Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-01-2006, 20:28   #1
Guanaco
Guest
 
Arrow Computer KO: aiuto...

Abbiamo in uno studio un problema urgente di PC. Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie...

Un computer tower Packard Bell recente ha WindowsXP Home preinstallato in bundle con la suite Norton.
Vogliamo eliminare Norton, tuttavia non compare da nessuna parte il programma di disinstallazione.
Procediamo allora alla disinstallazione manuale di tutte le cartelle Norton e Symantec.
Dopodiché utilizziamo anche l'eseguibile "SymNRT.exe" scaricato dal sito della Symantec per rimuovere l'applicativo indesiderato e invasivo.
Facciamo ripartire il PC: quel rompiballe di Norton non c'è più e tutto è ok.

Installiamo allora Kaspersky Antivirus.
Il nuovo Antivirus va benissimo.
La macchina funziona così per 5 giorni, senza problemi.
Oggi, per puro scrupolo, scansioniamo anche il registro (con jv16PowerTools) alla ricerca di tutte le eventuali voci residue Norton e Symantec. Ce n'è ancora parecchie. Le selezioniamo e le cancelliamo.
Al primo riavvio tutto bene.

Lavoriamo per un'oretta con Word ed Excel, poi facciamo ripartire il PC per la seconda volta.
Ecco la magagna: il sistema operativo non carica e c'è questo messaggio:
"Il file c:\windows\system32\system è assente o danneggiato"

Che file è? Sarebbe system.drv? Boh...
Come può essere successo?Uno sbalzo di tensione? C'è però un'unità UPS collegata...
Non credo che sia una questione sw ancora legata a Norton, però...

Non c'è modo di schiodarsi da lì.
Se provo il ripristino mi dice: Impossibile leggere da disco.
Si tratta però di un ripristino interno, incorporato nel Packard Bell.
Il Packard Bell non viene infatti accompagnato da un CD d'emergenza esterno.

L'unica opzione è per me a questo punto provare con il ripristino mediante un CD di WindowsXP che però non abbiamo (abbiamo solo copie per PC specifici che non vanno sul Packrad Bell).

Credete che con un CD del sistema operativo sia possibile riparare Windows senza perdere nulla di documenti e programmi?
Spero di non dover riformattare tutto...

Help please...

Pubblicità

 
Vecchio 30-01-2006, 20:41   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

mi era successa una cosa analoga, ho copiato il file erroneamente cancellato da un altro PC e lo salvato su quello con il problema ed ho risolto, non so se nel tuo caso si riesca
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:49   #3
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
mi era successa una cosa analoga, ho copiato il file erroneamente cancellato da un altro PC e lo salvato su quello con il problema ed ho risolto, non so se nel tuo caso si riesca
Grazie...
Però, non posso copiare nulla, perché manco parte.
Nemmeno in modalità provvisoria...
Oppure tu dici di farlo partire con un CD avviabile (anche Win Me) e poi copiare via interfaccia DOS?
E' un'idea...
Sperando che poi non salti fuori che ci sono altri file corrotti...

 
Vecchio 30-01-2006, 20:52   #4
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Oppure tu dici di farlo partire con un CD avviabile (anche Win Me) e poi copiare via interfaccia DOS?
esatto il buon vecchio dos....
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 20:54   #5
Guanaco
Guest
 
predefinito

Domani provo...
Il msg laconico su sfondo nero dice che è corrotto o mancante nella cartella system32 il file chiamato "system".
Credo che intenda "system.drv", ma non so...
Sperem...

 
Vecchio 30-01-2006, 20:55   #6
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

hai la possibilità di smontare l'HD e di metterlo "slave" su un altro pc?

in quel caso ti copi sull'altro pc i contenuti che ti interessano, poi lo rimonti, lo formatti e riparti da capo...

comunque, prima di procedere, prova con un disco di ripristino Win xp o ME... anche se la vedo dura visto che non ti consente di ripristinare il s.o. con il software residente ...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 21:04   #7
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
hai la possibilità di smontare l'HD e di metterlo "slave" su un altro pc?

in quel caso ti copi sull'altro pc i contenuti che ti interessano, poi lo rimonti, lo formatti e riparti da capo...

comunque, prima di procedere, prova con un disco di ripristino Win xp o ME... anche se la vedo dura visto che non ti consente di ripristinare il s.o. con il software residente ...
Purtroppo, il Packard Bell inchiodato è l'unico PC a schede.
Gli altri sono tutti portatili.
I documenti, comunque, sono stati salvati su un HD esterno USB.
Nessun problema per quello.
E' che formattare e tornare alla configurazione originale con tutti i programmi mi richiede almeno una giornata... Ci sono quasi 25 gigabyte di sw (soprattutto grafico)...

