|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
08-01-2025, 08:40
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Creta 2025
Sto pensando ad un viaggetto sull'isola di Creta; l'idea m'è venuta leggendo il trd sui traghetti per la Grecia.
Ho cercato sul forum, ed ho trovato alcune vecchie discussioni come questa:
https://quellidellelica.com/vbforums...d.php?t=418090
dove però molti link non sono più validi.
Da quello che ho letto finora il clima in primavera è fresco con forti escursioni termiche, per cui avevo pensato di visitare Creta verso metà giugno.
Ogni suggerimento su cose da vedere e da non perdere, tracce gpx, dove dormire e cosa mangiare, escursioni da fare etc etc è gradito.
NOTA: molto probabilmente viaggerò da solo, e siccome sono vecchio evito di avventurarmi su percorsi sconnessi.
Se c'è da fare qualche sterratone normalmente transitato OK, ma no a percorsi fuoristrada ... perché se cado, la rimango!
Intanto ho ordinato una mappa stradale Michelin di Creta 1:140.000 così è bella dettagliata
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 08-01-2025 a 08:43
|
|
|
08-01-2025, 09:51
|
#2
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
l'ho girata tutta in 12 giorni(sull'isola), ma ci sono stato talmente tanto tempo fa che ogni mio ricordo, oltre che evanescente, è sicuramente non più attuale.
è vero inoltre che ormai internet è una fonte inesauribile di informazioni e se non hai particolari esigenze, informazioni generaliste vanno più che bene per visitare un'isola molto grande.
come scrissi nel thread che hai linkato, alcune città sono (erano) colonizzate da un turismo di massa anglosassone/nordeuropeo che snaturavano molto l'essenza dell'isola.
ci sono highlights facilmente reperibili on line, che "dovrebbero" essere la guida per un ipotetico itinerario.
però magari non ti piace il mare o non ti piacciono i siti archeologici.
una cosa è certa, come tutta la Grecia nonostante le curve e i panorami, il fondo stradale va sempre guardato con estrema diffidenza.
Ah, circa gli sterrati, stai tranquillo che già 17 anni fà gli unici sterrati inevitabili li incontrai nella parte orientale ma erano "piste" battute (se vogliamo fare i viaggiatori esotici), io le definisco strade bianche tranquillamente percorribili con un minimo di giudizio .
alcune foto de viaggio sono rimaste incastrate nell'album fotografico del mio profilo
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
08-01-2025, 09:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 318
|
Ciao,
sono andato nel 2018 a Pasqua ( fine Aprile/inizio Maggio). Tempo sempre bello e mai troppo caldo. Abbiamo anche fatto il bagno senza troppi problemi.
Moto KTM 1090 ADV R in due più bagagli.
La parte bella e quella rivolta a sud . Per arrivarci devi scavallare vere e proprie montagne quasi a picco sul mare. Le strade sono asfaltate e molto spettacolari
La parte nord è più turistico/vacanziera stile albergoni ma andando in giro ci sono comunque sempre belle località caratteristiche.
E' un isola grande, più di quello che possa sembrare e non siamo riusciti a girarla tutta in 10 giorni.
Sterrati ce ne sono di tutti i tipi ; impegnativi quelli che scendono verso il mare ( sud) ma fattibili gli altri.
Sicuramente andrei alla spiaggia di Balos ( raggiungibile con sterrata super facile) da fare al mattino presto prima dei bus.
Menies Beach è meno famosa ma forse più selvaggia. Li lo sterrato per arrivarci è più impegnativo ma sempre fattibile comunque lo " sforzo" è sicuramente ripagato dai panorami e dalla spiaggia dove pochi si avventurano.
Sempre parlando di spiagge c'è anche la spiaggia di Elafonissi ( spiaggia rossa)
L'interno è pieno di villaggi molto caratteristici ( qui servirebbe la guida per elencarli) e poco turistici che a mio avviso rappresentano la parte più interessante. Perdersi girovagando sulle stradine locali è forse il metodo migliore per conoscerli.
Se riesci a trovarlo c'è un libro ( non penso aggiornato) che ti dice tutto anche sulle strade da fare e non. Si intitola " Creta Inesplorata road edition " ma è ormai fuori produzione.
Io ne ho una copia che se vuoi posso prestarti.
Buon viaggio
Sergioi
|
|
|
08-01-2025, 10:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.067
|
Tendenzialmente la parte nord è molto turistica mentre quella sud più selvaggia, anche a causa della conformazione della costa.
La zona sud è piena di micro villaggi molto indicati a chi piace il silenzio e la tranquillità, Matala a parte.
