|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
07-02-2006, 11:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
|
macchina fotografica e moto
Salve ragazzi.
Ho intenzione di acquistare 1 fotocamera digitale.da usare durante i viaggi, pensavo alla canon powershot s2 is. voi che ne pensate?qualcuno di voi la usa già.GRAZIE 1000
|
|
|
07-02-2006, 12:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Io ho una Nikon Coolpix 5400, secondo me è un ottimo compromesso tra qualità (ha comunque 5 milioni di Pixel, uno zoom ottico ed una buon softweare operativo), ingombro (non è proprio piccolissima, ma se vuoi la qualità non puoi andare su cose microscopiche) e costo!!!
|
|
|
07-02-2006, 12:30
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
|
non conosco il mmodello....
ho una fuji s3500 che è stabile, non è enorme e per ora mi ha ben soddisfatto con ottime foto davvero
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
07-02-2006, 12:41
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.485
|
In tutti i nostri viaggi, la mia ragazza si è portata dietro la sua fida canon Powershot G3: ottima macchina compatta.
È uscita di produzione, mi sembra che ora ci sia la G6 (o qualcosa del genere).
Già mi immagino le litigate, quest'altra estate quando piazzerò di nuovo la reflex nella borsa
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-02-2006, 12:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
più è piccola e meglio la usi. è perfetto se riesci a tenerla nella tasca del giubbotto.
io ho una canon A20 che porto sempre in giro e una canon EOS350D che porto solo quando esco esclusivamente per fotografare
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
07-02-2006, 14:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
Ultima modifica di marameo; 07-02-2006 a 14:44
|
|
|
07-02-2006, 21:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Secondo me l'importante per una fotocamera "da moto" è che stia in una tasca del giubbino. Io ho una Fuji s7000 che ha le dimensioni di una reflex e per portarmela dietro devo sempre usare la borsa da serbatoio, che è una palla...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
07-02-2006, 22:24
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
|
La mia pluriennale esperienza personale mi ha portato a ridurre sempre di più le dimensioni della macchina fotografica ed eventuali accessori.
Sono partito, parecchi anni or sono da reflex completa di obiettivi vari e cavalletto, con borsa da trasporto rigida e noleggio di sherpa per trasporto, fino ad arrivare via via ad una piccolissima Canon Ixus da 5 Mpixels con piccolo treppiede a morsetto per foto notturne o in condizioni critiche.
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
07-02-2006, 23:51
|
#9
|
Guest
|
L'unica fotocamera per moto è la casio exilim, con sd ga 1gb, 324 foto in alta risoluzione o un'ora di filmato 8,5cm x 2cm di spessore monitor 6cm x 4cm!!!!!!!!!!!!! Dai un'occhiata sul sito della casio, dimenticavo costo 300€ circa.
|
|
|
08-02-2006, 10:05
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Nov 2004
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 17
|
Caratteristiche fondamentali:
alimentazione per mezzo di pile AA (stilo) - per non rimanere col culo in terra in emergenza; memorie SD (1Gb), le più diffuse ed economiche, e buone se cambierai macchina. Caricabatterie con spinotto accendisigari, per poter collegare anche una presa di fortuna a moto. Macchina con mirino ottico, per fare 10 foto a display spento (disattivazione manuale) con batterie quasi finite.
Dimensioni compatte, e zoom ottico 3x, per poter lasciar la macchina in tasche jeans senza rinunciare a ingrandimenti.
Modelli - a seconda del costo:
pentax optio 50
pentax optio 60
nikon 5600 - ottime con i filmini
nikon 5600 - ottime con i filmini
CASIO Exilim EX-Z110
KODAK EasyShare V550
KODAK EasyShare C340
KODAK EasyShare C360
Nel preventivo ricorda di metter in conto 30 € x batterie (min 2500mh) + ricaricabatterie; e 60-70€ per scheda da 1 Gb + 10€ per borsettina.
