Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
Sì il problema è che mi ha detto che non sa dove prenderla perchè è da ottobre che è fuori produzione...
però...irreale...mi ritirava il giessino per l'HP se ne trovava una....ah ah ah....
|
Questo discorso me l'avevano fatto nel 2000 quando cercavo l'RS e tentavano in tutti i modi di rifilarmi una S. Ho fatto una serie di telefonate ed e' finita che la moto sono andato a prendermela a Roma. In piu' non avevo nulla da versare.
Comunque, e' da un po' che rinvio l'acquisto di alcuni pezzetti dell'RS, cosi' se ho tempo vado in concessionaria a fare due chiacchere e cerco di sondare ("un amico cerca un Dakar nuovo").
Adesso faccio un discorsetto da "maialinelfango", nato dagli ultimi mesi passati a sbatacchiare la moto su e giu' per mulattiere: il Dakar fuoristrada e' uno spasso, pero' non e' la moto giusta. Lo sapevo dall'inizio e l'esperienza lo conferma. Il divertimento sta tutto nell' "uso improprio", lo stesso che mi ha motivato in passato ad andare in pista con l'RS.
La ricomprerei domani, sapendo che resta una moto turistica di cilindrata e potenza contenuta, costi di gestione tollerabili, discrete attitudini fuoristradistiche e una buona quantita' di parti aftermarket.
Se pero' da tutto cio' dovessi togliere la parte turistica, il Dakar perderebbe tutta la sua attrattiva e mi terrei su "ferri" decisamente piu' piccoli e piu' adatti al fuoristrada, come un DRZ400E/S o, per salire di cilindrata, un LC4. Sapendo pero' che alla prima gita a lungo raggio dovrei farmi revisionare anche le vertebre...