Il mare, sempre a sud, è meraviglioso. Se ti piacciono le immersioni in quella zona ho trovato l'acqua più limpida che abbia mai visto in vita mia, a settembre incontrai pure una testuggine in acqua a 10mt da riva ed è facilissimo vedere delle piccole murene a 2mt dalla spiaggia.
Una cosa particolare, locali amano molto di più la carne del pesce.
Gli sterrati te li devi andare a cercare, difficile arrivarci per caso, e se ci vai fuori stagione non è difficile percorrere anche 30/40km di statale senza incontrare un'anima viva.
Uno molto bello e facile è quello che ti porta alla laguna di Balos, che è semplicemente meravigliosa.
Il problema è che se poi vuoi scendere a mare c'è una bella discesa a piedi (e poi la risalita...) da fare. In alternativa ci si può arrivare con un battello, ma lo sterrato è più bello.
Di cose particolari da vedere ce ne sono tante, ma dipende troppo dai gusti personali per darti dei consigli.
Una cosa particolare potrebbe essere un'escursione alle isole di Koufunissi o di Chrisi, oppure la discesa della gola di Samaria.
L'altipiano dei Lassithi (l'altipiano dei 1000 mulini ad acqua) molti anni fa era veramente un posto particolare, ci sono tornato anni dopo e esteticamente era identico, ma turisticamente molto più sfruttato. Vale comunque la pena visitarlo.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
08-01-2025, 12:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
@brag mi sa che anche noi andremo a Creta ma a Giugno. che cartina hai comprato? Mi piacerebbe averne una da appendere al muro di casa pure.
Sono seriamente indeciso se programmare qualche giorno a Rodi perchè vorrei visitare la fortezza. E non sono presenti i tragitti dei traghetti da Creta. Mo vedo.....
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
Ultima modifica di Danielz77; 08-01-2025 a 12:24
|
|
|
08-01-2025, 15:55
|
#6
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.361
|
Seguo con interesse, anche noi pensiamo di visitarla quest'anno
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
08-01-2025, 16:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Come mappa stradale ho preso la Michelin Creta 1:150.000 perché le Michelin hanno i percorsi panoramici identificati con colore verde.
E' disponibile l'edizione 2023; l'ho presa su Amazon sperando che sia quella recente ... altrimenti faccio il reso
https://www.amazon.it/dp/2067259660
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
08-01-2025, 17:22
|
#8
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quando ci andai io ci vollero circa 48 ore ogni viaggio.
Adesso non ho controllato ma spero ci si impieghi meno.
Molte tappe/soste (tipo le spiagge o le escursioni) duravano un giorno intero.
Un consiglio, Dedicategli il giusto tempo per non tornare a casa col rimpianto di non essere stati in una località.
Sono stato benissimo ma certo il mondo è talmente grosso che prima di ritornarci ne dovrà passare di tempo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
08-01-2025, 17:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.067
|
Non c'è un collegamento diretto dall'Italia, bisogna per forza arrivare al Pireo.
La traversata dura(va) circa 12 ore.
40 anni fa circa c'era anche un collegamento da Ghitios, nel sud del Peloponneso, che partiva dopo mezzanotte e arrivava la mattina successiva, ma ora credo sia stato soppresso.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
08-01-2025, 17:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
C'è ancora, ma è settimanale di mercoledì
https://www.seajets.com/
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
08-01-2025, 19:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.825
|
io amo creta e ci vado praticamente tutti le estati da oltre 30 anni (in ferie con famiglia in aereo+auto a noleggio), ci sono anche stato parecchie volte in moto (l'ultima volta 15 anni fa)
ma sconsiglio di andarci in moto, troppo lungo il viaggio a meno di avere parecchio tempo a disposizione, solo per arrivare/tornare vanno via 5/6 giorni, oltre al costo dei vari traghetti
|
|
|
08-01-2025, 19:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.067
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
|
Ah, bene!
Il bello di quel porto è che puoi approfittarne per visitare il Peloponneso.
Infatti mi ricordo che da Patrasso ci misi un paio di giorni per arrivarci.
É un’ottima alternativa.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
09-01-2025, 10:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
|
che avrebbe senso se si vuole fare un pezzo di Peloponneso che non guasta mai.
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
09-01-2025, 10:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
la mia indecisione è se investire tempo e danaro su rodi perchè vorrei andarci ma non ho capito se posso arrivarci dalla Turchia in un eventuale ritorno turco che tra l'altro sarebbe più semplice.