Siti: pixmania.it, mrprice.it; mediaworld.it oppure unieuro, trony e auchan per le offerte di grande distribuzione
__________________
Ubi maior MINI MINOR
|
|
|
08-02-2006, 10:27
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.485
|
Quote:
Originariamente inviata da gec
Caricabatterie con spinotto accendisigari, per poter collegare anche una presa di fortuna a moto. Macchina con mirino ottico, per fare 10 foto a display spento (disattivazione manuale) con batterie quasi finite.
|
È fuori concorso perchè è reflex con tutto quello che comporta (peso, ottiche, delicatezza...) ma fare 800/1000 scatti con una sola carica della batteria della D70 mi da un gusto...
Cmq, sempre a livello batterie: mi è capitato di rimanere "a terra" con la precedente macchina. Visto il, giusto, consiglio di gec, basta controllare che molte macchine oltre alla propria batteria propietaria possono usare anche batterie più o meno comuni grazie ad una serie di adattatori.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-02-2006, 10:33
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
le migliori macchine digitali sul mercato sono le Canon.
a seconda del volume che vuoi portarti dietro puoi scelgliere tra la serie G o la Ixus.
che possa scrivere anche in formato RAW è fondamentale se vuoi files di qualità.
Una volta ogni tanto capita che non vuoi solo uno snap shot ricordo.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
08-02-2006, 10:42
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2005
ubicazione: Massa Carrara
Messaggi: 668
|
Quote:
Originariamente inviata da il proff
Salve ragazzi.
Ho intenzione di acquistare 1 fotocamera digitale.da usare durante i viaggi, pensavo alla canon powershot s2 is. voi che ne pensate?qualcuno di voi la usa già.GRAZIE 1000
|
Sono d'accordo con chi ti ha suggerito che la macchinetta deve stare nella tasca della giacca. Secondo me per una digitale da portare in moto la principale caratteristica da tenere in considerazione sono proprio le dimensioni!
Canon, Olympus, Nikon, ecc. hanno molti modelli di questo tipo.... La qualita' delle foto pur non eguagliando quella delle reflex digitali e' comunque molto alta. Quindi niente se@@e mentali per la resa fotografica... farai foto bellissime!
Io ho una Canon S40, ha dimensioni abbastanza contenute ma in confronto alle "piccole" di oggi e' un gigante e quando la porto nei vari giri in moto (praticamente sempre!) devo portare un piccolo zaino o magari metterla nel bauletto... in tasca ci sta proprio strizzata.
Ciao
__________________
Enzy
BMW R 1150 GS ADV (Ex R1100GS)
Ultima modifica di enzy; 08-02-2006 a 10:47
|
|
|
08-02-2006, 10:44
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.485
|
C'è una G3 in vendita nel mercatino. È un po' più ingombrante, ma è molto luminosa e rende delle ottime foto (noi le stampiamo sempre in laboratorio).
Dai un'occhiata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-02-2006, 11:30
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.206
|
Quote:
Originariamente inviata da gec
Caratteristiche fondamentali:
alimentazione per mezzo di pile AA (stilo) - per non rimanere col culo in terra in emergenza; memorie SD (1Gb), le più diffuse ed economiche, e buone se cambierai macchina. Caricabatterie con spinotto accendisigari, per poter collegare anche una presa di fortuna a moto. Macchina con mirino ottico, per fare 10 foto a display spento (disattivazione manuale) con batterie quasi finite.
|
Sono le stesse specifiche che ho considerato io per l'acqusito.
Alla fine la scelta è caduta sulla Canon Poweshot A620: una figata!!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-02-2006, 16:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
se fotografo...fotografo senno compattina del c@@@0
D70 con bellissima e molto pratica custodia ortlieb+Canon A95 per lo zaino
mi sento di consigliarti una D50 ....resterai inebetito rivedendo le foto al PC....provare per credere
|
|
|
13-02-2006, 18:15
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Nov 2004
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 17
|
Macchine grandiose, son d'accordo, in grado di far felici gli appassioniati di fotografia e non solo. Per chi però deve far foto ricordo, e tutte le mini-macchine in questione sono in grado di far ben altro, le reflex digitali sono un po' come il GS1200 x prender il giornale e 1000 km l'anno [posto che D50 e D200, e sorelline simili rientrano tra gli acquisti che farò prima o poi]
Quote:
Originariamente inviata da Paperinik
D70 con bellissima e molto pratica custodia ortlieb+Canon A95 per lo zaino
mi sento di consigliarti una D50 ....resterai inebetito rivedendo le foto al PC....provare per credere
|
__________________
Ubi maior MINI MINOR
|
|
|
13-02-2006, 18:44
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.485
|
Quote:
Originariamente inviata da gec
Macchine grandiose, son d'accordo, in grado di far felici gli appassioniati di fotografia e non solo. Per chi però deve far foto ricordo, e tutte le mini-macchine in questione sono in grado di far ben altro, le reflex digitali sono un po' come il GS1200 x prender il giornale e 1000 km l'anno [posto che D50 e D200, e sorelline simili rientrano tra gli acquisti che farò prima o poi]
|
La differenza la fa (il 90% dei casi) chi sta dietro la macchina.
