|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
26-01-2006, 12:24
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Campeggio
Quest'anno avrei intenzione di fare molti week end in campeggio, primo perchè si risparmia e secondo perchè è bello .
Si potrebbe cercare di raccogliere informazioni sui campeggi in Italia e all'estero in un unico post ?
A qualcuno interessa organizzare week end in campeggio ?
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
26-01-2006, 12:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
|
io le ferie estive le faccio sempre in campeggio ed è bellissimo,non sempre economico ma bello....
durante l'anno non sono mai andato,se faccio dei we in tenda li faccio presso i motoraduni dove organizzano area camping....
però potrebbe essere interessante raccogliere info...
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
28-01-2006, 15:41
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2005
ubicazione: LeaningTower but at the safe side
Messaggi: 204
|
anche io campeggio forever...con moto e non
per la mia esperienza il miglior campeggio lo fai ovviamente in Corsica.
Molti, sufficientemente puliti, organizzati, piazzole "non industriali" ed economici, soprattutto se paragonati a quelli italiani!!
Difetti:
mai sul mare! tranne uno a Bastia.
Andrea
|
|
|
28-01-2006, 15:58
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
28-01-2006, 18:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
Noi andiamo solo in campeggio, però ora ci vado in camper, lo zainetto è stufo di moto+bagagli+tenda ecc...poi devi sempre mangiare fuori....a parte i problemi personali ti consiglierei i campeggi dell'alto lago di Como,vicini, ottimi x prova weekend e direttamente sul lago, e un giro in francia, paese fantastico del punto di vista pleinair e per le sue stade statali, molto organizzati, anche quelli municipali, in special modo al nord,nord ovest.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
28-01-2006, 19:09
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: Collegno (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Quest'anno avrei intenzione di fare molti week end in campeggio, primo perchè si risparmia e secondo perchè è bello .
Si potrebbe cercare di raccogliere informazioni sui campeggi in Italia e all'estero in un unico post ?
A qualcuno interessa organizzare week end in campeggio ?
Sharkold
|
Io in campeggio ci sono sempre andato, prima perché è molto bello (  ), poi perché si risparmia.
In macchina come in moto. (sotto sono in Irlanda  , sullo sfondo le Cliffs of Moher...  )
Se vuoi qualche info su zone particolari chiedi pure, raccogliere informazioni in un thread mi sembra poco proponibile, troppe informazioni tutte insieme...
Un anticipo te lo do.
Se cerchi quelli dalla catena CAMPEOLE ( www.campeoles.fr, o qualcosa del genere), sono molto ben organizzati e tenuti, e sparsi un po' in tutta la francia. La cosa divertente per noi motociclisti è che a prezzi praticamente identici a quelli della tenda ti affittano delle soluzioni fisse, con letti, cucinotta, verandina con tavolo... ti devi portare solo il sacco a pelo, e cucini quello che ti pare se ti va (per esempio per la colazione sono perfetti...). Uno stupendo dove vado almeno una volta all'anno è LE DRAMONT, tra l'esterel e frejus. Curve mozzafiato, costa spettacolare, zona perfetta per un 3 o 4 giorni di cazzeggio purissimo...
Un altro molto bello è a excenevex, sul lago di ginevra.
Basta ché poi stanotte non dormo.
__________________
R80-R - 1994, "The rubber cow"
- IL MIO SITO: http://paoloB.arty.it -
Ultima modifica di ErBradipo; 28-01-2006 a 19:17
|
|
|
28-01-2006, 19:37
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2004
ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena
Messaggi: 448
|
Io ci sto. Anche i weeken li farei sempre in tenda....perchè mi piace, e se si può risparmiare...meglio.
Pensa che in un girello sulle Apuane a giugno scorso siamo finiti in un paesello, era quasi buio, abbiamo chiesto a dei paesani seduti su una panchina per un B&B che non riuscivamo a trovare e quelli ci han detto:"...ma se avete la tenda andate a piantarla nel campo sportivo, tanto c'è l'erba alta...." . Così coi soldini risparmiati.....grandissima colazione alla vecchia.
__________________
E tutto è uno....
|
|
|
28-01-2006, 19:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
|
hehehehe....
campeggio si....ma con un minimo di organizzazione....
|
|
|
28-01-2006, 20:08
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: Principato di Bogliasco
Messaggi: 739
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreanet
anche io campeggio forever...con moto e non
per la mia esperienza il miglior campeggio lo fai ovviamente in Corsica.
Difetti:
mai sul mare! tranne uno a Bastia.
Andrea
|
Mica vero...
Ad Algajola e vicino a Ile Rousse, per rimanere nel Nord, il mare ce l'hai a 30 metri massimo
__________________
[I][SIZE="3"]...per dire...[/SIZE][/I]
|
|
|
28-01-2006, 23:07
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Quote:
Originariamente inviata da vanth
|
Scusa ma se vai in albergo non mangi sempre fuori lo stesso ?
