h, pertanto le mie impressioni sono desunte ad andature distanti dai limiti delle moto.

Difetti: il Ducatone ha una componentistica secondaria (strumentazione / comandi a manubrio) da ciclomotore. Inaccettabile su una moto da 14.000 Euro. La forcella in taratura standard è molto morbida, ma vi sono ampie possibilità di regolazione.
Della BMW ho già scritto, l'unico grosso limite è la sensibilità sull'anteriore.
La Yamaha non mi ha entusiasmato. Vibra, spinge poco in basso. E' facile da guidare ma da poche soddisfazioni.

La mia classifica: per lo sportivo il massimo è la Ducati. Non si presta ai viaggi, ed ha un'affidabilità tutta da dimostrare. Sul misto pero' godi.
Nell'uso piu' disimpegnato la BMW è il massimo. Potente, elastica e comoda per essere una nuda.

La Yamaha? E' un po' a mezza strada tra le due sopra citate. Ne venderanno parecchie perchè costa poco, ma il confronto con le rivali non la vede primeggiare mai... Se costasse quanto le europee, a mio parere, non ne piazzerebbero una.

Dpelag R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Pubblicità

dpelago non è in linea  
Vecchio 06-04-2006, 17:24   #2
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
...Deludente il Jap. A parte le vibrazioni decisamente eccessive, risulta vuoto in basso ( in rapporto alla cubatura ...) ed anche ai medio alti non ha quella cattiveria che ci si attenderebbe. Per intenderci è solo lontano parente della R1.
...
Sono piuttosto d'accordo con te su quello che hai scritto, fatta eccezione per la Ducati nuova che non ho mai provato e su cui quindi nulla posso dire.
Qualche differenza di giudizio sulla FZ1 però c'è (recentemente avevo fatto un post sulle impressioni di guida della FZ1):
1) Io i freni li ho trovati davvero buoni, anche se è pur vero che l'attacco non è costante; dietro frena quasi troppo... questione di abitudine.
2) Vuoto ai bassi certamente, troppo per i miei gusti. Ma agli alti esplode. Non è la R1, si sa, ma non le manca la grinta sopra i 7-8000 rpm. Sotto dorme alla grande.
3) Aggiungo che mi sono trovato male con le pedane; sto con le anche incassate e il piede con lo stivale quasi non trova posto...
4) Le vibrazioni non mi hanno dato fastidio, nemmeno agli alti. C'è da considerare però, da quel che leggo, che il motore è montato senza silent-block (soluzione racing); comunque sono abituato ai bicilindrici e una moto che non vibra un po' per me non è una moto...
 
Vecchio 06-04-2006, 17:39   #3
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Thumbs up ......

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
....e una moto che non vibra un po' per me non è una moto...

quoto!!!!
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 06-04-2006, 18:23   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito Per Guanaco.

Freni: hai ragione, piu' che un ammanco di forza frenante, sono "mosci" all'inizio dell'azione sulla leva.

Motore:credimi il Ducati allunga piu' di quanto ci si aspetterebbe da un bicilindrico. Non che lo Yamaha difetti in alto, ma essendo vuoto sotto ti aspetteresti di vederlo esplodere. A sensazione non mi pare abbia tutta questa castagna. Per intenderci il BMW va piu' forte....

Vibrazioni: sarà anche vero quello che dici , ma io non le sopporto.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 06-04-2006, 19:00   #5
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Freni: hai ragione, piu' che un ammanco di forza frenante, sono "mosci" all'inizio dell'azione sulla leva.

Motore:credimi il Ducati allunga piu' di quanto ci si aspetterebbe da un bicilindrico. Non che lo Yamaha difetti in alto, ma essendo vuoto sotto ti aspetteresti di vederlo esplodere. A sensazione non mi pare abbia tutta questa castagna. Per intenderci il BMW va piu' forte....

Vibrazioni: sarà anche vero quello che dici , ma io non le sopporto.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
il bmw ha un motore quasi perfetto. Non dimentichiamoci che ha sì 200cc in + ma si porta dietro anche 30/35kg in +...
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 06-04-2006, 19:11   #6
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
predefinito

Provato sia ducati che bmw, manco si possono accostare come paragone .

Il diucati è superiore in tutto.

