|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-01-2006, 14:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
LA VOSTRA 1a VOLTA ?????
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...
bruno
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
31-01-2006, 14:27
|
#2
|
Guest
|
la mia prima volta è stata in bagno...
Ultima modifica di speed wheels; 31-01-2006 a 14:32
|
|
|
31-01-2006, 14:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
Grazie della dritta, provero' a guidare al cesso
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
31-01-2006, 14:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
anche la mia prima mukka é stata la RR.
avendo prima guidato solo mono da regolarità la prima cavolata che ho fatto é stato provare a fare inversione di marcia credendo di avere un mono.... ho fatto solo in tempo ad accompagnare la mukka x terra e poi rialzarla.
dopo questo ho fatto "click" nella testa e ci sono andato + cauto in certe manovre (io poi sono basso..gambe corte) per il resto non ho avuto problemi particolari.
sciaoooo
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
31-01-2006, 14:32
|
#5
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Bruno la R1150R è una moto facile ed intuitiva, dovrai solo fare l'abitudine al diverso peso nelle manovre da fermo. Comunque la mia prima volta è stata in macchina....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
31-01-2006, 14:32
|
#6
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
L'importante che tu non ti spaventi, non e' facile abituarsi...passare da una jap ad una bmw tr
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-01-2006, 14:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
31-01-2006, 14:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
|
A parte gli scherzi, la principale sensazione che ho provato la prima volta che ho guidato una mukka è stata la "trasmissione a cardano" con il suo classico clack; poi ci ho fatto l'abitudine.
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
31-01-2006, 14:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
|
sono di passaggio. anche prima su motopub. anche se passo + tempo qui.
il tuo nick é sempre bruno anche in motopub?
sciaooo
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
31-01-2006, 14:37
|
#10
|
Guest
|
Difficolta' nella guida penso proprio nessuna, forse nelle manovre da fermo eri abituato ad altri pesi con la Hornet ma, ti ci vorra' gran poco per imparare a gestirla .
ciao
|
|
|
31-01-2006, 14:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
|
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
31-01-2006, 14:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
Quote:
Originariamente inviata da deckard
sono di passaggio. anche prima su motopub. anche se passo + tempo qui.
il tuo nick é sempre bruno anche in motopub?
sciaooo
|
Già, non è che io abbia una gran fantasia
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
31-01-2006, 14:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
x bruno:
come vedi anche il mio nick é uguale.
complimenti x la mukka! bellissima!
questa era la mia:
http://www.darioengeler.ch/album/thu...lbum=16&page=1
sciaooo
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
31-01-2006, 14:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
|
La R1150R, dopo la mia S, è la moto in assoluto che meglio mi legge nel pensiero. Si lascia guidare liscia come l'olio, ti accompagna in piega nelle curve è ne esce da sola sfiorando l'accelleratore. OTTIMA scelta, come dice Deckard okkio al peso da fermo.
P.S. la mia prima volta è stata in palestra
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
31-01-2006, 14:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
x xaro:
ma mi copi?  anche io do po la r la s..... (o sono io che ho copiato te?  )
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
31-01-2006, 14:44
|
#16
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
|
la r1150r è la bmw più facile da guidare che abbia mai avuto (ne ho avute diverse...ovviamente) è assolutamente intuitiva e con un'ottima ciclistica. credo che anche un demente sia in grado di guidarla dignitosamente.
vai tranquillo e complimenti per l'acquisto
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
31-01-2006, 14:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
|
In una cabina del telefono (inglese), ma quando sono salito sulla mia R1150R, la goduria è stata la stessa. Complimenti bella moto 
Secondo me nessuna difficoltà, x me è stata la 1° moto, quindi . . .
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
Ultima modifica di albiTO; 31-01-2006 a 14:48
|
|
|
31-01-2006, 14:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
|
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
31-01-2006, 14:50
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
|
Le differenze principali stanno nel passaggio da trasmissione a catena a quella ad albero e da motore a quattro cilindri a bicilindrico.
Dovrai fare l'abitudine ad una maggiore rigidità della trasmissione, all'assenza di manutenzione  , ad dosaggio del gas in particolare in scalata (le prime volte rischi di "inchiodare" la posteriore....) ad un avantreno che è più leggero delle altre moto stradali in genere e che non affonda in staccata. In compenso risente molto meno delle imperfezioni del manto stradale in quanto il Telelever separa l'azione sterzante da quella ammortizzante della sospensione cosa che non avviene nelle forcelle tradizionali, pecca un pochino in "comunicativa" con il pilota ma, ti assicuro, su strada è una gran comodità.
E' solo questione di abitudine, all'inizio noti gli svantaggi dopo un po' fai l'abitudine e godi dei tanti vantaggi....
Buona strada!
|
|
|
31-01-2006, 14:53
|
#20
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
la prima volta in pineta con la vespa 50
rossa
lamps
|
|
|
31-01-2006, 14:53
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
|
....la mia prima volta, come vedi dall'avatar, è stato molto molto tempo fa.....
...va ben vecio, ma non proprio così: la prima BMW è stata una F 650, che ho venduto dopo pochi mesi: troppi seghettamenti ai bassi. La seconda è stata un K 1100 RS: mi ci è voluto un mese per abituarmi, tanto diversa era la guida dalle moto precedenti. Gran moto, ma ho tenuto poco anche questa: quando son salito sul K 1200 RS, mi ha fatto lo stesso effetto che passare dagli sci di 20 anni fa a quelli attuali da carving.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
31-01-2006, 14:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
|
OKKIO AL TELELEVER!!!!
Venendo da moto con l'anteriore morbido (io avevo l'R65 ma anche l'Hornet 600 non scherza) può sembrare di non frenare quando pinzi davanti... quando invece stai inchiodando.
Questo perché il cervello associa trasferimento di carico=potenza sul freno.... peccato che con il Telelever questo non è vero
Per il resto.... è una moto meravigliosa.
Dai un colpetto di gas quando scali e vedi che il cambio ti ringrazia.
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
31-01-2006, 14:55
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
|
la mia prima volta è con la moto nella firma.... se ce la sto facendo io, vai tranquillo
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
31-01-2006, 14:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Grazie della dritta, provero' a guidare al cesso 
|
nessuna difficoltà vai tranquillO!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
31-01-2006, 14:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Ciao a tutti, mi sto' accingendo all'acquisto (entro febbraio...) della mia prima BMW (sara' una R1150R...); beh, essendo motociclista "in erba" ed avendo guidato SOLO la mia attuale HORNET 600, vorrei chiedervi per favore, che "difficoltà" potrei incontrare e come affrontarle, alla guida della RR....
Credo che anche qualcun'altro abbia fatto questo "passo" e vorrei sapere qualche parere, GRAZIE...
bruno
|
3 anni fa ho fatto il tuo stesso passaggio e posso dirti che sono felicissimo!!!!
Le cose che ho trovato io sono:
1. peso da fermo maggiore
2. motore dall'erogazione molto differente
3. Rodaggio "lungo".. non giudicarla nei primi 2.000 km, cambierà molto e in meglio
4. Ciclistica da urlo... cose che che con la Hornet facevo con impegno, lei le fa da sola
5. il motore, una volta capito che non bisogna tirare ma lasciarlo scorrere, ti entusiasmerà
insomma fai sereno il passo che ti troverai felicissimo.. aspetta di capirla bene.. è una signora con i controfiocchi non una botta e via..
PS
La mia prima volta ... non sono riuscito a centrarla... eravamo due vergini
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|