|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2025, 21:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Maglia termica estiva
in estate quando fa davvero caldo, sotto al giubbino cosa indossate?
maglietta termica??...altro
marca? e modello??..
|
|
|
14-01-2025, 21:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Sixs o Rukka.
Noi ci troviamo molto bene
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
14-01-2025, 22:03
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
|
ciao Sanny!
premetto che io patisco parecchio il caldo quindi, per cercare di "alleviare" un pò il caldo percepito in moto ho deciso di acquistare dell'intimo adatto
dopo qualche ricerca ho deciso di acquistare maglia (maniche lunghe) e sotto pantalone della six2. Mai acquisto fu più azzeccato. Impressionante la sensazione di asciutto e fresco che ho percepito anche in giri dove rientravo la sera e di caldo ne prendevo parecchio. Questo materiale ha la caratteristica di non "trattenere" il sudore ma, anzi, trasportarlo verso l'esterno, questo ti permette di rimanere sempre asciutto. Inoltre, cosa veramente pazzesca, il materiale usato permette di non puzzare di sudore (detto proprio terra terra) ma di avere anche un profumo naturale del materiale (considera che mi trovo talmente tanto bene che uso lo stesso materiale anche quando mi alleno in bici e il risultato è il medesimo)
Infine, visto che mi sono trovato molto bene, ho acquistato anche la maglia maniche lunghe invernale (ottimo) e la manica manica corta (estiva)
Non posso che consigliare il tutto, costano un pò ma sono di ottima qualità e si nota molto la differenza.
ps. da indossare direttamente sotto l'abbigliamento da moto
|
|
|
14-01-2025, 22:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
ok grazie...mettete anche il modello...
credo six2 ...sia TS3...l'ultima versione estiva?? giusto?
altre cose usate sulla pelle..
|
|
|
14-01-2025, 22:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
Tabione...ho anche io un paio invernali...
|
|
|
14-01-2025, 22:14
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Klim
“Giessista” cit.
|
|
|
14-01-2025, 22:31
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
|
Sanny, queste le mie della six2
Estivo:
- Maglia girocollo maniche corte BreezyTouch Carbon Underwear
- Maglia girocollo maniche lunghe BreezyTouch Carbon Underwear
- Pantalone intimo in BreezyTouch Carbon Underwear
Invernale
- Maglia intima lupetto maniche lunghe in tessuto BlazeFit
|
|
|
15-01-2025, 00:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
in estate quando fa davvero caldo, sotto al giubbino cosa indossate?
..
|
Maglia Manica lunga in merinos leggerissima..
Non trattiene il sudore e, soprattutto, non puzza neanche dopo 2 o 3 giorni d'uso ..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
15-01-2025, 01:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Per quante cose si possono mettere contro il freddo, niente è così efficace (con temperature molto basse) quanto il gilet riscaldato elettricamente!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
15-01-2025, 08:04
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
D’estate!?!?!?!?!?
“Giessista” cit.
|
|
|
15-01-2025, 08:23
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Stamattina, durante la produzione mattutina sul trono, gli algoritmi social hanno portato alla mia attenzione questo, che sembra essere un ottimo capo.
Non costa poco ma sono tentato di provarlo.
Di che materiale è?
Nel video criticavano sia il poliestere (fa sudare) che il cotone (si bagna). Ergo, deduco non sia di nessuno dei due materiali citati e criticati. Lana merinos che oggi va tanto di moda per tutto?
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-01-2025, 08:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
In estate maglia a manica lunga della klim agressor -1, visto che non trovavo il pantalone della mia taglia l'ho preso della sixs, poi uso giacca e pantalone traforati revit airwave 3.