Se dai gas prendi il ducati (anche se mi aspettavo andasse di più, il limitatore taglia presto), se vai un due e sei più tranquillo il kappa.

ma una speed??
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 08:51   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Guanaco]
Quote:
2) Vuoto ai bassi certamente, troppo per i miei gusti. Ma agli alti esplode. Non è la R1, si sa, ma non le manca la grinta sopra i 7-8000 rpm. Sotto dorme alla grande.
ne ho letto la prova su motociclismo ieri sera, la vecchia fazer 1000 a carburatori dichiarava 143 cv e questa 150, motociclismo in realta' ne ha trovati alla ruota 2 in meno sull'ultima e come coppia c'e' una differenza devastante, l'ultima ha il 15% meno a 2000 giri in piu', in pratica il vecchio modello devasta il nuovo a tutti i regimi. Ma era abbastanza vero pure per le vecchie R1 che a fronte di qualche cv in meno elle ultime avevano un tiro in basso considerato persino eccessivo.Da notare che l'ultima fazer in velocita' becca ben 15 km dalla vecchia , segno proprio che i cv non li ha davvero nemmeno in alto....se poi ci metti che la vecchia aveva un bel vano sotto sella ed era comoda per il passegggero , diciamo pure che se esteticamente non sapevaz di molto mentre l'ultima e' considerata alla moda, come moto nel complesso era molto piu' riuscita e completa la vecchia
Motociclismo attribuisce la spompatura della ultima fazer probabilmente alle normative euro3
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 10:11   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrTiger
Provato sia ducati che bmw, manco si possono accostare come paragone .

Il diucati è superiore in tutto.

Se dai gas prendi il ducati (anche se mi aspettavo andasse di più, il limitatore taglia presto), se vai un due e sei più tranquillo il kappa.

ma una speed??
Perdonami ma non sono d'accordo. Il Ducati non è superiore in tutto. Ha piu' schiena, ma ai regimi medio alti il tedesco - a mio parere - è superiore.

Sia chiaro, confrontiamo due motori filosoficamante opposti.

Alla fine è questione di gusti.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 10:39   #9
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

boh....non mi ci ritrovo proprio....
ducati superiore in tutto? TUTTO assoluto? Tutto che?
+ schiena?
il ducati è un motore straordinario. Il BMW meraviglioso, probabilmente con meno carattere perchè da 2500 giri a 11000 fa PAURA, del resto ha anche 200cc in +
Non dimentichiamoci mai che si porta a spasso 30/40 kg in più di moto sui vari modelli.......Se parliamo di solo motore.

Se parliamo di moto nel complesso sono moto totalmente diverse. Una è una naked da corsa, pronto pista praticamente
L'altra una moto più duttile con dei compromessi VOLUTI

Se l'acquisto è dettato dall'emozione, dal comprare un oggetto perchè piace e basta posso capire che le si compari
Se l'acquisto è dettato da un'esigenza chi le compara ha le idee confuse
Sempre che stiamo parlando di acquisti e non di cazzeggiamenti sul forum.....che sono la cosa più bella del mondo
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S

Ultima modifica di Aristoc@z; 07-04-2006 a 12:35
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 11:04   #10
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

Una precisazione, il monster con il testastretta da 998cc è l'S4RS (130cv).

L'S4R è la versione con il desmoquattro da 996cc (117cv).

Le differenze tra le due moto, oltre che nel motore (l'S4RS monta il testastretta coppa bassa), sono nelle sospensioni (l'S4RS ha tutto ohlins), nei freni (l'S4RS monta pinze e leve radiali), nei cerchi (l'S4RS li ha di diverso disegno), nelle finitura (l'S4RS ha una nuova grafica della strumentazione, cablaggi nascosti, una nuova colorazione bianco perlato, i paracalore degli scarichi in carbonio, etc..), nel radiatore dell'olio (l'S4RS lo ha di dimensioni maggiori), nel radiatore dell'acqua (l'S4RS adotta ventole di diverso disegno) e nell'omologazione (Euro 3 nell'S4RS, Euro 2 nell'S4R).
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..

Ultima modifica di CMB; 07-04-2006 a 11:14
CMB non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 12:20   #11
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Per CMB. Precisazione giusta e doverosa. Mi riferivo al S4RS (fanculo ste sigle.... ).

