|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
19-01-2006, 18:58
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
|
Moto in Treno???????? Aiuto!!!
Ragazzi,
Stò cercando informazioni su come portare la moto in treno da Italia a nord Europa come ad esempio Amburgo..........
Qualcuno sà qualcosa a riguardo?
Ho chiamato TRENITALIA, la quale mi informa che il servizio è disponibile solo in Italia!!!!!!!!!!!! e poi mi danno il numero del settore Cargo che mi dicono che devo noleggiare un'intero vagone con costi proibitivi e come destinazione massima MONACO e VIENNA...............
Poi mi dicono di chiamare la DHL settore cargo e mi dicono che possono farlo ma sono se la moto è nuova.............NON IMMATRICOLATA!!!! e che dovrei sentire qualche corriere..........
Secondo me è impossibile che uno non riesca a trasportare la moto al nord europa............
Qualcuno di quelli che è andato a Capo Nord ha mai fatto il viaggio in treno?
Please aiuto...............
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
|
|
|
19-01-2006, 21:33
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Z.I. Mancasale
Messaggi: 353
|
Speciale Motociclismo sui viaggi in europa dell'estate 2005.
C'erano indicazioni sui servizi (estivi perlopiu') di treno+moto.
Per quanto mi ricordo erano tutti nazionali, nessuno da internazionale, benche' l'europa sia unita.
Direi che un corriere che faccia servizio collettame camionistico internazionale dovrebbe essere in grado di trasportarla. Ho dei colleghi in zona (Mosnigo di Moriago) se vuoi chiedo a loro nominativi di corrieri adatti perche io non ne ho.
Attenzione pero' che si pone il problema dell'imballaggio: non puoi caricarla su di un camion come su un traghetto.
Buona fortuna e buon viaggio
__________________
Giancarlo
K100RS (dal 4/5/2010)
R1200GS ADV (dal 4/5/212)
|
|
|
20-01-2006, 07:59
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
Messaggi: 480
|
l'estate prossima tornerò in norvegia e voglio fare il pezzo da verona ad amburgo in treno.
sul sitto www.visitnorway.com ho trovato l'indirizzo di db italia, ferrovie tedesche.
ho scritto loro per avere informazioni. la tratta verona amburgo costa circa 120 euro con posto in cuccetta. altro per ora non sò
ciao
|
|
|
20-01-2006, 09:12
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Prova a guardare qui:
www.autozug.de
Recentemente mi hanno mandato una brochure con tariffe e tratte ... ma sul sito trovi tutto !
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
20-01-2006, 23:33
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Prova a guardare qui:
www.autozug.de
Recentemente mi hanno mandato una brochure con tariffe e tratte ... ma sul sito trovi tutto !
Ciao
|
Gia' fatto da Bolzano ad Altona. In poco piu' di una notte ti fai il viaggio.
Servizio impeccabile.
Lo consiglio.
|
|
|
21-01-2006, 00:44
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
|
Il servizio viene effettuato dalle ferrovie tedesche ( www.autozug.de).
Non l'ho ancora provato personalmente, ma ne parlano bene. Unico neo, ma è una personale opinione, è il prezzo, decisamente salato: ma, si sa, la qualità si paga.
Da Treviso potresti eventualmente sfruttare il terminal austriaco di Villach, che offre buone soluzioni.
Buon viaggio
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
21-01-2006, 01:28
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.484
|
Purtroppo ho avuto lo stesso "problema" con la Francia, al ritorno da Bretagna e Normandia.
L'unico treno che mi poteva semplificare il ritorno era Parigi-Nizza (preso: ottimo servizio), ma anche da loro il trasporto moto non superava il confine.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-01-2006, 13:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
noi l'abbiamo fatto l'anno scorso tramite le ferrovie tedesche, ottimo servizio e ottima idea, si parte da verona o da lorrach poco a nord basilea, forse per te è più conveniente verona, noi da varese e lugano siamo andati a basilea, e si arriva ad amburgo: partiti alle 18 circa siamo arrivati alla mattina
chiamami pure per maggiori dettagli
eugeniog
338 133 9333
questo è il link delle nostre foto sul treno
http://www.eugeniog.it/indice.php?Me...e=149&questo=0
il link per le ferrovie tedesche è questo:
http://www.autozug.de/eindex.html
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
Ultima modifica di eugeniog; 21-01-2006 a 13:03
|
|
|
24-01-2006, 00:01
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
confermo servizio delle ferrovie tedesche
dal sito scarichi la brochure con tutte le destinazioni europee, le date, i prezzi
in Italia fanno scalo solo a Bolzano e Verona.
