Ciao a tutti, di seguito due richieste di cui una semplicissima e la seconda che richiede un minimo di analisi per valutare pro e contro congiuntamente alla mia personale situazione:
1. Qual è la tolleranza chilometrica sulla scadenza del prossimo tagliando? Ovvero: avendo fatto il primo tagliando a 1.161km a giugno, quello dei 10k lo dovrò fare a 11.162km. Di quanti km posso oltrepassare questa scadenza senza correre rischi che mi venga invalidata la garanzia?
2. Attualmente ho raggiunto 10.241km. Mi aiutate a decidere se prenotare il tagliando alla fine di questa stagione o all'inizio della prossima (indicativamente fine marzo) il prossimo anno?
Per rispondere al meglio al punto 2), è opportuno considerare tutte le seguenti condizioni al contorno sul mio personale utilizzo della moto:
1. Normalmente fermo il veicolo a fine novembre/inizio dicembre per riattivarla ad inizio aprile
2. Ho poco tempo per usare la moto, solo un giorno nel fine settimana e se il meteo lo consente. Quindi pochi giri ma di chilometraggio abbastanza elevato
3. Se nel week-end il meteo non è ottimale, ad esempio solo un giorno bello su due, privilegio altre attività e la moto rimane ferma
4. Con la stagione autunnale, le giornate più corte e la chiusura dei passi alpini, i giri in moto saranno di durata e chilometraggio inferiore (mediamente intorno ai 400 km/gior invece dei soliti 650 sui colli)
5. Avendo ora 10.241km, mi rimangono 921km alla scadenza ESATTA, da incrementarsi della tolleranza prevista. Ipotizzando un 800km, potrei arrivare
a circa 1600/1700 di utilizzo
6. Contestualmente al tagliando devo effettuare il richiamo del relais e del pistone coppa olio.
Il dubbio è quindi: prenoto un tagliando a metà/fine ottobre oppure rimando alla prossima stagione, con la possibilità di dover fermare la moto in anticipo per nn oltrepassare il limite?
Analisi PRO e CONTRO:
1. Se faccio il tagliando a breve, uso la moto senza pensieri e senza preoccuparmi dei km
2. Facendo ora il tagliando, le officine sono relativamente libere e non c'è problema di prenotazione/affollamento
3. Facendo il tagliando ora, rischio di "contaminare" l'olio nuovo con uno o due giri e poi trovarmi ad aprile con un olio già usato e sporco.
4. Facendo il tagliando a marzo, avrei un aggiornamento della centralina con un FW più recente
5. Facendo il tagliando a marzo, inizierei la stagione con olio nuovo.
Sono combattuto o no sulla decisione da prendere: ci sono 8 week end a disposizione, di cui molti saranno con meteo infelice. Ipotizzando ancora 4 giri (il 50% sul totale) da 400km arriverei prorpio 1 1600/1700km.
Questa analisi rende ancora più difficile prendere una decisione...
Voi cosa fareste?