Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2025, 13:43   #1
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito Copricandela Moto storica Yellow Dakar Edition

Buon Giorno,
ho questa è la moto che devo riportarla allo stato originale per farla storica. Quasi, questa in foto, non è una Twin Spark e la mia è una versione rara fatta in 2000 pezzi da quel che ho capito solo per il mercato tedesco a TS e ABS. Ho le testate con scritto "mangnesium" ed è TS. Tutto questo mi è stato detto da un proprietario che mi ha rincorso un mese fa, incredulo, di vederne una come la sua.

La mia moto ha i copri-candela neri (non esistono grigi, sono verniciati), e mi domandavo se in zona Veneto c'è una buona anima che:
- me li può prestare per le foto. O quantomeno per capire il pantone per colorarli. Quelli vecchi li ho, ma non li trovo anche dopo lunghe ricerche.
- La mia moto ha il copri cinghia alternatore in fibra di carbonio, ha il logo BMW e come per i copri radiatori olio dovrebbero essere originali ma non usabili in questa procedura, e non ho il coperchio vecchio. Come prima, c'è una buona anima che mi può prestare in zona Veneto, il copri cinghia per una foto? Sono 8 viti.

Infine, questa è l'unica foto che ho trovato della moto, che però non è la mia. Qualcuno sa se è "realmente" la foto ufficiale su cui mi valutano la mia? Sapete dove si può trovare la foto della mia versione?

Ultima domanda: il proprietario vecchio, ha cambiato i copri frecce con alcuni BMW sempre, ma trasparenti. Li ho, ma ho il terrore a toccare plastiche di 23 anni per cambiarli. Qualcuno li ha per caso tolti in epoche recenti, per capire se restano intatti svitandoli da dietro?

Grazie
Emanuele

Pubblicità

__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 14:27   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

quindi la tua dovrebbe essere così?

https://vercelli.bakeca.it/dettaglio...-v2gm287986374
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 14:30   #3
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

i coperchi candela grigi li aveva la Rockster

https://motos.espirituracer.com/arch...rockster-2.jpg
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 19:44   #4
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Grazi @Skiv, ecco perchè non li trovavo, ma dovevo arrivarci. E' un ibrido tra R e Rockster...
Questo è risolto (mi piace di più la mia tutta nera, ma faremo)

Si, la mia è come quella di Vercelli, non con quelle roba sulla ruota davanti di adesivi, e non ha quel foro a sinistra della chiave sul cruscotto, poi essendo un ibrido tra Rockster e R, non so se il cupolino che vedo in quella di Vercelli, e che ho pure io, sia di serie.

La sua è ora più originale della mia, Ho parecchie parti in fibra di carbonio montate ma tutti i pezzi originali eccetto il copri cinghia alternatore.

EDIT
Il copricandela colore ALU ha questi codici 11147675731 + 11147675732
Costa solo che tre volte tanto quello nero, la vernice si paga cara in Germania.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 29-07-2025 a 19:55
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2025, 21:57   #5
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

My 2 cent...

Se dai na sprayata a quelli che tieni di riserva, giusto per farci le foto, manco se ne accorgono.

Io lo farei e chissene. A loro l'onere della prova

Ma manco senza diventare matto, un grigio argento da due soldi, dato su alla buona e ciaone
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 08:30   #6
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Ho già deciso che uso lo spry. La vera questione, che nessuno di noi sa come la moto fosse veramente. Non trovo foto. Per cui, se devo lasciare il cupolino, se devo lasciare i portaborse (non credo) e il copri cinghia alternatore. Vado da loro Giovedì ASI. Le frecce sono bianche, ma ho quelle arancioni, quello non è un problema. Non faccio FIM perchè poi i 990 sarebbe un'agonia e so che ASI è più alla buona. Gli dirò come stanno le cose con lo scatolone in auto: se volete ve la metto originale, dopo due ore la rimetto come era, come preferite voi. Per fortuna la moto ha poche modifiche da fare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 09:08   #7
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

BuonGiorno, dopo aver tolto il portapacchi, ho scoperto che mancano i due tappini di plastica dietro. Non riesco a trovare il codice, sono due parallelepidi circa di plastica nera. Nessuna buona anima gli avanzano che poi li rendo?


EDIT
Trovati nei meandri del vecchio proprietario
2329641830659 il sinistro.
2329642830660 il destro.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 27-10-2025 a 10:55
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 09:18   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

È la dark ferro metallic.
Sulle eRRe, in Italia, i maniglioni delle valige erano inclusi nella dotazione si serie. I tappini di solito servivano a coprire gli attacchi delle maniglie.

Se per i tappini copri candela intendi quelli delle primarie che si incastrano sopra il coperchio di magnesio, anche io sono d’accordo che li puoi verniciare. Usa l’hammerite grigia metallizzata che é quasi identica all’originale (colore grigio motore).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 27-10-2025 a 09:24
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 11:10   #9
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Buon Giorno
avendo trovato i tappini dal vecchio proprietario, più una vite BMW con Loctite fisso, io subito li avesse. Ovvero, dubito BMW gli abbia dato una bustina di plastica con i tappini di plastica con tanto di codice, se i maniglioni erano stock.

