|
23-02-2006, 15:22
|
#1
|
Guest
|
Palmari con GPS integrato
Scusate la domanda veramente stupida...
Ma: un plamare con GPS integrato (tipo MIO A201 o Asus 636) riesce a captare i segnali dei satelliti anche stando all'interno di una giacca? (ammesso e non concesso di riuscire a non spezzare l'antenna...  )
Ero tentato da una soluzione all-in-one per ricaricare in moto un solo dispositivo, lasciandolo nel trasparente della borsa da serbatoio.
Il problema si porrebbe in caso:
- di pioggia forte e continua (perchè, almeno a me, con l'antipioggia della borsa nella tasca porta-cartina si forma sempre condensa e non credo che gli farebbe bene);
- di viaggio senza borsa da serbatoio, per girello corto o giornaliero.
Avere il palmare con antenna separata tipo BT risolverebbe il problema, restando fuori l'antenna, ma bisognerebbe ricaricare due dispositivi, cosa che con un turismo itinerante a base di tenda/campeggio potrebbe risultare scomoda.
I guru che "dichino"???
Grassssssssssssie
|
|
|
24-02-2006, 11:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Io non sono assolutamente un guru..però visto che stavo valutando l'acquisto di un navi ultimamente ho cercato di farmi un pò di cultura: posso dirti che l'ostacolo della tasca non credo sia un problema..se mai può esserlo la posizione disassata dell'antenna nel caso lo sdrai nella borsa serbatoio..ma non iù di tanto visto che anche i supporti da manubrio sono studiati per tenere il gps in posizione simile.
Tieni presente che un palmare oltre a non essere impermeabile è più delicato di un navi nel caso di colpi e vibrazioni (non è progettato per quell'uso)..quindi se lo fissi alla moto è da tener presente!
Se fossi in te lascerei perdere la soluzione dei due componenti separati (ricevitore più palmare) perchè oltre al problema della ricarica sarebbe scomodo piazzarli entrambi e non credo che tutti i ricevitori siano impermeabili per cui andrebbe anche protetto nel caso di uno "non"!
Se non hai già il palmare e se non ne hai la necessità anche per altri scopi oltre la navigazione io prenderei in considerazione qualche navi progettato per uso all'aperto: è tutto integrato, è robusto, lo puoi tenere esterno ( e quindi ben visibile mentre viaggi) ed essendo ipx7 se si bagna te ne freghi e se si sporca lo sciacqui sotto la doccia e torna come nuovo!
Questo è il mio punto di vista dopo essermi interessato un pò sull'argomento...tieni presente che se hai un budget non troppo ristretto c'è un'offerta sul nuovissimo Garmin 60 csx fatta da Touratech tramite MicheleTN per gli iscritti QdE che è molto interessante..vai a leggere il 3ad evidenziato qui nella sezione gps.
Buona scelta e ..lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 24-02-2006 a 12:08
|
|
|
24-02-2006, 12:12
|
#3
|
Guest
|
Grazie della risposta.
In effetti avevo posto male la domanda: le antenne devono essere per forza estratte per funzionare? oppure anche alloggiate nel vano possono prendere? Così in effetti suona meglio!!
Ero orientato anch'io per un palmare omnicomprensivo, quasi sicuramente sul mio A201, un buon entry level.
Un GPS tipo il 60 mi piace, è sicuramente più robusto ed affidabile, ma secondo me il palmare vince per poliedria: accesso ad internet/mail tramite cellulare (verifiche meteo, info, viabilità, ecc.); invece di portarti milleemille guide scannerizzi solo le pagine che ti interessano e porti solo quelle, con 2 sd copri il mondo e magari ti porti pure i manuali d'officina (sgrattttttt!!!  ), ebook, mp3, agenda, ecc.ecc..