Per l'inverno invece maglia a maniche lunghe in lana merino, gilet riscaldato della wheelup (uno dei miei migliori acquisti), giacca e pantaloni in gorotex a triplo strato e quando fa veramente freddo (mi sto giusto vestendo per uscire in moto) come oggi metto anche un sottopantalone da bici che ho preso alla decathlon.
|
|
|
15-01-2025, 09:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
io da qualche anno mi trovo bene con delle maglie a manica lunga della Patagonia leggere, traspiranti e anti-odore (non ricordo il nome) ma so di per certo che non sono i modelli in lana merino. Ho anche quelle in lana merino (non Patagonia), ma d'estate quelle della patagonia sono più fresche
|
|
|
15-01-2025, 09:28
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
|
per l'inverno consiglio maglie in polipropilene o merinos.
sono + costose, ma si sente la differenza.
in estate invece, quella specifica Six
https://www.six2.com/it/prodotti/443...taglia-3xl_4xl
va' benissimo..usata anche in pista sotto la tuta di pelle in giornate estive afose oltre i 35 gradi
|
|
|
15-01-2025, 09:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
Six ok, confermo, ma dopo due lavaggi in lavatrice anche a bassa temperatura ha perso quattro taglie. Non so nemmeno se vi fosse scritto che non si poteva lavare in lavatrice ma per me questo è un requisito sine qua non.
Non ho voglia di sbattermi per lavaggi a mano degli indumenti intimi.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
15-01-2025, 09:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
sul sito dice " a mano o in lavatrice max 40°, no asciugatrice"
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
15-01-2025, 09:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
ecco allora sappiatelo, dopo due lavaggi è da buttare, almeno a me ha fatto questa resa. Mai usato asciugatrice, non ce l'ho
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
15-01-2025, 10:02
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
quando è bagnata la devi allungare e allargare tirandola con le mani. vedrai che riacquisti le taglie perse
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-01-2025, 10:05
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
|
Semplice t-shirt, eventualmente la strizzo all'arrivo  . In caso di alta montagna t-shirt e felpa, e mi porto dietro una termica "qualsiasi" del Decathlon.
__________________
maxime
|
|
|
15-01-2025, 11:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
ecco allora sappiatelo, dopo due lavaggi è da buttare, almeno a me ha fatto questa resa. Mai usato asciugatrice, non ce l'ho
|
Hai detto due lavaggi ma non hai specificato la temperatura, selezionando lavaggio delicato a 30 gradi mai avuto problemi, assolutamente no asciugatrice.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
15-01-2025, 12:12
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Poggibonsi
|
lavare la lana in lavatrice...MAI! ti puo' andare anche bene, ma va' di culo.
|
|
|
15-01-2025, 13:52
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Dissento.
Se hai il programma specifico per lana si può usare.
Lo faccio da anni sia con capi pesanti come maglioni che con maglie anche leggerissime in merino, zero problemi.
Tassativamente far asciugare i capi stesi (e non appesi) e all'ombra.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
15-01-2025, 14:09
|
#23
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
|
quando fa veramente caldo una maglietta di cotone (idrofilo per natura) bagnata.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
15-01-2025, 14:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
|
Six2 e X-Bionic. Le alterno, considera che dopo un giorno intero con 35/40 gradi e giubbotto estivo le maglie non emano cattivo odore e sotto sei asciutto, le lavo e asciugano in pochissimo tempo. Sono la svolta.
Per chi usa magliette di cotone, con le chiazze di sudore che fanno davvero male da vedere quando spogliano la giacca e da sentirsi addosso... spendete 150 euro e prendetevi due di queste maglie
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
15-01-2025, 14:29
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2024
ubicazione: Camino
|
in estate t shirt da 5 luridi euro l'una del decathlon quelle con l'inserto in rete sotto le ascelle....leggere e soprattutto la sera se viaggi le lavi sotto il lavandino e la mattina sono asciutte
se intendi abbigliamento termico mi odieranno in molti per ciò che sto per scrivere...anni fà ebbi gratuitamente tramite un forum la maglia Sixs da molti nominata quella misto fibra carbonio , manica lunga unitamente a sottoguanti e calze
a mio avviso non vale i tanti soldi che l'avrei pagata , mi fà sudare da fare schifo e stringe in un modo indecente dopo anni di utilizzo
per puro cado ne ho presa una delle serie che vendono al Lidl per prodotto di motociclismo e credo avergli dato 10 euri ne vale centomila dell'altra...............non sudo praticamente nulla e la vestibilità è nettamente migliore sin dal primo utilizzo
premetto oltre che in moto le uso anche per ciaspolare .........stesso preciso identico risultato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|