|
30-10-2024, 17:17
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 16
|
GS 1200 Rallye 2018 alluvionata
Ciao a tutti.
Con l'alluvione del 19 ottobre ho perso tutto quello che era nei garage. A parte i ricordi di una vita, la moto e lo scooter sono finiti sotto acqua mista fango per qualche ora. Qualche consiglio per venderla? Ho ricevuto proposte poco lineari(da 800€ a 5000€). La venderei così com'è, con anche le tre Vario. Suggerimenti su qualcuno che se la voglia sistemare con calma o vendere a pezzi. Purtroppo io sono in grado solo di fare benzina e controllare la pressione delle gomme.
La moto esteticamente è perfetta con 30.000km. Sotto un paio di foto dopo averla lavata
https://ibb.co/tYhLQNT
https://ibb.co/YdMh9h7
Ultima modifica di ale74; 30-10-2024 a 17:22
|
|
|
30-10-2024, 17:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 2.577
|
__________________
La vita è troppo breve per bere vino scadente.
|
|
|
30-10-2024, 17:42
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 16
|
Ma io non voglio fare, voglio venderla e chiedo se qualcuno è interessato o conosce qualcuno interessato all'acquisto così come è
|
|
|
30-10-2024, 17:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.428
|
metti un annuncio al miglior offerente
|
|
|
30-10-2024, 18:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
ot; mi dispiace veramente tanto. MIa figlia/genero hanno salvato le moto solo perchè il garage era sollevato 30 cm da piano stradale
Sulla valutazione, non saprei che dire , hai provato dal concessionario BMW o da qualche meccanico moto della zona?
Però tu ti sei fatto una idea di quanto vorresti realizzare? Io potrei essere interessato visto che l'anno prossimo sarò in pensione, ben consapevole che potrebbe essere un pozzo di san patrizio
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
30-10-2024, 18:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.621
|
In un post di un thread che non mi ricordo di che parlava, c'è stato un utente che ha parlato dell'alluvione precedente in romagna e che ha aiutato parecchie persone a sistemare le moto alluvionate, in pratica ha detto che tutte le GS alluvionate è bastato cambiare la batteria e la moto è ripartita senza problemi, alle honda è stato necessario cambiare oltre che alle batterie anche la centralina elettronica, mentre le cinesi erano solo da rottamare, prima di svenderla o di rottamarla prova a collegarci una batteria funzionante e vedi se parte.
|
|
|
30-10-2024, 19:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
probabile, ma saranno da svuotare collettori, cassa filtro aria, cambiare olio, ecc.
Se c'è acqua nei cilindri appena provi pieghi le valvole, ecc.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
30-10-2024, 19:37
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 16
|
Concordo con Rafagas. Chi mi sta provando a sistemare lo scooter mi ha descritto i medesimi interventi base per vedere se riparte. Probabilmente se non mi svenerò con lo scooter e se mi chiederà una cifra accettabile la prova la farò. Ma sempre per venderla.
|
|
|
30-10-2024, 20:26
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
Messaggi: 619
|
GS 1200 Rallye 2018 alluvionata
***
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
In un post di un thread che non mi ricordo di che parlava...
|
Probabilmente ero io.
Confermo, a parte svuotare la coppa e pulire i corpi farfallati, nel 90 per cento dei casi riprende a funzionare senza grossi difetti.
Ovviamente l’interno del motore rimane brutto, ma a distanza di 2 anni funziona come non fosse successo niente
Altre moto jap, e di diverse annate più vecchie, hanno avuto decisamente più problemi ad essere ripristinate, con mio estremo stupore.
Ps. Questi lavori sono da fare il prima possibile dopo il fattaccio.
Ultima modifica di managdalum; 05-11-2024 a 23:52
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
30-10-2024, 21:41
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 359
|
Ovvio che bisogna smontare un po'.di.cose prima.di.avviarla
Ma che tu voglia.venderla a prezzo.basso
Secondo me.e.folle
Perché non dovrebbe partire
Togli.copriteste per.gioco.valvole e lava con pistola.a.aria.a.spruzzo.con.gasolio dentro la.pistola
Smonta valvole.a.farfalla.e.puliscile con lo.spray.corpi.farfallati
Cambia olio.
Cambia.candele
Non penso.entrata.acqua.dentro serbatoio
La..moto.e.rimasta.in piedi ?
Acqua alta 1.m.
Ok.se .alta.150.allora.andata sotto.di.brutto
Ma.come.dicono.gli.altri.trovo.folle.che.cerchi.di .venderla.al.miglior.offerente.come.fosse.da.Recup ero
Un meccanico in 2.giorni.tela pulisce dove.serve.
Non e.una.moto.di 12.anni.fa.con.120.mila.km.
E".recente
Comunque perdere auto.o.moto.causa.alluvione è una brutta esperienza
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di laghettoclaudio@gmail.com; 08-11-2024 a 10:30
|
|
|
30-10-2024, 21:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Anche perché di GS caduti in acqua se ne vedono un bel po’ nei video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
05-11-2024, 07:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
|
Quoto Laghetto; imho:
Hai perso molti ricordi nell'alluvione.
Buttagliela in qlo all'alluvione e salva la moto, tanto per "pareggiare" i conti e avere anche qualcosa da raccontare sulla moto.
Non saranno i soldi incamerati da una vendita di questo tipo che ti toglieranno il magone.