L'unica cosa è la sistemazione nella borsa da serbatoio che non è sicuramente il massimo, ma ci si adatta e s'imparerà a seguire le info vocali...
|
|
|
24-02-2006, 12:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
|
Quote:
Originariamente inviata da zAv¡
.....
- di pioggia forte e continua (perchè, almeno a me, con l'antipioggia della borsa nella tasca porta-cartina si forma sempre condensa e non credo che gli farebbe bene);
|
ti posso aiutare solo in relazione a questo.
un po di condensa non gli fa male. lo uccide proprio
e (come diceva mark60) le vibrazioni....anche.
pero, almeno in questo, il porta cartina della borsa, non dovrebbe dare problemi.
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
24-02-2006, 16:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Quote:
Originariamente inviata da zAv¡
Un GPS tipo il 60 mi piace, è sicuramente più robusto ed affidabile, ma secondo me il palmare vince per poliedria: accesso ad internet/mail tramite cellulare (verifiche meteo, info, viabilità, ecc.); invece di portarti milleemille guide scannerizzi solo le pagine che ti interessano e porti solo quelle, con 2 sd copri il mondo e magari ti porti pure i manuali d'officina (sgrattttttt!!!  ), ebook, mp3, agenda, ecc..ecc..
|
Assolutamente vero che col palmare tu abbia molteplici possibilità..e poi mi pare di capire che lo hai già, quindi se è in grado di supportare il software basta acquistare quello e il ricevitore che però rimarrebbero separati e quindi ci sarebbero gli inconvenienti che citavo sopra. (deve essere bluetooth però..se no come li fai interagire tra loro?)
Tieni conto che però non credo si possano avere funzioni di navigazione avanzate tipo memorizzazione di wp e altre cose come hanno i gps portatili.
In base all'uso che ne vorresti fare devi mettere sulla bilancia i pro e i contro e poi...abbattere la  nel modo migliore!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 24-02-2006 a 17:38
|
|
|
24-02-2006, 17:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
|
Per zAvi
Come non detto...resetta parte della mia risposta: ho interpretato male leggendo " il mio A....." ho pensato che possedessi già il palmare...mentre "Mio A..." è un modello di palmare verso il qualte tu sei orientato....
Se ha già il ricevitore incorporato non tener conto della mia considerazione al riguardo!
Bye!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
26-02-2006, 10:33
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
In base all'uso che ne vorresti fare devi mettere sulla bilancia i pro e i contro e poi...abbattere la  nel modo migliore!
Lamps!
|
Direi che la previsione di uso è fondamentale.
Tieni presente che un palmare con gps (io ho il Garmin iQue 3600) puoi infilarlo tranquillamente in una giacca da moto o normale, un 60 o TomTom Rider o un Quest no, sono più spessi.
L'iQue è anche lettore mp3, puoi scaricare una marea di programmi da PalmGear.com (se ha il PalmOS ma ora esiste anche quello con Windows CE).
Per quanto riguarda gli urti qui sopra hanno scritto una "tavanata galattica": io ho il supporto Touratech con chiave e funziona benissimo, mai avuto un problema di crash del programma, certo che sei pensi di fare fuoristrada allora cambia tutto.......
La sezione Gps funziona solo con l'antenna aperta ma, in caso di pioggia, esiste un nuovo supporto Touratech che permette di usarlo anche in quel caso mantenendo l'alimentazione dalla presa di corrente.
Un altro modo è tenerlo o in una tasca impermeabile della giacca da moto o nella borsa da serbatoio attaccando al palmare un'antenna esterna per Gps che puoi sistemare sul portapacchi per una maggior precisione, in questo modo puoi tenere l'antenna chiusa (quest'ultima considerazione sarà presto oggetto di collaudo personale).
Se poi vuoi per forza comprare un IPX7 bisogna che abbia la guida vocale, mentre si guida il gps NON va guardato!!
|
|
|
01-06-2006, 17:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
|
personalmente sto cominciando ad utilizzare l'Asus Mypal A636 (palmare)
anche in moto
l'ho alloggiato nella tasca tarsparente della borsa e riceveva il segnale benissimo
problema:
- batterie scariche dopo circa 3 ore (come lo alimento?)
