Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-01-2006, 18:49   #1
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito Sicurezza in moto: attenzione a quello che avete in tasca

Il 20 dicembre scorso sono caduto con un k1200R. Era mezzanotte e un'auto mi ha tagliato la strada da sinistra. Per fortuna andavo piano. Unici danni fisici una sbucciatura al ginocchio sinistro e un colpo al torace dovuto al cellulare che tenevo nella tasca alta di sinistra della giacca (una AXO IFT). A distanza di 25 giorni mi fa ancora un po' male (e non c'erano nè fratture nè incrinature). Quindi, occhio alle tasche....

Pubblicità

vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 18:51   #2
NicolaR1150R
Mukkista
 
L'avatar di NicolaR1150R
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: Milano in settimana...e Lecco (mediamente) nel WE...
predefinito

cavolaccio...io ho sempre le chiavi nelle tasche dei pantaloni, girate verso l'internocosssssia....

cavolacci, mi spiace per quello che ti è successo!
rimettiti presto
__________________
-------R1150R nero cattivo!
NicolaR1150R non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 18:56   #3
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito

Grazie dell'augurio. Grazieaddio non ho grandi problemi ma ho pensato proprio alle chiavi: se sbatti "bene" ti possono entrare come una lama. Sembrano bischerate e invece puoi trasformare un incidente tutto sommato da poco in un vero casino...
vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 18:57   #4
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Quando vado in moto tolgo anche gli anelli, una storta o una botta alla mano e se ti si gonfia la mano o le dita sono guai...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:02   #5
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito

Una delle mie passioni sono gli aerei. Seguo molto i problemi della sicurezza, soprattutto quelli legati al cosiddetto "fattore umano". Pensa che in ambiente aeronautico sono considerati pericolosi anche i braccialetti perchè possono interferire con i comandi di volo (per esempio le manette dei motori). A me una volta si è infilata la leva del cambio nella stringa di una scarpa e non iuscivo a mettere il piede a terra. Da quel momento uso solo stivaletti. Ripeto, sembrano stupidaggini....
vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:03   #6
Deleted user
Guest
 
predefinito

hai proprio ragione, ti auguro una pronta ripresa, a presto in sella.
 
Vecchio 13-01-2006, 19:08   #7
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

in moto ho sempre le tasche piene,chiavi ,digit e cose varie
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:09   #8
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito

Grazie di nuovo. Un altro suggerimento che viene dal mondo aeronautico e che con le modo va d'accordissimo: il cosiddeto walkaround. I piloti (soprattutto dei velivoli più piccoli) prima del volo usano fare un giro intorno all'aereo e controllare visivamente che non ci siano perdite, pezzi allentati, difetti di ogni tipo. Sarebbe una buona norma farlo anche prima di andare in moto: si possono vedere inizi di perdite di guarnizioni, dati e bulloni allentati, inizi di corrosione, gomme rovinate. Bastano pochi secondi. E poi è una manifestazione di affetto verso la mukka....
vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:12   #9
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
predefinito

Anni fa sono caduto dallo scooter a neanche 50 mt da casa per una buca nell'asfalto, morale: legamento caviglia sx andato, 13 microlesioni nel tallone e................una super contusione al costato per una bomboletta di Ventolin (quello per l'asma per capire) che tenevo nella tasca del giaccone.


PS: era l'ultimo anno prima dell'obbligo del casco ed io, appunto, ne ero sprovvisto. Mi è andata bene!
__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:14   #10
Gecko
Mukkista doc
 
L'avatar di Gecko
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: La Superba
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Grazie di nuovo. Un altro suggerimento che viene dal mondo aeronautico e che con le modo va d'accordissimo: il cosiddeto walkaround.......

Dopo l'aperitivo, il walkaround lo faccio per ritrovare la moto....



__________________
Alpinisti nel Verde - Treeclimbing
Gecko non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 19:15   #11
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Il 20 dicembre scorso sono caduto con un k1200R. Era mezzanotte e un'auto mi ha tagliato la strada da sinistra. Per fortuna andavo piano. Unici danni fisici una sbucciatura al ginocchio sinistro e un colpo al torace dovuto al cellulare che tenevo nella tasca alta di sinistra della giacca (una AXO IFT). A distanza di 25 giorni mi fa ancora un po' male (e non c'erano nè fratture nè incrinature). Quindi, occhio alle tasche....
grazie ottimi consigli
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 20:36   #12
bi-power
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Grazie di nuovo. Un altro suggerimento che viene dal mondo aeronautico e che con le modo va d'accordissimo: il cosiddeto walkaround. I piloti (soprattutto dei velivoli più piccoli) prima del volo usano fare un giro intorno all'aereo e controllare visivamente che non ci siano perdite, pezzi allentati, difetti di ogni tipo. Sarebbe una buona norma farlo anche prima di andare in moto: si possono vedere inizi di perdite di guarnizioni, dati e bulloni allentati, inizi di corrosione, gomme rovinate. Bastano pochi secondi. E poi è una manifestazione di affetto verso la mukka....
eh eh eh... l'ho fatto 15 anni con l'aereo e continuo a farlo con le moto! aggiungendo un giro ruota per vedere se ci sono tagli...
 
