|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-04-2006, 17:46
|
#1
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Trazione posteriore
Come si può immaginare dal titolo vorrei parlare di auto a trazione posteriore, chi mi sa spiegare perché per uso sportivo sono da preferire le auto a trazione posteriore? Mi piacerebbe sentire risposte tipo: “è meglio la trazione posteriore perché con essa si può ottenere una maggior precisione di guida dovuta soprattutto al fatto che le forze…. etc… etc… Insomma una roba del genere.
Se ci fosse già un 3d che tratta lo stesso argomento… non l’ho trovato…
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 17:52
|
#2
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
semplicemente perchè una trazione posteriore permette di scaricare a terra piu' cavalli e ha la tendeza a sovrasterzare quindi chiudere le curva invece di allargare (come fanno le traz. ant.)
essendo inoltre le ruote anteriori libere dallo scaricare a terra la potenza la precisione di risposta dello sterzo è maggiore e non ha reazioni strane
|
|
|
04-04-2006, 17:55
|
#3
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Ok, perchè scaricano a terra più cavalli...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 17:55
|
#4
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
|
spesso poi si riesce a bilanciare meglio il peso tra anteriore e posteriore, sebbene ciò non sia strettamente legato al tipo di trazione.
E' un dato di fatto però che le trazioni posteriori tendono quasi tutte la 50-50%
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 17:57
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
|
io invece ti do una risposta più 'sensoriale', cioè legata all'handling e al piacere di guida...
prova a fare un po' di curve con un'auto a trazione posteriore...non servono grandi potenze...e capirai subito che è più divertente delle traz. anteriori...
|
|
|
04-04-2006, 17:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
semplicemente perchè una trazione posteriore permette di scaricare a terra piu' cavalli e ha la tendeza a sovrasterzare quindi chiudere le curva invece di allargare (come fanno le traz. ant.)
essendo inoltre le ruote anteriori libere dallo scaricare a terra la potenza la precisione di risposta dello sterzo è maggiore e non ha reazioni strane
|
Quoto al 100%.
Prova a portarne una, anche non da corsa.
Sono passato da un Volvo V70 Diesel a una BMW530D.
Altra sensazione, sensibilità. Ti accorgi di cosa sta accadendo, anche se l'elettronica poi corregge da sola (fino a dove può).
Difficilmente si torna indietro...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
04-04-2006, 18:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
|
Diavoletto potrebbe essere più illuminante del sottoscritto, però ci provo....
1) in accellerazione la macchina tende a cabrare alleggerendo l'anteriore dando carico al posteriore, giocoforza quindi che con una posteriore riesci a scaricare gran parte della potenza in quanto hai un carico maggiore mentre con una trazione anteriore le ruote tendono a pattinare.
2) Avere organi direzionali e di trazione divisi sugli assi è sicuramente un grande vantaggio in quanto direzionalità e motricità sono indipendenti (mai provato a curvare con una A112 mentre gommi???").
3)Il comportamento in curva è più neutro ed efficace per una trazione posteriore per entrambi i motivi di cui sopra.....
per esempio nel caso di una entrata in curva una trazione anteriore tende ad allargare la traettoria portandoti all'esterno specialmente se entri un pò allegro, a quel punto per riportarla alla corda sei costretto ad alleggerire la pressione sull'accelleratore per ridare carico alle ruote anteriori dando direzionalità al mezzo. Con le trazioni posteriori questo non succede e puoi correggere con un sottosterzo senza togliere gas ed alla fine essendo più efficace.
Il discorso poi è ancora più lungo e complesso, ma non ho più tempo per rispodere ora
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
04-04-2006, 18:16
|
#8
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Ok per precisione di guida e divertimento, poi se c'è anche qualche cavallino... secondo me non c'è paragone tra anteriore e posteriore.
La mia curiosità nasce dal fatto che oggi sono andato a pranzo con un cliente che mia ha detto "ti porto io che sono con la macchina vecchia"
questa:
Ebbene, è bruttina, è vecchia (contento Bu  ) però è divertente da guidare, si inserisce in curva in maniera impeccabile e ha risposte pronte e veloci.