Scusa, ma un CD Win Me di ripristino va bene anche per XP?
 
Vecchio 30-01-2006, 21:07   #8
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

credo di no... però domattina in ufficio c'è il nostro informatico che è un mago... gli faccio leggere il tuo post e ti faccio sapere
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 21:08   #9
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
credo di no... però domattina in ufficio c'è il nostro informatico che è un mago... gli faccio leggere il tuo post e ti faccio sapere
Posta sul forum, allora.
Lo terrò d'occhio tra una magagna e l'altra...
...e grazie mille.

 
Vecchio 30-01-2006, 22:28   #10
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
predefinito

fai come dice themau e smonti l'hd lo attacchi ad un'altro pc copi tutto lo formatti gli reinstalli il sistema operativo e ci ricopi su tutto.
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 22:46   #11
Killarney
GiroMukkista doc
 
L'avatar di Killarney
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
predefinito

L'hd del pakard lo puoi mettere nel porta hd con connessione usb e collegarlo di conseguenza ai portatili che hai e quindi trasfere il file che ti serve dal portatile all'hd incriminato. E che dio te la mandi buona......
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
Killarney non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 23:07   #12
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Il file mancante non e` altro che la chiave "system" del registry. che si trova sotto c:\windows\system32\config\
Se e` semplicemente corrotto puoi provare a sostituirlo con la copia che trovi sotto c:\windows\repair (sempre che ce ne sia una copia, se non ricordo male viene creata quando fai un backup del system state).
Il tuo problema a questo punto e` come accedere al filesystem per copiare il file interessato.
Un buon metodo potrebbe essere questo , e` un'installazione live di XP (o di un altro siatema operativo microsoft a tua scelta) che ti permette di accedere alle partizioni NTFS.
Ho pero` il timore che il messaggio che ti da` il programma di ripristino indichi un problema hardware sull'HD.
Se cosi` non fosse una seconda alternativa sarebbe quella di partire con un CD di installazione di XP e far partire la procedura di installazione. Dovrebbe riconoscere un'installazione gia` presente e chiederti se la vuoi riparare. Nessuna garanzia ma potrebbe funzionare.

Se serve altro chiedi.

P.S. Controlla che il cavo IDE (o SATA) dell'HD non sia troppo corto, alcuni preparatori montano cavi HD piu` corti dell'originale, ma la suddetta modifica altera l'angolo di incidenza delle testine dui piatti del disco rigido, facendo si` che lavorino fuori dalle tolleranze di progetto e dando origine ad usure anomale.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Vecchio 30-01-2006, 23:34   #13
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano
Il file mancante non e` altro che la chiave "system" del registry. che si trova sotto c:\windows\system32\config\
Se e` semplicemente corrotto puoi provare a sostituirlo con la copia che trovi sotto c:\windows\repair (sempre che ce ne sia una copia, se non ricordo male viene creata quando fai un backup del system state).
Il tuo problema a questo punto e` come accedere al filesystem per copiare il file interessato.
Un buon metodo potrebbe essere questo , e` un'installazione live di XP (o di un altro siatema operativo microsoft a tua scelta) che ti permette di accedere alle partizioni NTFS.
....
Interessante.
Ma, mi chiedo, come cavolo ha fatto a perdersi la chiave?
Usando l'utility JV16PowerTools, abbiamo cancellato tutte le voci del registro che contenessero "Symantec" o "Norton".
Possibile che sia qui l'inghippo?
Mi pare strano, perché
1) Il PC ha funzionato regolarmente dopo un primo avvio
2) Quelle cancellazioni erano locali, cioè di singole voci, non dell'intero settore "system"
Proverò comunque a cercare le copie che dici tu.
Usando JV16PowerTools, abbiamo anche fatto un backup delle modifiche, ammesso che dipenda da quello...
Thanks.
Che palle...
Tutto per quel Norton del cavolo!
 
Vecchio 31-01-2006, 09:16   #14
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

allora, sottoposta problematica al guru dell'ufficio....

