Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2025, 18:02   #1
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito Ripristino valvola di scarico

Buongiorno, mi sono appena iscritto e parto subito con una domanda/coriosità, alcuni mesi fa ho acquistato in conce Bmw una 1000xr del 2023, col tempo e sentendo anche le altre xr ho avuto come l’impressione che la mia faccia TROPPO rumore soprattutto appena messa in moto e che il precedente proprietario ci abbia “trabascato” come si dice dalle mie parti, però non riesco a contattarlo e il concessionario mi dice che è tutto a posto, su questa benedetta valvola di scarico. La mia domanda è, come posso capire se abbiano giocato con questa valvola e fare in modo di riportarla all’origine?
Curiosando in giro leggo di una specie di centralina oppure di molle fermate o sganciate ma niente di specifico.

Ringrazio anticipatamente chi mi saprà aiutare perché così rumorosa mi da fastidio.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 19:43   #2
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito

che scarico ( terminale ha la moto ) ?

poi se hanno messo il modulo lo dovresti vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2025, 22:04   #3
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Lo scarico è originale, anche il terminale, tanto che all'inizio, non conoscendo la moto, pensavo avessero tolto il dbkiller, poi confrontando quelle nuove nello showroom ho visto che sono identici, un bel tubo senza dbkiller, quindi ho pensato ad un sistema di regolazione db nel padellone del catalizzatore.

Per quanto riguarda il modulo ho controllato e non ne vedo ed anche per questo penso ad un intervento, se di intervento si tratta, nella molla che deduco agisca su di una farfalla posta nel padellone, il problema è che non ho idea di come sia l’originale ed uno modificato per poter fare un confronto.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2025, 16:58   #4
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito

per tenere aperta la valvola senza il modulo avrebbero dovuto togliere i cavetti dalli scatolotto che lo azionano
quindi vedresti lo scatolotto senza i due cavetti cin i suoi registri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 09:00   #5
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clapsi Visualizza il messaggio
per tenere aperta la valvola senza il modulo avrebbero dovuto togliere i cavetti dalli scatolotto che lo azionano
quindi vedresti lo scatolotto senza i due cavetti cin i suoi registri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vadi, bastava una risposta

…ed infatti non ci sono come posso risolvere?
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2025, 16:15   #6
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.825
predefinito

Apperó che concessionario in gamba! Mancano i cavi di azionamento della valvola e ti dice che è tutto ok...
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 15:14   #7
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Apperó che concessionario in gamba! Mancano i cavi di azionamento della valvola e ti dice che è tutto ok...

Infatti ci vado domani in mattinata, son curioso di sentire cosa mi diranno.
Senza considerare che me la hanno consegnata praticamente sporca, il cerchio posteriore era tutto marciato dal grasso catena.

E trattasi di concessionario importante bmw, sono abbastanza deluso.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 17:19   #8
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Volevo scrivere morchiato, da morchia.
Devo ancora imparare ad utilizzare il forum. Sorry.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 19:13   #9
kbmw
Mukkista doc
 
L'avatar di kbmw
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.557
predefinito

non utilizzare il grasso per catena in futuro
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
kbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 20:15   #10
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kbmw Visualizza il messaggio
non utilizzare il grasso per catena in futuro
Sulle mie ho sempre utilizzato WD40 speciale per ingrassaggio catena, non ho idea cosa utilizzasse il precedente proprietario, fatto sta che in Bmw non si sono premurati di pulirla prima di consegnarla.
Che poi, ma sull’XR non si parlava di una catena che non andrebbe lubrificata?
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2025, 20:57   #11
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.668
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Taba1967 Visualizza il messaggio
Che poi, ma sull’XR non si parlava di una catena che non andrebbe lubrificata?
Dipende .Di serie sulla M ma anche,a richiesta disponibile sulla ' standard'.E' una Regina ,color oro.
Io mela sono trovata sotto,ma colcasso che evito la manutenzione.Magari non lubrifico dopo ogni uscita,ma ogni 500km sì.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2025, 07:35   #12
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
Dipende .Di serie sulla M ma anche,a richiesta disponibile sulla ' standard'.E' una Regina ,color oro.
Io mela sono trovata sotto,ma colcasso che evito la manutenzione.Magari non lubrifico dopo ogni uscita,ma ogni 500km sì.
Ah ok, pensavo su tutti i modelli.
Anche io in media ogni 5/700km lubrifico.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2025, 12:36   #13
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Tornato ora da officina, il precedente proprietario ha tranciato letteralmente i cavi, non si capisce come mai dal quadro strumenti non dia allarm. Preso appuntamento per sostituzione.