Tutto questo perchè trazione posteriore e quindi... ?
Vorrei buttare la risposta sulla fisica.
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 18:16
|
#9
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
|
... e le spegazioni di cui sopra ti lasciano anche capire il perchè del comportamento sul bagnato
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
04-04-2006, 18:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dado
auto a trazione posteriore
|
Altri hanno già spiegato le differenze tra i due tipi di trazione.
Volendo riassumere pregi/difetti : trazione anteriore più pratica, posteriore più divertente
PS compri i City e non controlli poi le discussioni che apri.
Sono offesissimissimo.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 18:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dado
Tutto questo perchè trazione posteriore e quindi... ?
Vorrei buttare la risposta sulla fisica.
|
Una spinge mentre l'altra tira.
In accelerazione il peso si sposta verso il posteriore alleggerendo l'anteriore che più facilmente perde aderenza.
Un po' come impennare la moto!
E scusa se uso termini troppo tecnici.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 18:31
|
#12
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
Altri hanno già spiegato le differenze tra i due tipi di trazione.
Volendo riassumere pregi/difetti : trazione anteriore più pratica, posteriore più divertente
PS compri i City e non controlli poi le discussioni che apri.
Sono offesissimissimo. 
|
Opsss... mi son distratto  , i city sono molto belli, ma questa estate vanno nell'armadio e lasciano il posto ai Summer...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 18:33
|
#13
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
[...] E scusa se uso termini troppo tecnici.

|
 a questa terminologia ancora ci arrivo...
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 18:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dado
 a questa terminologia ancora ci arrivo... 
|

NO!
Era autoironico ! 
In alcun modo intendevo essere offensivo !
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 18:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
Una spinge mentre l'altra tira.
In accelerazione il peso si sposta verso il posteriore alleggerendo l'anteriore che più facilmente perde aderenza.
Un po' come impennare la moto!
E scusa se uso termini troppo tecnici.

|
D'accordo, ma vale per entrambi i tipi di trazione...
Ho capito con la post puoi impennare anche l'auto!
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
04-04-2006, 18:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
D'accordo, ma vale per entrambi i tipi di trazione...
|
No!
Il peso aumentando sull'asse posteriore ne aumenta la trazione.
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 18:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
1) in accellerazione la macchina tende a cabrare alleggerendo l'anteriore dando carico al posteriore, giocoforza quindi che con una posteriore riesci a scaricare gran parte della potenza in quanto hai un carico maggiore mentre con una trazione anteriore le ruote tendono a pattinare.
|
ops-
lo aveva già detto più chiaramente maidiremai!
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 18:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Originale inviato da dalex
Una spinge mentre l'altra tira.
In accelerazione il peso si sposta verso il posteriore alleggerendo l'anteriore che più facilmente perde aderenza.
Un po' come impennare la moto!
E scusa se uso termini troppo tecnici.
[D'accordo, ma vale per entrambi i tipi di trazione...
Ho capito con la post puoi impennare anche l'auto!
QUOTE=dalex]No!
Il peso aumentando sull'asse posteriore ne aumenta la trazione.[/QUOTE]
Se vogliamo essere pignli la risposta è:
"SI! Il peso aumentando sull'asse posteriore ne aumenta la trazione"
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
04-04-2006, 18:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
|
Io da quando ho la trazione posteriore posso dire di aver "imparato a guidare", con questo tipo di trazione più che con l'anteriore la guida diventa più diretta e personale
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
04-04-2006, 18:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
Originale inviato da dalex
Una spinge mentre l'altra tira.
In accelerazione il peso si sposta verso il posteriore alleggerendo l'anteriore che più facilmente perde aderenza.
Un po' come impennare la moto!
E scusa se uso termini troppo tecnici.
[D'accordo, ma vale per entrambi i tipi di trazione...
Ho capito con la post puoi impennare anche l'auto!
QUOTE=dalex]No!
