COME SCEGLIERE UNA TENDA?
1. Numero di posti.
In funzione del tipo di utilizzo che si intende fare, si privilegerà l’aspetto abitabilità o l’aspetto ingombro: nel primo caso converrà prevedere un numero di posti superiore rispet-to al numero reale di occupanti, in modo da riservare parte dello spazio al materiale tra-sportato; nel secondo caso ci si atterrà al numero esatto di posti. E’ importante tenere pre-sente la presenza di
eventuali absidi che possono essere molto utili per riporre parte del materiale ed in particolare quello in grado di produrre umidità (scarpe, indumenti bagna-ti,…), in modo che resti al di fuori della camera interna.
2. Forma della tenda
Ad
igloo per avere a disposizione
un’ampia abside per ospitare il carico
a cupola per massimizzare lo spazio interno unitamente alla facilità di montaggio,
a
tunnel per resistere maggiormente al
vento ed alle intemperie.
3. Peso e ingombro della tenda
Un criterio di scelta importante è legato al peso ed all’ingombro della tenda una volta riposta nella propria sacca. Nel caso in cui questi criteri siano fondamentali, come nel caso di un escursionista, di un cicloturista o di un motociclista, occorrerà orientarsi verso tende leggere (grazie all’impiego di materiali come l’alluminio per gli archi, il nylon per il pavimento, o di
forme maggiormente rivolte a ridurre gli ingombri come le cupole e i tunnel) e compatte (valutare le dimensioni della custodia!), sacrificando eventualmente l’aspetto degli spazi a disposizione.
