replico anche quanto già detto a Vixen...
beh che dire...ci sono arrivato un po' per caso...un po' per fortuna...in realtà ero partito per prendere la cilindrata 1100...ma l'usato era sfruttato..
mentre quella che poi è la mia cavalcatura..a conti fatti mi sembra che ho azzeccato un buon compromesso...
è uguale in tutto è per tutto alla sorella maggiore 1100, compreso il motore...cambia solamente l'alesaggio ed il diametro dei funghi valvola...quindi va da se che per "soli" 850 cc è un motore surdimensionato...e questo per sopperire alla mancanza di cavalli (una decina scarsa)...che poi nell'uso su strada non si sente un granchè..perchè hanno demoltiplicato la coppia conica della finale...cosicchè è un po' più corta nei rapporti...il motore a me piace un sacco...non è un portento di potenza massima, ma è regolare, non rifiuta...non si spegne da caldo o da freddo con quei tipici paf...e soprattutto non mura sopra i 4500/5000 come invece succede sul 1100/1150, andando ad allungare con buona sostanza sino al limitatore...e senza insistere troppo di gas...in fuoristrada mi trovo meglio che con il 1100/1150, perchè il minor tiro associato ai rapporti corti mi ha fatto uscire da situazioni egregie di imbarazzo...senza montare le tassellate...
se la si usa carica di bagagli e zainetto non delude...il range di utilizzo ottimale del motore si attesta a 1000 giri in più oltre il 1100, il che significa 150/160 di crociera in autostrada...i consumi restano sempre nella norma...non è difficile arrivare ai 20-21 di media...in città non scende mai sotto i 16-17...NON CONSUMA olio...dimneticatevi di guardare l'oblò...perchè una volta superati i 30000 non consuma olio...a dire tanto 3 hg ogni 10000...per cui non si vede facilmente la differenza....
per me resta ripeto, un gran bel compromesso...
ho provato la 1150 ADV....con la quale mi trovo benone nell'ergonomia, il tiro maggiore lo senti sino a 3000/3500 giri dopo di che avverti la maggiore inerzia del motore a salire di giri...impressioni mie ovviamente...
ho provato anche il 1200...e non c'è storia ovviamente..anche se il tiro in basso non è nemmeno parente con questo boxer 4V...
le quotazioni sono mediamente 1000 euro in meno nei confronti di un 1100/1150...ma a conti fatti...risulta appagante in ogni frangente...
sulla mia ho eseguito le seguenti modifiche:
tubi treccia davanti dietro
ohlins
scarico remus completo viper (7 cavallini in più e 7 kg in meno nei confronti dell'originale
accessori vari touratech
il tutto per avere un pochino più di spunto e libertà di sfogo...
la uso tutti i giorni e sino ad ora in quasi 70000 km mai nessun problema...solo normale materiale d'usura