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
09-01-2025, 12:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Avevo i tuoi stessi dubbi, ma poi ho deciso che faccio solo Creta.
La mia indecisione ora è un'altra: fare un giro "itinerante" oppure fare base in 2-3 posti e poi muovermi a raggiera (soluzione decisamente più comoda)???
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
09-01-2025, 12:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Quote:
Originariamente inviata da MacMax
Ah, bene! (...)
|
Si, ma se dice sfiga e per un qualsiasi motivo salta il collegamento sono ca$$i
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
09-01-2025, 13:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.067
|
Bé, meglio rimanere senza collegamento lì che a Creta, come poi per tutte le isole.
Mi ricordo anni fa a Hvar che arrivò il Buran e per 5 gg tutto rimase fermo, meno male che non avevo fretta.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
09-01-2025, 15:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Si, ma se dice sfiga e per un qualsiasi motivo salta il collegamento sono ca$$i 
|
Possibili soluzioni:
andata:
Pireo vs Heraklion
ritorno:
Canea vs Pireo oppure Kissamos Githyon magari con passaggio a Kithyra (che ho già fatto).
Alla fine l'opzione Rodi è sempre meno probabile anche perchè Creta ragazzi è bella grande.
La soluzione a raggi è la migliore secondo me. Per ora ho fatto solo i biglietti A/R da brindisi per Igoumenitsa (non sia mai mi viene di tornare in Turchia così Emanuela mi ammazza).
Io vado a giugno @Brag tu hai già deciso?
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
09-01-2025, 15:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Vado anch'io dopo il 15 giugno.
Al momento sto ancora decidendo che giro fare; la soluzione a raggiera non mi sembra però possibile perché nella parte occidentale c'è una vasta area praticamente senza strade.
Oggi mi è arrivata la mappa Michelin (edizione 2023) e così posso iniziare a verificare ed aggiustare (in base anche ai vostri suggerimenti) delle tracce che ho scaricato e che per adesso ho solo raccolto in una mappa di Google:
https://www.google.com/maps/d/edit?m...xI&usp=sharing
added: penso che pianificherò andata Pireo > Heraklion e ritorno Kissamos > Githyon così in caso di problemi c'è il traghetto da Heraklion che è giornaliero ;-)
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
Ultima modifica di brag; 09-01-2025 a 15:43
Motivo: added
|
|
|
10-01-2025, 08:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
sto guardando la mappa. Quindi ti appoggi a camping in tenda?
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
10-01-2025, 09:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Quelle sono tracce che ho scaricato e che modificherò per adattarle alle mie necessità.
Non sono un campeggiatore e nei miei viaggi pernotto quasi sempre in piccoli hotel.
Ho dato un primo sguardo ai traghetti: costi elevati per standard di qualità pessimi, dalle recensioni che leggo.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
10-01-2025, 10:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Quelle sono tracce che ho scaricato e che modificherò per adattarle alle mie necessità.
Non sono un campeggiatore e nei miei viaggi pernotto quasi sempre in piccoli hotel.
Ho dato un primo sguardo ai traghetti: costi elevati per standard di qualità pessimi, dalle recensioni che leggo.
|
le tratte bluestar ferries non dovrebbero essere malaccio. La tratta kissamos Githyon dura poco in effetti e potremmo trovare navette un pò più datate ma non ne sono sicuro. Per arrivare in Grecia le solite navi tendenzialmente Grimaldi....
Costi traghetti alti. Io ho già fatto i biglietti Brindisi Igoumenitsa per portarmi avanti ma mancano le tratte interne. Questo perchè ancora non sono presenti sui siti tutte le tratte. Se non hai mai fatto il Peloponneso ha molto senso Githyon così puoi farti un giro delle dita e aggregare altre belle escursioni per poi risalire fino a igoumenitsa. Praticamente saremo a Creta nello stesso periodo magari ci incrociamo in qualche maniera. Io traghetto a Creta dal 05/06 giugno ritorno verso il 22 in Grecia e poi vedrò cosa fare fino al 27 giorno in cui ritorno.
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
10-01-2025, 13:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.651
|
Ho già fatto un giro anni fa in Grecia: https://bragwebdesign.com/viaggi-git...recia-in-moto/
... ma un "ripasso" non fa mai male  (si scoprono sempre cose nuove  )
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
10-01-2025, 17:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.510
|
si anche noi possiamo dire di averla vista discretamente bene in lungo e in largo ma la Grecia ..... non si sbaglia mai :-)
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
11-01-2025, 10:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.577
|
mi state intrigando.....
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.
|
|
|