- avendo toccato il file registro con cancellazioni manuali, lo stesso è ormai compromesso irrimediabilmente;

- copiarne uno "uguale" da un altro pc, sia pure configurato allo stesso modo, non risolve il problema;

- possibilità di recupero del sistema:

1) se disponi di un dischetto di AGGIORNAMENTO del precedente sistema operativo (nel tuo caso, un aggiornamento di WindowsXP Home), effettuando la procedura da cdrom ed inserendo il numero di licenza originario, AGGIORNI ripristinandolo il sistema operativo recuperando efficacemente tutte le precedenti insatallazione degli applicativi presenti sulla macchina;

2) se invece non hai un disco di AGGIORNAMENTO.... allora devi reinsatallare ex novo il sistema operativo. Senza formattazione non perdi i dati, ma gli applicativi già presenti dovranno sicuramente essere reinstallati....

di più.... nin zò.....

in bocca al lupo
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 09:32   #15
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Come anticipato da Themau, io ti consiglio vivamente di trovare un computer con WinXP, da un amico dove ti pare, montare il tuo HD come slave e far effettuare lo scandisk dal pc funzionante sul tuo HD, questo sistema ripristinerà tutti i file di sistema corrotti.


Ho recuperato tutti gli Hd "bloccati" con questo sistema..
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 09:47   #16
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
predefinito

Con un po di fortuna puoi risolvere con una cosa poco invasiva.
In fase di boot dovresti entrare nel menu di avvio con Fx (forse F8 o F10).
a quel punto dovresti trovare l'ozione "usa l'ultima configurazione funzionante" oppure "use tha last working configuration" (o qualcosa del genere).
se tutto va bene, come dovrebbe, il PC ripartirà con la versione non corrotta dei registri (quella con le chiavi Norton).
ho trovato le istruzioni nell'help di XP:

To start the computer using the last known good configuration
  1. Print these instructions before continuing. They will not be available after you shut down your computer in step 2.
  2. Click Start, click Shut Down, and then, in the drop-down list, click Shut down.
  3. In the Shut Down Windows dialog box, click Restart, and then click OK.
  4. When you see the message Please select the operating system to start, press F8.
  5. Use the arrow keys to highlight Last Known Good Configuration, and then press ENTER.
  6. If you have a dual-boot or multiple-boot system, choose the installation that you need to access using the arrow keys, and then press ENTER.
[img]ms-its:c:\winnt\help\ntshared.chm::/note.gif[/img] Notes
  • Choosing Last Known Good Configuration provides a way to recover from problems such as a newly added driver that may be incorrect for your hardware. It does not solve problems caused by corrupted or missing drivers or files.
  • When you choose Last Known Good Configuration, only the information in registry key HKLM\System\CurrentControlSet is restored. Any changes you have made in other registry keys remain.
  • NUM LOCK must be off before the arrow keys on the numeric keypad will function.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 10:47   #17
Guanaco
Guest
 
predefinito

Dunque, anche a seguito delle "dritte", ho risolto in modo "curioso".

Premetto:

1- L'ultima configurazione sicuramente funzionante non funge.
2- La sezione "system" del registro di configurazione non è andata persa per operazioni manuali (che pure sono state eseguite), ma per qualche accidente al secondo o terzo riavvio.
3- Nessun punto di ripristino residente disponibile
4- Il ripristino da CD va in palla
5- La reinstallazione di XP, anche senza formattare, tenta di sostituire il vecchio Windows, non di aggiustarlo

Ho avviato il sistema in modalità DOS.
C'è sul PC Pakard una strana opzione di boot (mezza nascosta) che mi permette questo: non è la modalità provvisoria. E' una shell che legge NTFS con pochi classici comandi DOS.
Mi sono cercato una copia del registro esportata un mese fa.
L'ho rimpiazzata in c:\windows\system32\config e ho avviato WinXP.
Ho reinstallato i programmi (pochi) caricati da un mese fa in poi, per aggiornare il registro.
Ho pulito il registro con una utility.
Ora, il PC parte, ma s'incanta per qualche secondo quando carica la configurazione personale.
Sembra cercare qualcosa che non trova... Boh...
Quando ho tempo riformatto tutto, ma per il momento va...

Ad ogni modo, volevo ringraziarvi tutti per il supporto.
Siete stati gentilissimi e avete dato ottimi consigli.

Buon lavoro.

 
Vecchio 31-01-2006, 10:48   #18
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
predefinito

FORSE dico una

(bisognerebbe chiedere conferma a ernesto il Uin-esperto )

ma :

riavviare il pc dal dvd di Xp ,
R , ripara , consolle
opzione 1
e
copy C:/windows/repair/system C:\windows/system32/config/system/

nn funge?
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 31-01-2006, 10:49   #19
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
FORSE dico una

(bisognerebbe chiedere conferma a ernesto il Uin-esperto )

ma :

riavviare il pc dal dvd di Xp ,
R , ripara , consolle
opzione 1
e
copy C:/windows/repair/system C:\windows/system32/config/system/

nn funge?
hai provato con una sberla sul monitor???

HEHEHEEHEHEH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati