Per non parlare di:
Corfinio ( dopo Popoli ), Raiano, Gole di S. Venanzio, Castel Vecchio Subequo,Secinaro, Altopiano del Sirente ( Parco Naturale Sirente Velino ),...ove c'è una pozza-abeveratoio creatasi nel 330 a.C. per la caduta di una meteorite... ( pochi lo sanno e la maggior parte sono stranieri ),rocca di Mezzo, si riscende verso l'Aquila e si prende per S.Demetrio nei Vestini, quindi si passa per Prata d'Ansidonia, riuscendo sulla piana di Navelli, da dove si può risalire per S. Pio delle Camere, verso Castel Vecchio Calvisio, per raggiungere i gioielli di S.Stefano di Sessanio, Calascio Vecchio, Castel del Monte e salire su Campo Imperatore...non aggiungo altro perchè è tutto così bello che non si può spiegare a parole...
..scendendo da Campo Imperatore verso L'Aquila, alla base della funivia, prendere a destra per S.Franco - Capannelle -Teramo...alla fine dei 20 km di belle curve, girare a destra per Teramo e, dopo 2/3 km girare a sx per Campotosto ( attenzione alla polizia ed alle cacche delle mucche...!! ).
Arrivati a Campotosto, si può proseguire per Amatrice, quindi riscendere sulla Salaria ( SS.4) con poco più di 4 km..
Da lì si può decidere se andare verso Antrodoco-Roma o girare per Ascoli Piceno e riuscire sull'Adriatica ( SS.16 ).
Io il giro l'ho fatto più volte in 1 giorno ma, già conoscevo i posti, per una persona che non c'è mai stata consiglio di fare solo una parte altrimenti non vede nulla!!!
Il giro completo, partendo da Pescara, è di circa 350 km ...più o meno.
Altrimenti consiglio di fare la Majella:
Pescara, Scafa, Caramanico Terme, S.Eufemia a Majella,Passo S. Leonardo, dopo 2 km girare a destra verso Pacentro -Sulmona, quindi, da Sulmona prendere per Scanno ( 30 km ), da quì salire verso Passo Godi e riscendere a Villetta Barrea, in pieno Parco Nazionale D'Abruzzo, da lì si può scegliere se andare verso Alfedena o Pescasseroli e tornare indietro...Ma ci sono tanti altri itinerari...
Comperate una cartina e venite alla scoperta dellAbruzzo (... forte e gentile...): Parco Nazionale d'Abruzzo, Parco Nazionale della Majella, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco naturale del Sirente Velino, Parco naturale del Voltigno ecc. .
L'Abruzzo è stata definita la regione più verde d'Europa ( non da me! )...poi c'è il mare...Penso che sia uno dei pochi posti dove sciando si guarda il mare pensando di poterlo toccare.
...forse mi piace troppo?...
Raccomandazione...non crediate di venire nel " SUD " e trovare caldo, potrebbe essere un errore: l'Abruzzo è montuoso e la neve resta sulle cime fino in estate inoltrata.