|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-01-2025, 19:09
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Milano
|
Acquisto vespa d'epoca
Buonasera,
Mi piacerebbe comprare una vespa d'epoca, sogno da anni una 50 special o il 125 primavera, ma ne capisco poco o niente e non vorrei prendere una fregatura.
A cosa dovrei stare attento oltre alla ruggine?
C'è qualche rivenditore in Italia specializzato in vespe?
Altra cosa che non ho capito, quale sia il loro valore perché ho visto la qualunque.
Grazie per l'attenzione
|
|
|
26-01-2025, 19:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
|
Attorno alle vespa c’è un mondo, nel bene e nel male….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-01-2025, 07:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
50 special e Primavera hanno due quotazioni molto diverse.
Quello che è importante è che il telaio sia in buone condizioni e che che la verniciatura sia stata fatta a regola d'arte e nei colori originali.
Come già detto c'è un mondo dietro le Vespa; tantissimi ricambi oggi sono ricostruiti e girano sia quelli di qualità, che quelli pessimi e non sempre è facile riconoscerli.
Non preoccuparti del motore che è la cosa più semplice e meno costosa da rifare.
Per trovare un bel pezzo ci vuole pazienza e non bisogna aver fretta; diffidare da quelle "restaurate" in vendita nelle fiere
Mio figlio sta facendo riverniciare un 50 dal ns carrozziere: telaio perfetto neanche da sabbiare e ci vogliono 900€ solo di verniciatura ... tanto per darti l'idea di quanto può costare un 50 ben fatto
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
27-01-2025, 07:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
|
Visto che sei di Milano, mi permetto di consigliarti un giro da Marco Caloi a Cologno Monzese. Lui è una vera autorità in fatto di Vespa, soprattutto storiche, nonchè presidente del Vespa Club Milano. Al mio PX150E del 1982 non faccio mettere mano che a lui.
p.s. se vuoi fai pure il mio nome
Ultima modifica di Walter; 27-01-2025 a 07:50
|
|
|
27-01-2025, 08:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
imho ripensaci, è come con la barca, appena l compri sei felicissimo ma poi…
io avevo 4 vespe storiche, una v31t vacanze romane del 51 conservata, una vnb4 del 62 restaurata, un gtr del 74 e un ts del 77 mantenuti, fantastiche, ma ancora meglio quando le ho vendute tutte :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
27-01-2025, 09:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
noi in famiglia ne abbiamo un paio, un 50L del 69 ed il PE dell'82
il PE è una certezza, ma tutte le volte che scendo dall'xmax e risalgo sul PE i 43 anni si sentono tutti. Senza sconti. Poi dopo qualche km torni calibrato e non te ne accorgi troppo.
affidabilità estrema.
50L ( come tutte le vespe 50 )
vanno bene parcheggiate o per andare al circolo a 500 metri da casa, nulla più.
come detto da altri, occhio al telaio che sia dritto, se puoi facci un giro per capire che sensazioni ti da.
a livello di quotazioni non so dirti, è molto che non seguo il mercato..
sto vedendo delle ET3 a 7-8 k.
fantascienza
Zebu la GTR è sempre stata la mia preferita, complimenti!
Ultima modifica di la-sfinge; 27-01-2025 a 10:08
|
|
|
27-01-2025, 09:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Il tempo della Vespa d'epoca è finito. PX in vendita a 4-5 k€ ... le 125 primavera non oso immaginare le richieste, le 50 Special sono da mettere in mostra se hai un ristorante o un negozio. Ormai troppo distanti per l'utilizzo quotidiano su strada: metti il casco per andare a 45kmh? se fai una scivolatina rischi di rovinare un patrimonio, per non parlare se qualcuno te la fa cadere o ti da una bottarella.
Mi spiace essere poco romantico ma una Vespa scooter moderna o un Sh sono più funzionali ed immediati.
|
|
|
27-01-2025, 10:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Prenderei un px degli ultimi col freno a disco e il miscelatore
Usabili più delle storiche e si stanno rivalutando, il giorno che ti stufi riprendi tutti i soldi imho
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
27-01-2025, 10:53
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da Gabri84
A cosa dovrei stare attento oltre alla ruggine?
|
Che cosa ci vuoi fare? La risposta giusta é un giretto ogni tanto.
Se la vuoi esporre ovviamente la meccanica passa in secondo piano.
Sia di meccanica che carrozzeria si trova tutto e costa relativamente poco.
Io personalmente non andrei da rivenditori specializzati...i prezzi sono impossibili e non sai davvero cosa compri.
Io ho restaurato un PX dell´82, pagandolo poco (pensare che nel 2003 pagai un P200E conservato 150 €, ma vabbé....) a cui si doveva mettere pesantemente mano.
L´importante che il motore giri, anche se non si accende e i buchi di ruggine siano limitati e salvabili. Il resto si ripara tutto.
Io prendendo moltissimi pezzi nuovi, anche di motore, verniciatura in carrozzeria, rimontaggio in casa, avró speso 3500-4000 €.
E di piú onestamente per una vespa non spenderei.
|
|
|
27-01-2025, 11:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Io andrei di Lambretta
|
|
|
27-01-2025, 11:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
|
Quando negli anni 90 ci furono gli incentivi statali per la rottamazione, di px e compagnia bella ne consegnarono a vagonate per pochi spicci, c’erano ancora le lire.
Oggi siamo alla follia, cinquantini oltre tremila, ET3 a 7/8 e P200E a seimila. Mi riferisco comunque a mezzi in perfette condizioni .
Ovviamente parlo per esperienza diretta, ho venduto tre anni fa un P200E dell’82 a 5.300 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-01-2025, 12:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Personalmente ora ho un PX 150 E del 1984 conservato preso 6 anni fa pagato 1500€ con 6000 km, nuovo, quasi immacolato, con il quale giro tutti i giorni.
Un amico 2 giorni fa ha preso un PX 125 veramente ottimo, sempre conservato, a 2000€.
Sono mezzi obsoleti, senza ABS, con una pessima frenata, ma conoscendoli e per giri non eccessivamente lunghi e per le commissioni sono eccezionali.
Se poi lasciati in condizioni "originali" (no modifiche al motore) sono indistruttibili.
I vecchi modelli (quelli con ruote da 8") sono decisamente meno usabili oggi, e girare quotidianamente con una "faro basso" oggi non la ritengo una buona idea.
Lambretta: ne ho restaurata una del '56 ed è stato un bagno di sangue perché i ricambi costano uno sproposito.
Miscelatore: io eviterei; gli oli moderni basta versarli nel serbatoio ed aggiungere benzina.
50cc: originale è talmente spompato che veramente è da tenere solo in esposizione, ma se lo specialino piace basta un 100cc con rapporti lunghi e cammina più di un PX 150 originale
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|