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
29-01-2006, 00:10
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Scusa ma se vai in albergo non mangi sempre fuori lo stesso ?
Sharkold
|
premesso che io l'albergo non lo sopporto. si il problema è lo stesso. l'unica soluzione è affittare un monolocale con cucina... comunque rimango per il camping. mangiando per per terra robe fredde... e al più di sera in ristorante o pizzeria... il problema è lo zainetto ( come lo chiamate qui... )... sapete com'è??? !!!
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
30-01-2006, 19:22
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
Quote:
Originariamente inviata da Degus
hehehehe....
campeggio si....ma con un minimo di organizzazione.... 
|
la mia tenda!!!!!
Bryce 3 ? l'igloo 3 posti + alto che abbia trovato!!!
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
30-01-2006, 22:39
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da kingstone
la mia tenda!!!!!
Bryce 3 ? l'igloo 3 posti + alto che abbia trovato!!!
|
scusa ma tutta quella roba dove la metti sulla moto???
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
31-01-2006, 01:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
|
Anch'io ci sto!
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
|
|
|
31-01-2006, 15:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreanet
.......... in Corsica.
Difetti:
mai sul mare! tranne uno a Bastia.
Andrea
|
Forse non l'hai girata tutta
ce ne sono un sacco sul mare, uno dei più belli,
è il "Golfo di Sogno" a Portovecchio.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
31-01-2006, 17:03
|
#16
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Degus
hehehehe....
campeggio si....ma con un minimo di organizzazione.... 
|
Azzz ma dove metti tutta sta roba???  complimenti............sto soffrendo ....ho una voglia di partire.......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
31-01-2006, 20:03
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
|
E potrebbe essere interessante anche discutere di materiali per il campeggio in moto: efficace, leggero e poco ingombrante. La sensazione e' che in moto ci siano piu' vincoli che non a portarsi la stessa attrezzatura in uno zaino sulla schiena.
Esperienze?
Per me l'ultimo campeggio in moto degno di questo nome risale a un po' di anni fa e da allora non mi sono piu' aggiornato. Siccome c'e' in vista un viaggio con possibili bivacchi sotto le stelle, potrebbe essere interessante avere qualche dritta.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|
|
|
31-01-2006, 20:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
|
x gioxx..... dakarino in ordine di marcia..... come vedi ci stà tutto nel borsone posteriore....
x kingstone..... la mia e ferrino summertime 3 mi sembra.....
x ollast.... il materiale è lo stesso di chi fa alpinismo.....solo che non lo porto io sulla schiena....
|
|
|
01-02-2006, 10:01
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
|
Quote:
Originariamente inviata da Degus
...
x ollast.... il materiale è lo stesso di chi fa alpinismo.....solo che non lo porto io sulla schiena...
|
Su questo siamo d'accordo. Non solo per il materiale da campeggio, ma anche per l'abbigliamento tecnico. In definitiva, il motociclista e l'alpinista hanno le stesse necessita' a livello di peso e ingombro, nonche' di termicita'.
Venendo al materiale, ad esempio, una tenda come la Salewa Sierra Leone, ottima quattrostagioni, buona per il trekking quando se ne divide il carico in due zaini, forse risulta pesante e ingombrante in moto. Esperienze su altre tende, magari "a tunnel"?
Altro esempio: un sacco a pelo in piuma Vaude Sherpa 200, ottimo sotto tanti punti di vista, anche per compattezza e leggerezza (quindi, apparentemente, ideale per la moto) scopri che e' corto per una persona di un metro e ottanta.
Ancora: alterantive piu' comaptte al beneamato Termarest che mi segue da quasi venti annni? Portarne due su un Dakar puo' risultare impegnativo e forse i materassini gonfiabili potrebbero andare bene.
Insomma, si parla di valutazioni ed esperienze su singoli pezzi, come in altre parti del nostro Spettabile Forum si fa su eprom, gomme e parti in cartonio.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|
|
|
01-02-2006, 10:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
Originariamente inviata da ollast
...Ancora: alterantive piu' comaptte al beneamato Termarest che mi segue da quasi venti annni? ... forse i materassini gonfiabili potrebbero andare bene...
|
Se per Termarest si intende il materassino autogonfiante io trovo validi quelli di decathlon, A 200 ultralight lungo 1,78, largo 52, che trovi qui:
http://www.decathlon.it/catalogo_esc...ionismo_59.htm
circa i materassini gonfiabili ho esperienze positive, costano poco, li puoi comprare sul luogo, apprezzo il fatto che abbiano il cuscino (basta tenerlo poco gonfio) e poi li puoi usare in acqua, una sciaquata e dopo 5 minuti possono tornare in tenda a fare da letto.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-02-2006, 10:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.576
|
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Su questo siamo d'accordo. Non solo per il materiale da campeggio, ma anche per l'abbigliamento tecnico. In definitiva, il motociclista e l'alpinista hanno le stesse necessita' a livello di peso e ingombro, nonche' di termicita'..
|
Non è proprio così ! Se quando vado ad arrampicare, dovessi mettermi sulla schiena quello che mi porto in moto, non farei molta strada !!!!
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Venendo al materiale, ad esempio, una tenda come la Salewa Sierra Leone, ottima quattrostagioni, buona per il trekking quando se ne divide il carico in due zaini, forse risulta pesante e ingombrante in moto. Esperienze su altre tende, magari "a tunnel"?..
|
La tenda a tunnel te la sconsiglio, non è autoportante.
Le igloo o similari, sono molto più veloci da installare e, se decidi di spostarle, basta togliere i picchetti, prenderle per il colmo e trasferirle altrove, in posti riparati, mi è capitato addirittura di non picchettare.
Potrebbe interessarti che ne sto vendendo due. Vedi sul mercatino.
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Altro esempio: un sacco a pelo in piuma Vaude Sherpa 200, ottimo sotto tanti punti di vista, anche per compattezza e leggerezza (quindi, apparentemente, ideale per la moto) scopri che e' corto per una persona di un metro e ottanta.
Ancora: alterantive piu' comaptte al beneamato Termarest che mi segue da quasi venti annni? Portarne due su un Dakar puo' risultare impegnativo e forse i materassini gonfiabili potrebbero andare bene..
|
Io il Therm-a-rest lo porto in moto e da solo, se siamo in due i gonfiabili ed in montagna l'espanso che ingombra come il suddetto ma pesa molto meno.
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Insomma, si parla di valutazioni ed esperienze su singoli pezzi, come in altre parti del nostro Spettabile Forum si fa su eprom, gomme e parti in cartonio.
|
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-02-2006, 11:15
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Io ho una Salewa da 1 posto e mezzo ma non ricordo il modello, è molto leggera e facile da montare inoltre chiusa è veramente piccola, poi ho un sacco a pelo che chiuso riesco a mettere nella borsa del serbatoio se voglio, il materassino autogonfiante l'ho preso e poi abbandonato perche ingombra troppo , avevo e mi devo ricomprare una torcia con dinamo quindi non necessito di batteria e serve anche come carica batteria.
Non utilizzo tavolini e sedie perchè fino ad adesso non ne ho sentito l'esigenza.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
01-02-2006, 11:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.576
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Io ho una Salewa da 1 posto e mezzo ma non ricordo il modello, è molto leggera e facile da montare inoltre chiusa è veramente piccola, poi ho un sacco a pelo che chiuso riesco a mettere nella borsa del serbatoio se voglio, il materassino autogonfiante l'ho preso e poi abbandonato perche ingombra troppo , avevo e mi devo ricomprare una torcia con dinamo quindi non necessito di batteria e serve anche come carica batteria.
Non utilizzo tavolini e sedie perchè fino ad adesso non ne ho sentito l'esigenza.
Sharkold
|
Io come materassini gonfiabili, uso Exped, che hanno l'ingombro di una lattina di Faxe.
Per l'illuminazione, uso una frontale Petzl, preferisco aver le mani libere.
Un seggiolino pieghevole, è indispensabile, del tavolino de ne può fare a meno, usando le valige, per chi ha zega.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-02-2006, 11:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
|
l'autogonfiante thermarest 3cm (quello arancio) lo uso dalla primavera scorsa ed è fantastico molto comodo e piegato è molto piccolo....c'è anche la variante corta (fino al sedere)che è ancora +piccola...
i sacchi a pelo camp formica in piumino sono piccolissimi e caldissimi...estremo fino a -9 in moto sono fantastici solo un 'pò costosi
per la tenda non l'ho ancora trovata che mi garbi,ho sempre cercato il rispermio e dopo 15gg di monta smonta sono sempre disfatte ora proverò con qualche tenda di marca...vedremo...
P.S.
una buona tenda che ho è quella vinta con i punti esselunga,qualitativamente buona ma grande quando è chiusa e piccola quando è aperta...
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
|
|
|
01-02-2006, 11:48
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Scusate.... ma la domanda ronza e mi sorge spontanea.... ma quanti kg portate sul portapacchi post?
Sulla eRRe seguivo il manuale e non superavo i 5kg.... ma i GS hanno più "portata"?
Perché con 5kg al posteriore nel softcase mi ci stavano
- La Lightent 2 Ferrino (1kg)
- 2 Sacchiletto Lightec 550 Ferrino (1,1kg tutti e due)
- il Mazzuolo di gomma (1,5 kg)
- 2 materassinacci gonfiabili comprati sul posto e poi buttati via a fine viaggio (1 kg e qualcosina tutti e due)
STOP.
La configurazione finale "tutto aperto" è questa:
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.
|
|
|