Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2025, 14:29   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
Question Batteria interna allarme.

R1200GS Adventure 2007.

Allarme originale BMW, fatto montare da me dopo acquisto della moto (mi pare 2013?).

Da qualche anno, se la moto è rimasta ferma abbastanza, quando l'allarme va in sleep, al 90% il telecomando smette di funzionare e per disabilitare l'allarme faccio prima ad accendere il quadro.

É anche "duro" a sentire il comando di inserimento dal telecomando, anche a 10cm di distanza con batterie nuove.

A volte fa BIP quando lo inserisci, anche se il bip è disabilitato o la moto non ha suonato.


Leggevo da qualche parte (che non riesco a trovare) che quando la batteria interna della centralina finisce, si possono avere comportamenti strani come sopra.

É così? La batteria è sostituibile?

Grazie.

Pubblicità

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2025, 15:04   #2
zooropa_68
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 468
predefinito

Si, la centralina ha 2 batterie di un formato un pò strano, ora non ricordo la sigla ma sono sostituibili.
Un pò menoso arrivarci, forse la via più facile è smontare la parte inferiore del codone (plastica nera/parafango), ci si arriva anche da sopra smontando il portapacchi di plastica grigia ma lo ricordo più complicato

Sent from my SM-A556B using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
zooropa_68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2025, 15:13   #3
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.422
predefinito

Confermo la tua esperienza di difficoltà ad attivare/disattivare l'antifurto tramite telecomando.
Molto spesso anch'io faccio prima a disinserirlo, girando la chiave sul quadro.
Non è colpa delle batterie interne, perché me lo fa anche a batterie appena sostituite.
Se le batterie del DWA fossero troppo scariche, ti apparirebbe anche il relativo avvertimento sul quadro.
La sostituzione è abbastanza semplice, la cosa più laboriosa, almeno su RT bialbero, è arrivarci....
Le batterie solitamente sono quelle al litio che si usavano nelle vecchie macchine fotografiche, comunque facilmente reperibili.... ora non ricordo la sigla, ma se serve te la recupero....

Per inciso, non ho mai provato a sostituire le batterie al telecomando.... magari migliora.... ma non facendo gran uso dell'antifurto, non mi sono mai posto il problema..

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2025, 15:44   #4
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Quoto Buda, anche a me va a giorni, a volte si attiva immediatamente sfiorando il tasto del telecomando magari a due o più metri dalla moto, altri anche a 10 cm bisogna insistere.

Quanto alla disattivazione, il manuale dice che la centralina rimane disponibile per il riconoscimento del comando a distanza fino ad un'ora dopo il disinserimento della accensione. Io infatti lo disinserisco sempre e solo con l'accensione.
Ciao.

PS
Le batterie della centralina sono 2 CR123A al litio
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982

Ultima modifica di StiloJ; 08-10-2025 a 15:55 Motivo: inserito post scriptum
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2025, 10:01   #5
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.321
predefinito

per sostituire le batterie la strada più breve è smontare in parete il sottocodone, per farlo bisogna togliere il porta targa completo di luce posteriore. piegare un po' il sottocodone in plastica e si ha di fronte l'antifurto, un paio di viti da svitare e si sostituiscono le pile, più facile a farsi che a dirsi

qui è spiegato forse meglio
https://www.quellidellelica.com/vbfo...&postcount=128
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 09-10-2025 a 10:05
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2025, 10:16   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Grazie mille.

Non ho nessun avviso DWA, quindi magari aspetto e mi tengo il telecomando che funziona random.
Sto ragionando se smontare e far rivernciare il semitelaio posteriore della moto, quindi con l'occasione ha senso fare anche l'allarme. Tra l'altro ho una vite troncata sotto (telai valige) e tocca tirare via pure quella.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©