Vecchio 13-01-2006, 20:41   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Quando vado in moto tolgo anche gli anelli, una storta o una botta alla mano e se ti si gonfia la mano o le dita sono guai...
confermo... e tutti gli oggetti accuminati dovrebbero essere riposti nella borsa serbatoio... chiavi comprese...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 20:44   #14
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

auguri!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 20:49   #15
vibobo
Mukkista doc
 
L'avatar di vibobo
 
Registrato dal: 29 Dec 2005
ubicazione: FOLIGNO (PG)
predefinito

BEI CONSIGLI, GRAZIE!!! E AUGURI
vibobo non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 21:32   #16
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

io attutisco i contundenti col latex....dei preservativi...eh eh
BUONA RIPRESA DI SALUTE
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 21:35   #17
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Grazie di nuovo. Un altro suggerimento che viene dal mondo aeronautico e che con le modo va d'accordissimo: il cosiddeto walkaround. I piloti (soprattutto dei velivoli più piccoli) prima del volo usano fare un giro intorno all'aereo e controllare visivamente che non ci siano perdite, pezzi allentati, difetti di ogni tipo. Sarebbe una buona norma farlo anche prima di andare in moto: si possono vedere inizi di perdite di guarnizioni, dati e bulloni allentati, inizi di corrosione, gomme rovinate. Bastano pochi secondi. E poi è una manifestazione di affetto verso la mukka....
Io lo faccio, perchè è utile e -giuro, non ridete- perchè fa molto Maverick... quando proprio voglio fare il pirla arrivo a mimare il controllo del fissaggio dei missili...

Seriamente... più che alle chiavi pensate anche alle penne... io a volte le porto nel taschino ed effettivamente mi sono trovato a chiedermi cosa succederebbe in caso di caduta...

Ti auguro di tornare in forma al più presto!!
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 22:03   #18
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
predefinito

Mizzica! Non ci avevo mai pensato!!
Grazie per il consiglio e auguri di pronta guarigione.
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 22:05   #19
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito

Tranquillo, controllare i missili della mukka non ha mai fatto male a nessuno. E poi se non ci si diverte un po' (magari facendo Maverick o Iceman), che gusto c'è? Scherzi a parte la prevenzione degli incidenti e la sicurezza passano anche attraverso quelli che possono sembrere solo dettagli. Il volo (non quello per terra) insegna.....
vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 22:33   #20
Digio
Guest
 
predefinito

.. io oggi ho controllato il colore in controluce.. poi ho pulito gli occhiali da vista e son partito.
 
Vecchio 13-01-2006, 22:42   #21
Riccardo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Riccardo
 
Registrato dal: 27 Oct 2005
ubicazione: Mariano Comense
predefinito

Mi hanno riferito di un ragazzo che cadento si è sputtanato i tendini a causa dell'orologio al polso.
__________________
di nuovo R 1200GS
Riccardo non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 22:45   #22
vargento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Formello (Roma)
predefinito

Nulla di più facile. Basta che il cinturino si incastri nella leva o in qualche altra parte....
vargento non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 23:11   #23
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Una delle mie passioni sono gli aerei. Seguo molto i problemi della sicurezza, soprattutto quelli legati al cosiddetto "fattore umano". Pensa che in ambiente aeronautico sono considerati pericolosi anche i braccialetti perchè possono interferire con i comandi di volo (per esempio le manette dei motori). A me una volta si è infilata la leva del cambio nella stringa di una scarpa e non iuscivo a mettere il piede a terra. Da quel momento uso solo stivaletti. Ripeto, sembrano stupidaggini....
In volo è fondamentale non avere oggetti che possono saltar fuori. Facendo volo a vela, un telefonino, un mazzo di chiavi che, entrando in termica, schizza fuori dalla tasca porta oggetti, diventa un proiettile. Potrebbe sfondare il canopy. E se andasse a finire in fondo alla pedaliera sarebbero caXXi....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 23:14   #24
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

mi dispiace anche a me dell'accaduto.....io anche sul lavoro non ho mai addosso nulla ...ancor di meno quando sto in moto....

il tuo è un buon consiglio .....molte volte dipende anche dalla fortuna ....a volte è distratta.....io mi son procurato un bel taglio di una trentina di punti di sutura sulla tibia....e sai cosa me l'ha fatto ??......il para tibia della tuta in pelle !!!!..........quando ti deve andare storta
guidopiano non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 23:19   #25
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vargento
Grazie di nuovo. Un altro suggerimento che viene dal mondo aeronautico e che con le modo va d'accordissimo: il cosiddeto walkaround. I piloti (soprattutto dei velivoli più piccoli) prima del volo usano fare un giro intorno all'aereo e controllare visivamente che non ci siano perdite, pezzi allentati, difetti di ogni tipo. Sarebbe una buona norma farlo anche prima di andare in moto: si possono vedere inizi di perdite di guarnizioni, dati e bulloni allentati, inizi di corrosione, gomme rovinate. Bastano pochi secondi. E poi è una manifestazione di affetto verso la mukka....

...il pre-flight...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati