|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
01-01-2006, 23:37
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Shuberth C2
Sono in procinto di acquistare il casco in questione, ho avuto la possibilità di provarlo in un negozio taglia 58/59 e mi calzava a misura quasi stretto, qualcuno di voi può darmi un consiglio in merito? La fodera interna dopo un pò tende ad allargarsi? Quali sono le considerazioni giuste per non sbagliare taglia?
Grazie.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
02-01-2006, 10:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
|
...io l'ho preso come te "giusto quasi stretto" ...anche perche la misura piu' piccola NON MI ENTRAVA  dopo 5.000 km di uso NON mi pare che l'imbottitura abbia ceduto granche... lo indosso sempre "quasi stretto".
...comunque grande casco !!!!
Ciao e buon 2006
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
02-01-2006, 12:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Grazie per la risposta, non ho molta esperienza di caschi, visto quello che costa è importante non sbagliare la misura penso.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
02-01-2006, 12:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
|
Confermo, ce l'ho da un anno e mezzo e ha ceduto pochissimo.
Fai un pò di prove e prendi tra i due quello che non ti dà fastidio.
Gran bel casco!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
02-01-2006, 12:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Grazie per la risposta, non ho molta esperienza di caschi, visto quello che costa è importante non sbagliare la misura penso.
|
..fondamentale NON sbagliare misura anche in ordine alla SICUREZZA. Il commesso del negozio mi ha misurato la TESTONA con un metro e poi mi ha fatto provare la misura leggermente piu' PICCOLA... come consigliato dalla SHUBERTH nel manualetto del casco. Purtroppo era troppo piccola.... quindi ho preso quello che ho... e mi trovo benissimo. Comunque oltre alla misura BISOGNA provarlo per vedere come calza. Il C1 della stessa misura e stessa calzata mi dava fastidio all'orecchia sx per non so quale accrocchio interno... con il C2 ...uno spettacolo a parita di misura.... quindi provalo e riprovalo.... se e' "strettino" meglio... ma se senti che ti da fastidio... provane altri
Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
02-01-2006, 13:31
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
|
ho provato ad indossare il C2 in diverse taglie.. ma ho sempre avuto diversi problemi. Non mi e' apparso affatto comodo !
Mah...
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
02-01-2006, 13:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
..anch'io l'ho preso quasi stretto...all'inizio qualche problema in zona orecchie poi tutto ok...ci ho fatto +/- 15000 km..... lo riprenderei ...
|
|
|
02-01-2006, 14:00
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
|
Ottimo casco, e ... confermo: non cede di tanto, ma l'importante è che non sia particolarmente scomodo. Si sa, il casco largo non serve a niente ...
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
02-01-2006, 14:11
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
io non ho avuto una buona esperienza.
misurati la circonferenza del cranio, al pelo delle orecchie. Io per esempio ho 59. Il mio C2 è 56/57 ma ormai mi va largo. ha retto un mese circa.
Molto dipende dalla forma dlla testa. prima di comperare una marca è bene provarsi le altre e farsi un'idea.
Il system 4 non mi calza bene, per esempio, mi fa male sulla fronte e dietro la nuca.
Lo shoei mi è lento dietro
L'Arai mi va perfetto.
E' un ottimo casco, il C2 per chi non lo strausa, altrimenti ha bisogno di manutenzione. Apri e chiudi in città lo allenta parecchio, logora le piastre di plastica delle cerniere e le spacca alla fine.
Ogni 20.000 va fatto revisionare, stringere e fatti sostituire i meccanismi delle cerniere.
Io l'ho fatto già revisionare 2 volte.
Un po una scocciatura.
Ma se uno fa 10.000 km all'anno allora è un ottimo casco che comincerà a dare problemi dopo due anni.
Quando comincia ad allentarsi gli spifferi d'aria diventano sempre più rumorosi...
La visiera, sul mio, si appanna anche dopo averla appena sostituita. Le guarnizioni intorno alla visiera non tengono più l'acqua, anche se vengono regolarmente lubrificate con silicone liquido.
Insomma, la roba se la usi tantoi si consuma.
E' un gran bel casco, ma per il prezzo che costa mi aspettavo una resa migliore.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
02-01-2006, 14:14
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
|
Il C2 l'avevo portato a casa poi l'ho restituito al negozio e cambiato con un Arai. Il problema era identico al tuo...il 58/59 era stretto e il 60 era largo...altrimenti non l'avrei cambiato ma secondo me c'è troppo sbalzo fra le misure.
|
|
|
02-01-2006, 15:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Se c'è bisogno come tu dici di tanta manutenzione su un casco così caro, mi passa la voglia di comprarlo, per non parlare poi della visiera che si appanna........ Lo avevo già sentito dire.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
02-01-2006, 16:57
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Se c'è bisogno come tu dici di tanta manutenzione su un casco così caro, mi passa la voglia di comprarlo, per non parlare poi della visiera che si appanna........ Lo avevo già sentito dire.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
|
dipende dai chilometri, come ho detto. Ma se lo usi tanto e apri e chiudi spesso - e se lo usi in città è così - la manutenzione è d'obbligo. A meno che io non sia atato sfigato e ne abbia uno che si smolla...
La visiera, comunque si appanna e l'unico modo è adattare una pinlock che però causa dei problemi di tensione e di eadesione alla guarnizione.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
02-01-2006, 17:38
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2005
ubicazione: Faenza RA
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Se c'è bisogno come tu dici di tanta manutenzione su un casco così caro, mi passa la voglia di comprarlo, per non parlare poi della visiera che si appanna........ Lo avevo già sentito dire.
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
|
..io mi sto trovando bene...ho avuto il problema degli spifferi dovuto a un allentamento del sistema di chiusura della visiera, una piccola manutenzione al leveraggio e tutto si è risolto...
..sì la visiera si appana...il problema è che non ho ancora trovato il casco in cui la visiera non si appanni...azz!!..puoi montare il pinlock o in alternativa quella adesiva interna che fà Arai..quest'ultima esiste anche fotocromatica...
|
|
|
02-01-2006, 17:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
|
Per la visiera non posso che concordare.
Mr. Bergamaschi mi ha confermato che col tempo la visiera perde le sue qualità. Ed in effetti all'inizio il trattamento anti appannamento funzionava perfettamente, ora è una visiera come quella di qualsiasi altro casco e la dovrei cambiare.
Per quanto riguarda il meccanismo l'esperienza di Condor e mia è in effetti diversa, già si era parlato di ciò recentemente in altro topic.
Con questo casco ho fatto circa 20mila km, molti dei quali, estate compresa, in città (uso esclusivamente questo casco, dopo averlo messo in testa il mio vecchio Nolan è andato immediatamente in pensione), con grande sollecitazione del meccanismo (apri e chiudi continuamente).
Il casco ora è come quando era nuovo, nonostante le sollecitazioni che ha subito, e ne sono molto soddisfatto.
L'esperienza diversa potrebbe essere motivata o dal caso (capita il pezzo difettato) o dall'uso diverso o magari ancora da ciò che uno richiede da un casco, non saprei a cos'altro pensare.
Se dovessi "perdere" il casco ricomprerei esattamente lo stesso. E di corsa.
Sul prezzo. Senza dubbio costa più di molti altri caschi (alcuni si allineano sul medesimo prezzo). Di listino dovrebbe avvicinarsi moltissimo ai 500 euro. Non pochi. Ma li rispenderei. Tuttavia ora lo vendono con grossi sconti, basta cercare, ed in ogni caso si riesce a pagarlo meno di 400 euro.
Sulla misura. Francamente credo che sia come per le scarpe o gli stivali. Ognuno ha il suo piede o la sua testa. La mia testa si adatta perfettamente e ho trovato subito la mia misura, senza titubanze. Può essere che qualcuno abbia una testa a cui non piace il C2. Non resta che provare, e con attenzione, le diverse misure. Le imbottiture nel mio caso hanno ceduto pochissimo, se veramente hanno ceduto.
Ultima considerazione. Ho provato il J1 e, se dovessi acquistarlo, lo prenderei in una misura in meno del mio C2. Potrebbe essere lo stesso anche con il C1. Quindi, se devi provarlo, mettiti in testa esattamente quello che poi compreresti.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
03-01-2006, 19:07
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
Forse il mio è una pre-serie perchè me lo ha dato in uso il barba. gentilmente. Ma la visiera non ha funzionato più di qualche minuto da nuova.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
03-01-2006, 19:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Grazie Kabir, sei stato molto chiaro.
A me il casco è piaciuto subito molto, ritengo che sia superiore a molti, per quello che riguarda la misura io mi ci sono trovato subito bene, il casco mi calza che è una meraviglia, quindi direi che opterò sul C2.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|