Purtroppo NON trovo foto della mia moto, che non è una R "normale" gialla, come scritto nel primo messaggio.
Non so il livello di pignoleria di FIM, ma ora la moto è come "dovrebbe" essere uscita in versione limitata dalla BMW. 100%.

Detto tutto questo, ci metto molto poco a rimettere i maniglioni, sono sei viti.
A questo punto ti domando: aveva il portapacchi? Ho anche quello BMW di plastica.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 11:25   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Non lo so.
Quello che ti posso dire è: avendo comprato la R1150R (normale) nuova nel 2003, in Italia veniva con i maniglioni laterali standard, mentre all'estero erano optional.

Nel senso: puoi insistere che la moto era con le maniglie in origine.

I due tappini di plastica li compravi come ricambi.
Io levavo regolarmente le maniglie quando non viaggiavo ed avevo una manciata di tappini (comprati dopo la moto) che avevo preso dal conce: tendevano a volare via, erano ad incastro.

Non li trovo sull'OEM.
https://www.realoem.com/bmw/enUS/sho...diagId=46_0694


Il portapacchi non era incluso nella vendita. Era optional.

Quote:
Purtroppo NON trovo foto della mia moto, che non è una R "normale" gialla, come scritto nel primo messaggio.
Si, ho capito che R1150R é.
Mi pare si chiamasse dark-ferro-metallic quel tipo di colorazione. Erano delle livree abbastanza crucche come gusti, e sono un poco più diffuse in nord-europa, meno in Italia.
Se fossero limitate o meno (o quanto) non ho idea.

Comunque, colorazione del motore/forche e pannelli a parte, meccanicamente mi pare siano identiche alle eRRe normali (come pezzi) a differenza delle Rockster, venute appena dopo basate su queste, ce he erano un misto tra R1150R e R1100S invece.


La tua dovrebbe essere così, penso:
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 27-10-2025 a 11:35
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 11:33   #11
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

Quote:
Non so il livello di pignoleria di FIM
se per te non cambia valuta l'iscrizione ASI
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 12:38   #12
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

La mia è così, come in foto, con quelle testate. Era così, gli ho tolto il portapacchi. Ovviamente paramani li ha messi lui. Non mi è chiaro se aveva il cupolino sport come quella (che ho, tolto pure quello).
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 12:40   #13
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Sento domani FIM, a me non cambia, ma dicono è più prestigiosa. In realtà avendo DUE KTM 990 in procinto di diventare storiche, dove è impossibile averle originali perchè tanti pezzi non esistono più e si polverizzavano, credo vado da ASI e via.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 13:04   #14
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

in tutta onestà ti dico che il "riconoscimento" vale quel che vale, prestigioso e meno io vado da chi mi fa meno pippe per raggiungere lo scopo e con tutta probabilità tu ne saprai più di loro, anche perchè si tratta di una mera istantanea, nulla toglie che il giorno dopo tu ne faccia una caferacer e tanti saluti alla certificazione.
Quindi se ti dovessero contare troppo i peli mandali a stendere perchè oggettivamente si vede che ti stai sbattendo più che seriamente e passa ad ASI che fondamentalmente è uguale.
Di mezzi ex FMI o ASI targa oro che non lo sono più ne ho visti tanti.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 14:02   #15
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Ci sono due cose.
La prima, la moto è arrivata a 22 anni così.
E ha una storia molto particolare.
Ho dovuto togliere dei pezzi in fibra di carbonio e mi è venuto l'orticaria.

Ho un problema scoperto ora, benchè abbia i pezzi di ricambio in casa: le frecce bianche le hanno incollate (non so il perchè, tutte e 4). Io ho le arancioni, ma per montarle devo spaccare le bianche. A me una moto che è arrivata così, mi da veramente fastidio spaccarla. Si vede che c'è l'attack nei bordi e non so il perchè. Già una si è rotta internamente solo allo svitare la vite, e gli spiegherò il problema. Poi mi diranno loro.

Tutto si può fare, ma si parla di rompere cose originali e mi da molto fastidio.
Dopo, ho un parco importante, mi serve solo per l'assicurazione...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 14:04   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
predefinito

Che anno è?
Anche le frecce bianche erano originali BMW. La mia le aveva.

Le frecce hanno un "tab" di plastica nella parte esterna. Se le forzi o avviti male senza che il tab sia "seduto" lo si spacca. Possibile che hanno fatto questo e poi le hanno incollate invece di ri-sostituirle?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 14:14   #17
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.759
predefinito

confermo che le frecce bianche erano a richiesta al momento dell'ordine quindi puoi benissimo lasciarle, se te le devono bocciare vuol dire che non hanno idea di cosa stanno analizzando.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 14:19   #18
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Le frecce sono incollate, si vede il lavoro fatto. Chiaramente sono originali (ho il sacchetto con i codici originali scritti sopra), sempre avuto su quelle da quando la ho presa nel 2006. Che le avesse bianche di serie, non lo so. Credo di no
Da REAEOM è Marzo 2003. Ed effettivamente è scritto "white" sullo spare parts finder.
Tuttavia la moto è entrata di mercato parallelo, per cui, non saprei che dirti che gli hanno fatto se gli hanno fatto qualcosa per omologarla.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2025, 14:20   #19
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skiv Visualizza il messaggio
confermo che le frecce bianche erano a richiesta al momento dell'ordine
Grazie, questo è utile.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©