Destinazioni tedesche molte.
va prenotato per tempo però... si riempie presto!
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
25-01-2006, 19:14
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
|
|
|
|
26-01-2006, 12:25
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2005
ubicazione: caruggi
Messaggi: 24
|
Ciao a tutti, mi intrometto per il mio primo post ufficiale....
Ho fatto pochi mesi fa Colonia - Genova tramite una ditta di logistica tedesca che all'occorrenza (anzi, per loro è manna dal cielo) trasporta anche dall' Italia in su.
La spesa è stata sui 350€. Se ti interessa fammi sapere che cerco i dati.
ciao a tutti
matteo
|
|
|
27-01-2006, 10:33
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: Marana City - Roma (più o meno....)
Messaggi: 793
|
Io sto andando a prendere una moto a Dusseldorf e il venditore mi ha trovato uno spedizioniere tedesco che la porta fino a Roma per 300 euri (DICE...)
...se è vero vi faccio sapere!!! e tra l'altro gli chiedo pure se mi porta la moto a Malaga per andare in Marocco!!!  gli italiani mi hanno chiesto cifre tipo 3000 euro!!! bah...
__________________
BANDA DELLA MARANA!!
Il Cavallo Bianco (GS Basic), K75S, Aprilia AF1-125, Honda NS125RII
|
|
|
27-01-2006, 21:33
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
|
Prenotato oggi Verona Amburgo per il 22 giuno a € 206. Peccato che la promozione a € 9.90 per la moto o auto era già finita. Affrettati perchè sono alla fine dei posti (periodo dei mondiali in Germania)
www.dbitalia.it
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
|
|
|
28-01-2006, 09:08
|
#14
|
Cul@ di GHISA Doc
Registrato dal: 01 Mar 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 468
|
e farlo in autostrada ??
__________________
Mauro
|
|
|
28-01-2006, 11:48
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da K1200LT
e farlo in autostrada ??
|
Non è per non viaggiare in moto, ma è già tre anni che la Germania la faccio come corridoio e mi è venuta un pò di noia usarla solo per le autostrade.
Per quest'anno (fino ad Amburgo per andare a Nordkapp via Bergen-Nk- Helsinky e probabilmente Repubbliche Baltiche-Varsavia) risico un giorno, stanchezza e money in meno. Al ritorno se mi rimane qualche giorno in più, da Berlino, giù per statali.
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
|
|
|
28-01-2006, 11:55
|
#16
|
Cul@ di GHISA Doc
Registrato dal: 01 Mar 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 468
|
per me andare in moto è bello in tutte le condizioni ed in oogni posto , se c'è strada le mie ruote la solcano.
se faccio un viaggio in treno la moto la lascio a casa;peccato però che non so dove si prende il treno e quindi vado sempre in moto.
__________________
Mauro
|
|
|
28-01-2006, 12:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.105
|
Il sito te lo hanno già indicato, il servizio è molto comodo.
Ulteriore punto di riferimento; Roberta Vedana 02 67479578 oppure 02 30328990. E' l'agenzia della DB
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
28-01-2006, 20:58
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
|
Quote:
Originariamente inviata da K1200LT
per me andare in moto è bello in tutte le condizioni ed in oogni posto , se c'è strada le mie ruote la solcano.
se faccio un viaggio in treno la moto la lascio a casa;peccato però che non so dove si prende il treno e quindi vado sempre in moto.
|
Concordo, però come ho scritto, la monotonia sempre della stessa A7 De mi ha un pò rotto, considerato anche il fatto che l' ho fatta per ben 5 volte con la Ducati st4s (naturalmente a velocità libera e più consona alla stessa).
Comunque l' altra passione è che a me i treni piacciono...l' utile al dilettevole. Ciao
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
|
|
|
30-01-2006, 14:18
|
#19
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Purtroppo ho avuto lo stesso "problema" con la Francia, al ritorno da Bretagna e Normandia.
|
sai dove possa trovare maggiori info?
www.chemindefer.fr?
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.
|
|
|