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
05-11-2024, 09:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.816
|
in passato ho avuto alcuni mezzi alluvionati pure io, recuperati in tempi stretti sono tornati a funzionare normalmente, nella mia zona non è difficile imbattersi in auto o moto che sono state sott'acqua, qualcuno lo scopre a volte per caso dopo averla acquistata e dopo anni....
|
|
|
05-11-2024, 10:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
***
Quote:
Originariamente inviata da ale74
Ciao a tutti.
Con l'alluvione del 19 ottobre ho perso tutto quello che era nei garage. …
|
No dai ma stai scherzando?
Tienila, cosa potrai spendere se la porti da qualcuno a farla smontare e ripulire dove necessario, cosa ti costerà 2000 €? Ma hai sempre la moto, che ti ha offerto 500 € è uno sciacallo...
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Ultima modifica di managdalum; 05-11-2024 a 23:54
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
05-11-2024, 19:06
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 527
|
Ma sei riuscito a capire a che altezza è arrivata l' acqua?
|
|
|
06-11-2024, 19:17
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 260
|
Hornet ha fatto la domanda giusta... tecnicamente l'acqua entra solo dalle prese d'aria... e queste sono parecchio in alto.
Discorso diverso se la moto è caduta su un fianco ed è rimasta a mollo.
Potrebbero esserci alcuni danni all'impianto elettrico (ma non è detto).
Personalmente smonterei un po di roba, verificherei dove c'è acqua, ma non venderei di sicuro a prezzo stracciato.
P.s.
Sono di San Lazzaro... è stata durissima. Per quel che serve, in bocca al lupo.
Ciao!!
|
|
|
06-11-2024, 22:55
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 16
|
Purtroppo l'acqua è arrivata fino al soffitto dei garage. A quel punto ha cominciato ad uscire dalla rampa, altrimenti sarebbe salita ancora. Ed era acqua con tanto fango. Dalla finestrella d'ispezione non si vede più olio, che era quasi nuovo. Il fanale è pieno di sabbia. Vi assicuro che, a malincuore, non è recuperabile se non da qualcuno che lo faccia con la sua manodopera o per venderla a pezzi. La riparazione a mie spese sarebbe troppo onerosa, sopratutto in questo momento dove ci troviamo ad anticipare qualche migliaio di euro a famiglia per il ripristino basilare dello stabile in attesa della assicurazione.....
|
|
|
07-11-2024, 05:11
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2021
ubicazione: Bologna
Messaggi: 260
|
Mamma mia.
Capisco perfettamente. In questo caso hai ragione nel dire che la moto è difficilmente recuperabile.
Mi dispiace moltissimo, spero davvero tu possa risolvere tutto nel miglior modo possibile.
Un saluto sincero.
|
|
|
07-11-2024, 14:50
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 293
|
Mi dispiace.
Non venderla, non dare a questi maledetti sciacalli la tua moto.
Leggo tanti commenti di chi ha subito il medesimo disastro ed ha risolto alla grande facendo ripulire la moto da qualcuno capace.
Cerca qualcuno come te che ha subito questo disastro e porta i tuoi soldi a lui che ne avrà bisogno.
Avrai un servizio fatto da chi ha pianto come te e darà il massimo nell'opera, tu riavrai la tua moto fottendo gli sciacalli, favorendo la ripresa di chi ha perso tanto o poco e investi i soldi di una nuova moto nella tua ripresa.
Quoto in toto chi ha detto che quella moto racconterà a te e te a noi una brutta storia finita bene e dalla quale sei uscito ed ha fatto uscire altre persone.
Non mollare cazzo !!!!
|
|
|
07-11-2024, 15:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.816
|
l'importante sarebbe farlo subito che lasciare l'acqua dentro il motore non è il massimo
|
|
|
07-11-2024, 15:46
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.798
|
A me sembra la richiesta di aiuto da parte di una persona che é stata alluvionata.
Le sue prioritá di energie, tempo e denaro sono ovviamente altre rispetto ad una moto.
Dargli un aiuto piuttosto che stare da dietro una tastiera con la moto sotto manutentore asciutto ad insistere di salvarla, non lo trovo molto carino......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
07-11-2024, 16:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Sempre con il massimo rispetto per la persona che ha subito il danno, trovo il tuo intervento fuori luogo.
Piuttosto che criticare, avanza qualche proposta seria invece.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
07-11-2024, 16:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Non ho approfondito l'argomento "colletta" ma mi sembra che in passato ci sia stata qualche proposta.
Potremmo farne una per contribuire ad aiutare l'amico.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
07-11-2024, 16:30
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2011
ubicazione: tra imperia ed alessandria
Messaggi: 829
|
ci sono passato pure io, alluvione del 94 ad Alessandria, un metro di acqua e fango dentro il box perso auto.
dopo tanto peregrinare presso diversi meccanici che promettevano mari e monti l'ho demolita e acquistato una nuova usufruendo dei bonus statali.
il mio consiglio e' provare a venderla al meglio, il fango penetra dappertutto e pulirla completamente credo sia impossibile.
bonus non sono previsti?
__________________
R1250gs hp my 2019
|
|
|
07-11-2024, 16:58
|
#25
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.798
|
Quote:
Piuttosto che criticare, avanza qualche proposta seria invece.
|
Mi sto informando e spero di dargli qualche recapito per venderla.
Fallo pure tu
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.
|
|
|