Io sono felice possessore di una D70, ma devo dire che come portabilità in moto la reflex non è il massimo ovviamente, e ci sono molte macchina "compatte" di ottima qualità da potersi portare appresso.
(ma io insisterò a caricarmi la reflex...  )
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
13-02-2006, 20:59
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Imola
Messaggi: 578
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
|
Ciao , mi confermi le tue positive impressioni per la nikon s4 ...sono in procinto di fare l'acquisto .
Ti domando , i tempi di risposta allo scatto come sono ? Mi confermi che in modalità video si riesce ad utilizzare lo zoom ?
Grazie in anticipo .
|
|
|
13-02-2006, 23:17
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro
Io ho una Nikon Coolpix 5400, secondo me è un ottimo compromesso tra qualità (ha comunque 5 milioni di Pixel, uno zoom ottico ed una buon softweare operativo), ingombro (non è proprio piccolissima, ma se vuoi la qualità non puoi andare su cose microscopiche) e costo!!! 
|
........... gran macchina e con uno zoom con focale grandangolare
equiparabile ad un 28 mm - la maggior parte delle digitali partono da 35 mm
e c' è una bella differenza
purtroppo non va nel taschino, ma non si può avere tutto !!!!
Tanto io nei giri lunghi mi porto dietro la vecchia e cara Reflex ed in caso il
mini cavalletto da 100 cm ( aperto ) di altezza - indispensabile !!!!
a proposito mica che c' è in giro chi volesse disfarsi di grandangolari 24 - 28 mm
fissi con attacco Pentax ??
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
|
|
|
14-02-2006, 00:18
|
#21
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
|
Quote:
Originariamente inviata da Paperinik
D70 con bellissima e molto pratica custodia ortlieb+Canon A95 per lo zaino
mi sento di consigliarti una D50 ....resterai inebetito rivedendo le foto al PC....provare per credere
|
Quoto....ho una D50
__________________
Saluti Jack
Ultima modifica di jack; 22-02-2006 a 12:49
|
|
|
14-02-2006, 00:34
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
|
Farne circa il doppio con una EOS20D ancora di piu'...
|
|
|
14-02-2006, 16:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
A mio avviso il migliore compromesso tra prestazioni/dimensioni/prezzo è la Canon Powershot S80!
http://www.pixmania.com/it/it/154059...rshot-s80.html
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
14-02-2006, 18:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 2.806
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
In tutti i nostri viaggi, la mia ragazza si è portata dietro la sua fida canon Powershot G3: ottima macchina compatta.
È uscita di produzione, mi sembra che ora ci sia la G6 (o qualcosa del genere).
Già mi immagino le litigate, quest'altra estate quando piazzerò di nuovo la reflex nella borsa 
|
Esatto.
Io possiedo una Canon Powershot G2 Limited e dopo aver scattato 3200 foto ancora non ne vuole sapere di fermarsi. Secondo mè la macchina idele.
|
|
|
14-02-2006, 18:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Quote:
Originariamente inviata da ALP_3225
Tanto io nei giri lunghi mi porto dietro la vecchia e cara Reflex ed in caso il
mini cavalletto da 100 cm ( aperto ) di altezza - indispensabile !!!!
a proposito mica che c' è in giro chi volesse disfarsi di grandangolari 24 - 28 mm
fissi con attacco Pentax ??
|
Taci, che quando mi han rubato la mia ME Super con ottiche varie, ho pianto per due giorni. Una reflex così era ineguagliabile.
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.
|
|
|