Ho letto con attenzione le istruzioni di montaggio dei due faretti della Touratech appena arrivati, il sx allo xeno e il dx fendinebbia, ho anche chiesto un chiarimento a Michele che come al solito è molto disponibile, risultato:
- Il faretto fendinebbia dx deve essere collegato all'anabagliante (che è sempre acceso) e può essere comandato da un'interuttore, già cablato e compreso nella confezione e che andrà sicuramente montato sul manubrio, mi sembra che il tutto sia "logico" e conforme alle mie esigenze.
- Il faretto allo xeno sx và invece cablato sul cavo dell'abbagliante, non ha interruttore di comando, e perciò si inserisce solo con l'abbagliante, la spiegazione, plausibile, è stata che essendo un faro di profondità deve seguire l'abbagliante e con esso condividerne la "sorte".
Mi chiedo e Vi chiedo, ma non è meglio cablare anche il faretto allo xeno sull'anabagliante e poi inserire un'interruttore in modo che possa essere usato secondo necessità atmosferiche tenendo conto che l'abbagliante fà già abbastanza il suo dovere?. secondo Voi ci sono contro indicazioni in termini di assorbimento di corrente sommando le bobine dei due relè? il CAN BUS della mucca (scusate R1200GS) mi creerà problemi?..
Grazie delle risposte.
Lamps
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
|