Rimane il fatto, ma accetto la buonafede, che hanno venduto un mezzo manomesso.
Ora vedo se ci provano col farmi pagare la spesa :-)
Ai posteri…
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2025, 13:02   #14
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.836
predefinito

codice HTML:
non dia allarm
se il motorino fa il suo lavoro e non c'è un controllo sull'effettiva apertura della valvola è normale
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2025, 13:16   #15
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
codice HTML:
non dia allarm
se il motorino fa il suo lavoro e non c'è un controllo sull'effettiva apertura della valvola è normale
Può essere che il motorino lavori comunque senza però agire realmente e materialmente sui cavi tiranti, sarà così, non ne ho idea.
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2025, 14:58   #16
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.602
predefinito

L'unica diagnostica che ci può essere è sul motorino, al massimo misura la corrente si attuazione, per cui al limite, se si brucia, la centralina accende un allarme. Ma non ne sono sicuro.
Di sicuro non c'è nessuna diagnostica di retroazione sulla posizione della valvola, che sarebbe l'unico modo di accorgersi di quel tipo di problema.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 05:59   #17
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito

coglione il precedente proprietario poteva staccare solo i cavetti e legarli a lato con una fascetta senza tranciarli

e comunque il lavoro deve essere GRATIS altrimenti digli che scrivi a bnw italia assistenza clienti

se x caso scrivi fallo a mezzo PEC cosi e’ piu’ veloce

fai 2 foto dei cavetti tranciati o foto dello scatolotto

mah poi una concessionaria bmw non vede che nn ci sono i cavetti MAH
barzelletta

Impuntati e fai casino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 09:12   #18
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clapsi Visualizza il messaggio
coglione il precedente proprietario poteva staccare solo i cavetti e legarli a lato con una fascetta senza tranciarli

e comunque il lavoro deve essere GRATIS altrimenti digli che scrivi a bnw italia assistenza clienti

se x caso scrivi fallo a mezzo PEC cosi e’ piu’ veloce

fai 2 foto dei cavetti tranciati o foto dello scatolotto

mah poi una concessionaria bmw non vede che nn ci sono i cavetti MAH
barzelletta

Impuntati e fai casino

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho guardato delle immagini ed effettivamente sarebbe bastato scollegare, mi sfugge il motivo del tagliare. Ma si sa, la gente è strana.

Va da sé che non gli do un tollino, li ho trovati piuttosto sottotono e te credo, hanno venduto un mezzo manomesso!
Io con gentilezza glielo ho fatto notare “possibile che il capo meccanico non si sia accorto?” Non hanno risposto :-))
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 13:39   #19
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.784
predefinito

caxxo avranno provata ad accenderla e non senti che fa’ subito rimbombo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2025, 16:49   #20
Taba1967
infante Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2025
ubicazione: Prov. Cremona
Messaggi: 17
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clapsi Visualizza il messaggio
caxxo avranno provata ad accenderla e non senti che fa’ subito rimbombo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quando capitano queste cose poi vieni assalito dai dubbi ma non lo voglio fare, voglio godermi la moto, nel caso affronterò di volta in volta. (Sperando non accada più nulla)
Prima volta in quarant’anni che acquisto un usato, per di più in concessionaria ufficiale, se il buongiorno si vede dal mattino…
Taba1967 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©