|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-07-2024, 00:14
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
|
Lavaggio moto calda
Volevo chiedere se secondo voi e' preferibile lavare la moto fredda, o se invece si puo' lavarla indifferentemente anche quando ancora calda.
Ovviamente intendo calda in quanto appena spenta dopo un viaggio lungo abbastanza da portarla a temperatura di esercizio.
Ed intendo lavaggio con acqua abbondante, anche su cilindri e scarico, i quali appunto con il loro calore la fanno bollire/evaporare istantaneamente.
L'improvvisa riduzione di temperatura che ne deriva puo' essere controindicata?
Grazie
|
|
|
16-07-2024, 00:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
|
Sento dire spesso che non sia il massimo farlo.
Ritengo però che non sia troppo diverso da prendere un bell'acquazzone o dalla guida sotto la pioggia.
Correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
16-07-2024, 06:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
La penso uguale.
Anche andare al lavaggio, da ferma, vuol dire portarla in temperatura.
D'inverno poi mi fermo direttamente al lavaggio per una spruzzata toglisale.
Mai un problema.
Anzi. Sono sicuro poi che non rimane acqua in giro, stagnante.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-07-2024, 06:52
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
|
Io sapevo che dopo il lavaggio era consigliato fare un giretto breve, 3 o 4 km, per farla asciugare completamente. Per il prima non mi ero mai posto il problema. Devo dire che però normalmente la lavo a secco, giusto quando c'è il sale ci do di manichetta (gli autolavaggi sono lontani)
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-07-2024, 07:54
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Si, è consigliabile farla asciugare bene guidandola. Il blocco che contiene l’alternatore ringrazia.
Per il lavaggio, come sopra.
Io di solito aspetto qualche minuto per farla freddare, ma per non cuocere eventuale sapone più che altro. La mia moto è passata in acqua più o meno profonda un monte di volte.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2024, 08:50
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
un tempo con i due tempi (scusate il gioco di parole) raffreddati ad aria poteva bastare un guado per grippare violentemente. Il metallo caldo si contrae molto rapidamente e bene non gli fa. La pioggia non e' indicativa perche' non arriva di colpo come una secchiata.
Vero che oggi con raffreddamento ad acqua etc. cio' non conta piu' di tanto, ma i farei raffreddare almeno un paio di minuti (la temperstura iniziale scende di brutto)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-07-2024, 09:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
|
Più che altro, bisognerebbe cercare di evitare gli autolavaggi. I prodotti che usano sono molto aggressivi e non fanno sempre bene alle nostre moto.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
16-07-2024, 09:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Sempre lavato la moto all'autolavaggio senza particolari problemi..
1 gettone di acqua normale, per togliere il grosso..
Giro di shampoo per moto..
1 gettone di demineralizzata per risciacquare..
Basta stare con la lancia a circa un metro e non insistere su blocchetti ed impianto elettrico e non succede nilla..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
16-07-2024, 09:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Non penso faccia grande differenza, come non penso che attendere qualche minuto per farla raffreddare ti cambino la vita.
Mi preoccuperei di più come detto da Er-minio di eventuali saponi buttati così sul motore caldo. Parli di "ritorno da un viaggio lungo" ne approfitterai per far benzina, toglierti giacca, casco, riposarti un attimo, ecco che la temperatura è già scesa, certe volte i problemi ce li andiamo proprio a cercare.
|
|
|
16-07-2024, 09:54
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Comunque, aneddoticamente, come dicevo sopra: queste moto vanno a finire spesso e volentieri in acqua con motore in temperatura di esercizio.
Nel mio caso danni per il raffreddamento "rapido" non ne ho mai riscontrati (escludo hydrolock storici  ).
Ma danni per il "rallentamento rapido "quando ti spalmi nella pozza, quelli si
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-07-2024 a 10:02
|
|
|
16-07-2024, 10:16
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|

Grande Ermì!!!
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
16-07-2024, 10:19
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
|
Butto la mia così...
A motore acceso sia l'olio che gira nel motore sia il liquido di reffreddamento contribuiscono a tenere il motore stesso in un range di temperature prestabilito e se vi finisce dell'acqua contro non succede molto perché il delta termico viene in gran parte mitigato dai suddetti liquidi e dal motore stesso che sta generando calore.
Diversamente se spengo il motore aspetto 2 minuti che sono assolutamente insufficienti a dissipare tutto il calore accumulato e gli sparo contro dell'acqua fredda genero un momento in cui in coppa ho olio caldo, nei condotti interni al blocco motore ho del liquido di raffreddamento caldo e le zone non coperte/contatto si sono già raffreddate più velocemente bene non credo gli faccia molto.
Consideriamo che fino a non poco tempo fa quando il blocco mltore di una macchina era in ghisa e la testata in alluminio spesso capitava che quest'ultima si deformasse o non lavorasse bene proprio per il diverso dilatamento termico dei 2 materiali...
Secondo la mia idea di come si lava la moto lo si fa da fredda, magari esagero ma mi sento in pace con me stesso.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
16-07-2024, 10:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Occhio che i detergenti su superfici calde corrodono.
Se mi capita di lavate moto all’auto lavaggio faccio prima un gettone di acqua fredda per raffreddare e “diluire” il successivo shampo
|
|
|
16-07-2024, 10:39
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
Grande Ermì!!!
|
É sempre consigliato svitare lo specchietto con il piede. Sta sul manuale di uso e manutenzione. Altro che acqua fredda.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2024, 11:05
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
io parlavo di motori 2T raffreddati ad aria su moto da regolarita' che affrontavano magari un guado....e magari con cilindro in alluminio e canna in ghisa. Parliamo di tempi in cui la tolleranza del pistone su quei motori era sovente vicina ai 5 /10 , altro che centesimi, proprio per evitare grippaggi (che avenivano ugualmente in certe situazioni).
SU un 4T moderno, magari ad acqua non ci sono problemi, magari pero' i collettori di scarico non godono, se si aspetta un minuto la temperatura scende moltissimo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-07-2024, 11:23
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
No, d'accordissimo.
Come dicevo sopra, quando la lavo con la pompa aspetto un po' che almeno scenda un po' la temperatura.
Sto più attento a scaldarla bene dopo il lavaggio. Molta gente lava la moto e la rimette in garage bagnata (o asciuga solo le carene) e fa i danni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-07-2024, 11:25
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
poi c'e' mio figlio che ha aperto la capote dell'audi a4 subito dopo il lavaggio....e non sto a dire cosa e' successo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-07-2024, 11:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
Personalmente la lavo fredda.. se vado all'autolavaggio vado prima a bere un caffè per aspettare che si raffreddi e non uso l'alta pressione.
Se la lavo a casa poi la asciugo con l'aria compressa.
__________________
r1100s
|
|
|
16-07-2024, 11:49
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
… Sta sul manuale di uso e manutenzione...
|
Esatto.
A pag. 42, se non sbaglio
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
16-07-2024, 12:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Io le moto non le lavo.
Faccio prima e poi quando sono motose ai semafori ti guardano tutti con ammirazione...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
16-07-2024, 12:45
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quello è definitivo.
Dopo il botto di cui sopra l'ho tenuta infangata una settimana (in realtà più per pigrizia), ci sono pure andato al pub dove, un altro forumista inglese, l'ha vista per strada e pure fotografata
Per essere seri per un micro-secondo: devo ammettere che lasciando il GS infangato per settimane qualche danno l'ho fatto, tipo ruggine aumentata sul telaio posteriore.
Anche se ho ricevuto pareri discordanti sul fatto che il fango possa "aiutare" con ruggine e altro.
Il DRZ viene lavato una volta l'anno (se è fortunato) e niente grossi problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-07-2024 a 12:52
|
|
|
16-07-2024, 12:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
un mezzo da fuoristrada è infinitamente più bello e affasciante lercio di fango, per quanto riguarda gli altri però...
|
|
|
16-07-2024, 13:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Non ti rimane che comprane uno...c'è in vendita nel mercatino
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
16-07-2024, 13:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
|
Potrei morire a vedere la mia moto così sul lungo periodo.
Va bene infangarla, buttarsi nei guadi e quant'altro, ma poi mi metto a ciucciare le viti.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
16-07-2024, 13:23
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Ciucciare le viti no, ma una pulita poi gliela do:
Tra l'altro shout out alla crema siliconica Autoglym per le plastiche che le lucida quasi nuove. Purtroppo dopo un po' se ne va e va riapplicata essendo una protezione superficiale.
Al momento sono in Italia (macchina, abbastanza zozza) e mi hanno lasciato 3 volantini dell'autolavaggio sotto ai tergicristalli. Ma resisto
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 16-07-2024 a 13:26
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|