Queste nevicatine fanno ridere!!!
Nel 1985 ricordo che mio padre dovette andare sul tetto a buttare giù la neve, ma mio nonno mi raccontava che nel '51, di notte, il paese era tutto un luccichio di lumini, perchè la gente doveva andare sui tetti ad intervalli regolari, compresa la notte. Le valanghe non si contavano e gli accumuli di neve servirono per portare a valle il legname fino all'agosto successivo. Gli spazzaneve trainati dai cavalli non riuscivano a passare. Il mitico trenino delle Dolomiti rimase bloccato da due valanghe in una galleria tra Cortina e Dobbiaco. Ho visto le foto: il treno correva tra due muri di neve che lo nascondevano completamente!!!
1951: Laggio di Cadore (950 mt. slm.) Neve caduta: 5 mt.
Altipiano di Casera Razzo (1800 mt. slm.) Neve caduta: 10 mt.
Bisogna però dire che la NEVE CADUTA, è la somma delle singole nevicate, quindi non calcola lo schiacciamento degli strati precedenti...
Che figata!!!