- necessità di connessione audio tramite cuffietta (walkman) con cavetto volante
- esiste un sostegno da manubrio?
- pioggia: non so..non pioveva, ma credo che quello della condensa sarebbe un problema
vantaggi:
- poco ingombro e praticità
cris
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
01-06-2006, 17:40
|
#9
|
Guest
|
ALLORA VI SPARO UNA TAVANATA DA BRIVIDO:
METTO UN SUPPORTO DA MANUBRIO PER IL CELLULARE SUL GS(NE HO VISTO UNO SU E-BAY)POI VI DICO
HO IL SOFTWARE E LA MEMORY DA 512MEGA(CON ANCHE GLI MP3)
IL RICEVITORE NELLA BORSA DA SERBATOIO CON L'ANTENNINA MAGNETICA ESTERNA ATTACCATA ALLA GHISA
HO GIà VISTO IL CAVO PER SDOPPIARMI LA PRESA DI CORRENTE IN DUE PRESE ACCENDISIGARI TIPO AUTO
ED è FATTA,SPESA ZERO!!!!!!11
SE PIOVE MI FERMO
|
|
|
01-06-2006, 18:17
|
#10
|
Guest
|
Io comunque alla fine ho ucciso la  comprando il 60Cs di Huey: al momento sono soddisfatto.
Col tempo prenderò un palmarino usato per accesso internet e altre cosettine.
|
|
|
01-06-2006, 18:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
L'antenna se è Sirf III prende anche se la metti in tasca, nella borsa da serbatoio o sotto la sella.
In caso di pioggia potresti mettere anche il palmare nella tasca della giacca e sentire le informazioni vocali tramite auricolare. Ne compri uno a filo, lo tieni nella tasca della giacca, non richiede alimentazione o ricarica batterie e se lo distruggi o perdi il danno è poca cosa.
Per l'alimentazione ti serve uno sdoppiatore o due prese.
Se invece pensi ad un all-in-one guarda questo
http://www.x50v.it/content/view/1077/30/
In caso di pioggia lo avvolgi con del domopack e lo metti nella tasca portacarte.
__________________
GS1200
|
|
|
01-06-2006, 20:09
|
#12
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Direi che la previsione di uso è fondamentale.
Tieni presente che un palmare con gps (io ho il Garmin iQue 3600) puoi infilarlo tranquillamente in una giacca da moto o normale, un 60 o TomTom Rider o un Quest no, sono più spessi.
L'iQue è anche lettore mp3, puoi scaricare una marea di programmi da PalmGear.com (se ha il PalmOS ma ora esiste anche quello con Windows CE).
Per quanto riguarda gli urti qui sopra hanno scritto una "tavanata galattica": io ho il supporto Touratech con chiave e funziona benissimo, mai avuto un problema di crash del programma, certo che sei pensi di fare fuoristrada allora cambia tutto.......
La sezione Gps funziona solo con l'antenna aperta ma, in caso di pioggia, esiste un nuovo supporto Touratech che permette di usarlo anche in quel caso mantenendo l'alimentazione dalla presa di corrente.
Un altro modo è tenerlo o in una tasca impermeabile della giacca da moto o nella borsa da serbatoio attaccando al palmare un'antenna esterna per Gps che puoi sistemare sul portapacchi per una maggior precisione, in questo modo puoi tenere l'antenna chiusa (quest'ultima considerazione sarà presto oggetto di collaudo personale).
Se poi vuoi per forza comprare un IPX7 bisogna che abbia la guida vocale, mentre si guida il gps NON va guardato!!
|
Perchè non metti una foto del tuo supporto touratech ???
grazie
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
01-06-2006, 21:08
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Achille
Perchè non metti una foto del tuo supporto touratech ???
grazie
|
Le voila!

E questo sarà il prossimo, a breve....
|
|
|
01-06-2006, 21:11
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Le voila!

E questo sarà il prossimo, a breve....

|
scusa ma dici che non ci posso mettere anche il nokia 6630?
che dimensioni ha il palmare
il supporto è regolabile?
quanti eurini?????????'''
grassssssssssssssssssssssssssssie
|
|
|
01-06-2006, 21:22
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da massimilianoadvent
scusa ma dici che non ci posso mettere anche il nokia 6630?
che dimensioni ha il palmare
il supporto è regolabile?
quanti eurini?????????'''
grassssssssssssssssssssssssssssie 
|
per PDA e PPC con ingombri maggiori
** con antenna integrata **
Base separata da speciali elementi MVG smorzanti le vibrazioni.
Montaggio su manubri di bicicletta con diametro ca. 22-25mm. Possono essere utilizzati anche i giunti doppia sfera della serie RAM,come adattatori ( http://www.touratech.de/shop/de/dept_77.html#item_8208).
La custodia è dotata di cerniera impermeabile e sicura di bloccaggio alla base delsupporto.
Dotazione:
Supporto da manubrio, custodia PDA STD, pennino in plastica, 2 spessori adattabili
(per il centraggio del PDA).
Misure:
Lunghezza ca. 190mm / Larghezza ca.80mm / Profondità ca.20mm
Attenzione : non 100% impermeabile (all'immersione)
Euro 81,72
Trovi tutto qui:
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_713.html
|
|
|
01-06-2006, 22:44
|
#17
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
|
Quote:
Originariamente inviata da [devnull]
|
E' il 2210 ???
è uguale al mio, dimmi tutto, come ti trovi...
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
01-06-2006, 22:53
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Achille
E' il 2210 ???
è uguale al mio, dimmi tutto, come ti trovi...
|
si è il 2210.. non è mio il sito, ma ho chiesto consiglio al ragazzo perchè anche io sarei orientato all'acquisto di un palmare più che altro perchè col palmare ci fai di tutto. Se vuoi chiedere direttamente al ragazzo è molto disponibile.. dice che è molto stabile e secondo lui si può usare senza problemi anche per fare enduro (in effetti leggendo le specifiche garantiscono che non subisca danni cadendo da 1.5metri, e volendo c'è pure la versione anti-deflagrante.. penso si possa star sicuri da questo punto di vista  )
in questa pagina ci sono scritti i modelli di palmare che ci vanno bene:
http://www.andres-it-systeme.de/publ...mini_daten.htm
(guardando le misure ne vanno bene anche molti altri che non ci sono scritti, ma basta scrivergli una mail per averne la certezza.. sull'ultima colonna c'è scritto se è disponibile anche l'attacco per la corrente)
io volevo acquistare un ASUS A636 (palmare con gps e wifi, le due cose che mi interessano ma che purtroppo trovarle assieme senza dover acquistare dispositivi separati è un'impresa), ci va bene ma purtroppo manca l'attacco per la corrente!
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
|
|
|
03-06-2006, 21:47
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2004
ubicazione: FONDI (LT)
|
io ho un asus a636 mi sono costruito il supporto per la moto e lo montato sul traversino del gs 1200 poi ho comprato il necessario per alimentarlo (speso12,00 euro)il cavo di alimentazione per il palmare lo comprato su ebay 5 euro(e lo spesso dell'asus a 730)
__________________
R 1200 GS ADV 2008
|
|
|
08-06-2006, 09:08
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
|
Sono anche io afflitto dal dubbio.
Ho un datato SP ColorMap che ....chiede di essere sostituito  . Uso il GPS da alcuni anni sia per viaggi che per escursionismo (trekking e MTB) ed ero orientato verso un polivalente garmin 60 CSx proprio per la sue flessibilità. Ho cominciato da poco a valutare un palmare proprio per l'uso variegato che ne faccio (oltre l'SP ho un GPS72) e poter caricare mappe militari georeferenziate (CTR 25000) abbinate a sw tipo un OziExplorer : questa cosa non è possibile con nessun navigatore "tradizionale".
Sono frenato dalla tenuta (IP) e dall'influenza che le varie vibrazioni potrebbero avere sull'attrezzo (considerando anche una uso off-road ....facile).
Sto documentandomi sul Mio P550 che ha il gps integrato (senza antenna FlipUp) e il processore SirfStar3: anche i costi sono allineati ad un buon Garmin.
Qual è la vostra esperienza??? Cosa mi consigliate.....stare su GPS o passare ad un Palmare???
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
|
|
|
08-06-2006, 10:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
|
Secondo me anche con tutte le scatolette possibili, se fai Off o MTB il palmare lo distruggi.
Io sulla moto da trial e/o MTB uso un Garmin V, ti posso assicurare che entrambe le due duote hanno fatto dei voli impressionanti, il Garmin al massimo ha richiesto la sostituzione dell'antenna. Sul GS attualmente me ne frego alla grande pur possedendo un palmare TT5 e SirfIII. Continuo ad amare i viaggi con la cartina classica, forse sarò un po' rinco, ma preferisco guardarmi intorno, consultare la cartina o chiedere piuttosto che andare dritto alla meta. Quando viaggio sono in vacanza e del tutto pronto stile rappresentante non mi interessa molto. Ad ogni modo se decidessi metterei un Garmin 60CSx, per la moto ne ha d'avanzo.
__________________
GS1200
|
|
|
19-06-2006, 14:39
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2005
ubicazione: Bergamo-Catania
|
Se ti può interessare.......
Sono appena rientrato da Nordkapp. 9500km di cui 5000 sotto la pioggia. Ho uno dei più schifosi palmari con GPS integrato. Il Medion PNA100.
Gli ho installato il tomtom 5.2, autocostruito un supporto collocato sul contachilometri dal centro verso destra. Nessuna protezione e si bagnava un pò, ovviamente, quando mi fermavo. Durante la marcia non si è mai bagnato. La mia moto ha il cupolino piccolo. L'alimentazione l'ho presa tramite il caricatore in dotazione, semplicemente comprando una presa tipo accendisigari, montata sotto la sella. Non ho mai avuto problemi. Indispensabile per chi, come me, non ha organizzato nulla sul viaggio e viaggiava da solo. Rifornimenti, campeggi, hotel ristoranti... un semplice tocco ed il problema era risolto.
__________________
Elefantentreffen...Fatto
NordKapp...Fatto ecco il mio topic [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=75760[/url]
Kristall Rally 2007... Fatto. Ecco le foto [url]http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=109042[/url]
Autovelox svizzeri da pagare...Fatto
|
|
|
20-06-2006, 23:26
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
|
Quote:
Originariamente inviata da enzor850r
Se ti può interessare.......
Sono appena rientrato da Nordkapp. 9500km di cui 5000 sotto la pioggia....
Indispensabile per chi, come me, non ha organizzato nulla sul viaggio e viaggiava da solo....
|
ti sei fatto caponord in solitaria??
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
|
|
|
21-06-2006, 20:49
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Le voila!

E questo sarà il prossimo, a breve....

|
Il cappottino impermeabile per ique e vendibile singolarmente oppure no?? Io ho già il suo supporto.
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
22-06-2006, 10:13
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
c'è una ditta in Cermania che vende supporti, ma soprattutto contenitori per palmari completamente impermeabili che consentono alimentazione e passaggio dati.
vedere www.palmcase.de
Ottima qualità. Io non l'ho preso perchè il PC che uso come navigatore è già IP67 di suo  , ma un amico lo ha preso per il suo palmare. Io ho preso solo un contenitore per il cellulare (dopo averne jettati 2 causa acqua.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|