Il peso aumentando sull'asse posteriore ne aumenta la trazione.
|
Se vogliamo essere pignli la risposta è:
"SI! Il peso aumentando sull'asse posteriore ne aumenta la trazione"[/QUOTE]
fai tu
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
04-04-2006, 19:33
|
#21
|
Usato con pochi Km
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex

NO!
Era autoironico ! 
In alcun modo intendevo essere offensivo ! 
|
Anche il mio era ironico, c'era la faccina
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
|
|
|
04-04-2006, 19:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
mi pare di ricordare che il problema è anche legato al fatto che i giunti necessari per consentire alle trazioni anteriori di trasmettere il moto e sterzare non possono sopportare potenze oltre un certo limite
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
04-04-2006, 20:30
|
#23
|
Guest
|
bravi .. molto bravi ... ma vi siete dimenticato un dettaglio.
Perchè le case costruttrici tendono alla trazione anteriore?
Semplice ....
in una trazione posteriore:
- un struttura ponte differenziale posteriore
- una fusione per il cambio
- un albero di trasmissione
- un tunnel per l'albero posteriore
- almeno 2 giunti cardanici
una trazione anteriore:
- cambio e differenziale coabitano nella stessa fusione
- nessun albero di trasmissione
- nessun spazio occupato dal tunnel
in pratica l'auto costa meno a costruirla ...... anche se noi poi la paghiamo lo stesso ........
un pò come:
- una distribuzione ad albero a camme in testa? ..... le case risparmiano .. aste .. condotti per le stesse ... bilanceri ....
- vetri elettrici? .. costano meno che una manovella ... rinvii ... montaggi
- i turbo sono spariti? .. con 4 valvole e una testa ad alta turbolenza si ottiene praticamente lo stesso carico/rendimento di miscela aria-benzina
e si potrebbe andare avanti ......
la base è sempre la stessa ... diminuire i costi per aumentare i guadagni
PS: indovinate cosa facevo quando lavoravo?
|
|
|
04-04-2006, 20:40
|
#24
|
Guest
|
Uhm... le risposte date sono un po' troppo scontate, anche se al 70% le ritengo corrette.
La trazione posteriore non sono tutte rose e fiori per la guida. Altro che guida divertente!
Se non avete una carreggiata maxi-larga e il peso di un motore centrale oltre una certa potenza diventa difficile tenere in strada l'auto, anche per il pilota esperto.
Pattinare dietro vuol dire pendolare, scodare, derapare; pattinare davanti significa andare dritti, cioè sottosterzare.
Infatti, una vettura "spinta" è dinamicamente molto più instabile di una vettura "tirata". Lo si nota ad esempio, guarda un po', in caso di forte vento trasversale.
Con le 4 ruote motrici si ovvia al problema dell'instabilità dinamica sotto tiro, oltre a poter scaricare più coppia a terra.
|
|
|
04-04-2006, 20:49
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Diavoletto potrebbe essere più illuminante del sottoscritto, però ci provo....
1) in accellerazione la macchina tende a cabrare alleggerendo l'anteriore dando carico al posteriore, giocoforza quindi che con una posteriore riesci a scaricare gran parte della potenza in quanto hai un carico maggiore mentre con una trazione anteriore le ruote tendono a pattinare.
2) Avere organi direzionali e di trazione divisi sugli assi è sicuramente un grande vantaggio in quanto direzionalità e motricità sono indipendenti (mai provato a curvare con una A112 mentre gommi???").
3)Il comportamento in curva è più neutro ed efficace per una trazione posteriore per entrambi i motivi di cui sopra.....
per esempio nel caso di una entrata in curva una trazione anteriore tende ad allargare la traettoria portandoti all'esterno specialmente se entri un pò allegro, a quel punto per riportarla alla corda sei costretto ad alleggerire la pressione sull'accelleratore per ridare carico alle ruote anteriori dando direzionalità al mezzo. Con le trazioni posteriori questo non succede e puoi correggere con un sottosterzo senza togliere gas ed alla fine essendo più efficace.
Il discorso poi è ancora più lungo e complesso, ma non ho più tempo per rispodere ora 
|
Con la A112 ABARTH ho provato
CAPPOTTATO
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|