Per Fabrizi@: sposo in toto la tua tesi. D'altro canto io ho parlato di un confronto tra tre moto che ho provato, non tra modelli concorrenti...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 18:12   #12
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
predefinito

E' superiore in tutto ne senso che:

- è più bello
- va più forte (nel senso che è più efficace cmq non ci giurerei anche in accellerazione)
- è più divertente
- ha più fascino
-Vale quasi tutti i soldi che costa come componentistica.

Se poi andiamo a cercare che non sono due naked confrontabili il post è inutile.
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 19:00   #13
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrTiger
E' superiore in tutto ne senso che:

--Vale quasi tutti i soldi che costa come componentistica.

Se poi andiamo a cercare che non sono due naked confrontabili il post è inutile.

Mica tanto. Guarda la strumentazione, i comandi a manubrio, la fanaleria. Ci sono scooters 50 rifiniti meglio....

Sul resto siamo abbastanza d'accordo.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 19:17   #14
MrTiger
Mukkista
 
L'avatar di MrTiger
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
predefinito

Certo i comandi sono inportanti sopratutto siu una moto che non ha nenache un manubrio vero....

Come finiture il kappaerre non è certo meglio solo il puntale con il materiale paracalore a vista parla da solo.
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
MrTiger non è in linea  
Vecchio 07-04-2006, 19:22   #15
Tex
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2005
ubicazione: Verona
predefinito

Io sono stato indeciso tra S4R e il K1200R..se volevo spendere meno avrei scelto il ducati...ma dopo averle provate..ho avuto la senzione che il kappone è di un altro pianeta in tutto..mia opinione
__________________
GS 1200 GIALLO NERO
SONO STATO COLPITO DALLA MALEDIZIONE DEL GS 1200
Tex non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 09:58   #16
chiccoexe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiccoexe
 
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrTiger
E' superiore in tutto ne senso che:

- è più bello
- va più forte (nel senso che è più efficace cmq non ci giurerei anche in accellerazione)
- è più divertente
- ha più fascino
-Vale quasi tutti i soldi che costa come componentistica.

Se poi andiamo a cercare che non sono due naked confrontabili il post è inutile.
-Sul fatto estetico/fascino mi sembra inutile parlare e fare confronti, è un fattore troppo personale e soggettivo, a parere mio il KR è una moto stupenda, niente a che vedere con altre naked in circolazione, veramente di personalità e innovativa.
-Sul discorso soldi e finiture il KR mi sembra meglio.
-Per quanto concerne il divertimento e il motore, le cose devono essere trattate insieme, credo che i due motori, distantissimi nella concezione, in realtà offrano la possibilità di essere sfruttati in modo simile, ovvero grande coppia sempre pronta, allungo da paura, possibilità di godersela anche gironzolando.
- Il fatto evidente è che, dopo pochi post, di fatto abbiamo eliminato l' FZ1, ci si aspettava una gran moto e invece hanno fatto una naked senza spinta sotto i 7-8000, una pecca imperdonabile.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]

Ultima modifica di chiccoexe; 09-04-2006 a 10:09
chiccoexe non è in linea  
Vecchio 09-04-2006, 19:17   #17
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Non vorrei essere accusato di partigianeria essendo proprietario di un KR. Di fatto pero' mi pare che la qualità costruttiva BMW sia di molto migliore a quella Ducati. Non ne faccio una questione qualità prezzo, ma basta osservare le due moto da vicino ed il raffronto viene facile...

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 09:03   #18
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
predefinito

L'S4RS a me sembra molto ben rifinito, ha molti particolari in fibra di carbonio ed hanno anche nascosto alla vista tutti i cablaggi. Addirittura hanno ridisegnato le ventole del radiatore rispetto all'S4R per renderle più gradevoli..
I blocchetti dei comandi sono semplici e funzionali come dovrebbero essere in ogni sportiva.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 09:36   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
L'S4RS a me sembra molto ben rifinito, ha molti particolari in fibra di carbonio ed hanno anche nascosto alla vista tutti i cablaggi. Addirittura hanno ridisegnato le ventole del radiatore rispetto all'S4R per renderle più gradevoli..
I blocchetti dei comandi sono semplici e funzionali come dovrebbero essere in ogni sportiva.

Infatti io parlo di componentistica secondaria: strumentazione ad esempio. Hai notato che accellerando in folle il contagiri riponde con avvertibile ritardo alla salita di giri del motore?

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati