Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2024, 09:32   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.964
predefinito appello alle case motociclistiche !

stamane parlavo con mio fratello venendo al lavoro , ed entrambi abbiamo lamentato che ormai non esiste piu' disponibilita' di un pur modesto vano sottosella per quelle cosette spicciole che ci si vuol portare dietro.
Ora, senza andare alla vecchia R100 che ne aveva uno enorme, piu' uno nel codino, piu' uno scavato nella imbottitura della sella, piu' un portadocumenti a sportello sotto la sella stessa, non si capisce per quale motivo non si possa ricavare nello stampo del parafango posteriore un vano rettangolare di una certa profondita'. Il gs e' lampante esempio, ci sarebbe tutto lo spazio, ma la mia R bialbero e' ancora piu' evidente come lo spazio sottosella sia totalmente sprecato, mettendo componenti elettrici qua e la' e bastava fare lo stampo del parafango un po' diverso per ricavare tanto spazio. La guzzi v7 era altrettanto, immagino che altre moto siano cosi'. Ma perchè mi chiedo????????
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:35   #2
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.513
predefinito

Perché così ti obbligano a comprare tris di alu, borse da mettete sopra le alu, toolbox, borsa da serbatoio, ecc...
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:46   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.339
predefinito

Ma lasciate i documenti a casa.
Se ti fermano sono 40 euro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:49   #4
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.120
predefinito

Lascerei anche i soldi a casa, così se ti fermano, neanche la paghi….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:50   #5
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.416
predefinito

... se andiamo avanti così, lasceremo a casa anche la moto.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:54   #6
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
predefinito

Concordo completamente
Ricordo la mia r45, ben 45 anni fa:
- sportellino sottosella per i documenti
- pozzetto sottosella bello capiente per attrezzi ed altro.
- vano sotto il codino dove ci stava un antipioggia
Lo stesso sulla r100rs
Anche negli anni 50 tutte le moto avevano uno o due vani porta attrezzi, va be’ allora servivano
https://www.ebay.it/itm/134570210360
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 09:59   #7
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ma lasciate i documenti a casa.
Nel 2024, all'alba della intelligenza artificiale generativa, dici che è una idea così malsana pensare ad un qualche accorgimento tale per poter ovviare allo stesso metodo in voga dai tempi del carro di Cugnot?

Se ci siamo riusciti col bancomat figurarsi con un pezzo di carta straccia quando oltretutto c'è la targa.

Ah ok, mi dirai che ci sono quelli che vanno in giro senza targa... bé in effetti...
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:04   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.339
predefinito

Non lo so.
So che c'è il piano per carta di identità e forse patente nei wallet digitali, ma prima che succede...

Su da noi non c'è obbligo di portare i documenti (anzi è sconsigliato tenerli con il veicolo, ma per altro motivo) e nemmeno la patente. Controllano tutto dalla targa/nome.
Li porto unicamente se vado all'estero e, generalmente, visto che stanno tutti in un faldone su una mensola a casa, al 90% me li dimentico lì dentro.

Sono stato fermato un paio di volte all'estero con veicoli UK senza il foglio originale dei documenti, una volta in Svizzera alla frontiera e una volta in Italia sotto casa e – per culo – non mi hanno detto nulla. Ma in entrambi i casi avevo il contratto assicurativo sul telefono da fargli vedere.

In Italia, in città, quando vivevo lì di solito non li portavo perchè era un malloppo. In precedenza: quando avevo il 125, piano piano massacrai il libretto a tenerlo in tasca.
In 10 anni girando senza mi hanno fermato una volta sola: 40 euro o giù di lì e li ho portati la mattina dopo ai carabinieri a visionare. Diciamo che ci sta.

In viaggio/fuori porta sempre portati, ma mi muovo sempre con lo zaino, quindi in quel caso meno un problema.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 09-01-2024 a 10:09
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:07   #9
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Anche da noi è sconsigliato tenerli nel veicolo, cosa che per altro non mi sognerei mai di fare indipendentemente dai vari pareri.

Che sia proprio per questo che nel vano sottosella non c'è più spazio?
Forse perché non ha davvero senso che ci sia spazio, dato che ormai su una moto moderna l'utente non solo non potrebbe mettere le mani, ma nemmeno dovrebbe in quanto altamente sconsigliato?

Gli utensili che oggi servono maggiormente sulle moto sono al massimo una decina di fascette da elettricista, possibilmente lunghe quanto basta e, se proprio si ha spazio da buttare, un rotolo di nastro americano.

Stop.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:08   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.964
predefinito

perche', documenti a parte, portarsi dietro un kit per le forature, una piccola serie di torx (quelle a brugola che stanno in una mano) per emergenza e uno straccetto per ripulirsi le mani dopo aver pastrugnato qualcosa vi sembra roba da medioevo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:10   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.339
predefinito

Si, sono d'accordo con Aspes.
Uno spazietto dovrebbero lasciarlo.

Io ho sempre il kit per riparare le gomme oltre gli attrezzi ed il tracker... e veramente sta tutto dentro a pressione.



(si, devo lavare sotto la sella)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 09-01-2024 a 10:12
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:11   #12
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
predefinito

ho avuto la VStrom 650, sotto la sella ci stava mezzo bagaglio... due tute antipioggia full, ragno, kit pronto soccorso e kit foratura, mi sembra ci fosse pure il kit attrezzi (cacciavite e chiave e per precarico)

ovviamente la linea del codone non era propiamente snellissima, ma anche il frontale non è che fosse da top model

detto questo, mai e poi mai i documenti con la moto. Concordo però con il primo post, avere un po' di cosine sempre dietro, è di conforto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:12   #13
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Tutto ciò che dici sul GS almeno, inclusa lampadina di ricambio, cavo di ricarica usb, 3 brugole più un minicacciavite multitool a cricchetto con i bit incorporati nel manico, ci stanno alla grandissima.

Solo il nastro a cui alludevo sopra manca.

Il kit antiforatura ci starebbe, ma per pigrizia non l'ho mai adattato.
Lo farò quando mi ricorderò. Tendenzialmente vado sempre in giro con il bauletto.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:13   #14
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio



(si, devo lavare sotto la sella)
Esatto, se levi quella mezza tonnellata di fango ci metti pure le fascette da elettricista
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:13   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.339
predefinito

Ci stanno, ci stanno

Il kit anti foratura l'ho "ridotto" in uno di quei pacchetti di Marlboro da 10 di metallo che davano tanti anni fa (all'epoca ancora fumavo e ne ho diversi).
Sta infilato in quella cosa rossa (insieme alle fascette) che si intravede sotto gli attrezzi.
Dentro gli attrezzi ci sta il monimoto che è un cilindrotto.


Se mi serve più roba (fuoristrada o giri lunghi) effettivamente uso una sacca morbida (US-10) che attacco dietro sulla sella per tenerci roba che preferisco non avere sulla schiena in caso fai un carpiato. Ma sarebbe roba che nel sottosella non ci starebbe anche se capiente, quindi sopravvivo
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 09-01-2024 a 10:19
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:19   #16
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Che poi se uno è iper apprensivo, a mali estremi estremi rimedi: un astuccetto da ciclista legato bene in qualche anfratto posto sotto al serbatoio...in genere... dovrebbe trovarlo.
A meno che non si sta parlando di un supermotard.

E nell'astuccetto di roba ce ne va parecchia, fa nulla che la posizione è scomoda, tanto lo devi tirare fuori solo alla bisogna.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:21   #17
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.993
predefinito

Nel sottosella della Versys, versione senza sospensioni elettroniche, ci stanno:
Kit riparagomme..
Compressore..
Avviatore d'emergenza..
Kit Medico..
Lampeggiante d'emergenza..
Lampada da testa..
Fascette..
Nastro americano..
Chiave inglese..
Guanti da lavoro..

Tutta roba indispensabile, dato che finora ho usato solo il kit gomme..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:22   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da twinings501 Visualizza il messaggio
Tutto ciò che dici sul GS almeno, , ci stanno alla grandissima.
vero, il gs ha un piccolo vano (parlo di quelli ad aria) , e se lo rimuovi sotto c'e' pure un pozzetto apparentemente inutilizzato in cui puoi mettere qualcosa di altro. Inoltre nel codone han ricavato lo spazio per un archetto antifurto che oggettivamente in altre moto non sai dove metterlo.
E' sulla R che nonostante ammpio spazio disponibile non c'e' proprio niente tranne la cinghietta sottosella.
Io auspico che la moda dei codini corti vada a scemare e che ci ridiano dei codini decenti in cui mettere qualcosa dentro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:25   #19
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

Infatti io ho il GS ad aria (bialbero) ed è proprio sotto la vaschetta che contiene la borsetta ho inserito la lampadina H7 e il giravitino a cricchetto con i bit incorporati nel manico.

Ti dico solo che in 14 anni che ha la mia moto, l'unica cosa che mi è servita veramente durante il viaggio è stata la lampadina.
Non una ma più volte... sempre cambiate mentre ero fuori.
Tutte le altre volte mi si è fulminata alla partenza, quindi quando ero a casa.

Mai usato niente di tutto il resto... risultato ridondante fino a prova contraria.
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:45   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.964
predefinito

io ho dietro anche una antennina per il discorso ews e un modulatore pompa, giusto per affrontare i guasti che al tempo erano ricorrenti. Per intendere, restavi a piedi con entrambi, e magari in un viaggio non e' una bella esperienza. In viaggio porto anche compressorino. Che poi se ci pensi puoi anche forare a 10 km da casa ed e' lo stesso che a 200 o 2000 km,poter affrontare la foratura per me e' imprescindibile
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:47   #21
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.434
predefinito

Bravo Aspes.

Sovente penso la stessa cosa, poi, mi dimentico di scriverla.

( si vede che hai un cavolo da fare )
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:48   #22
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
predefinito

Beh, la lampada dell'anabbagliante sul bialbero direi che è d'obbligo così come un canovaccio bianco da stendere sotto il fanale per recuperare la molletta quando cade... le bestemmie invece si lasciano andare via...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:49   #23
twinings501
Mukkista doc
 
L'avatar di twinings501
 
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
predefinito

@aspes

Dal momento che hai gommatura tubeless sei già in una bella botte.
Non ricordo se in questa o in altre sedi ho detto che le rarissime forature che ho subito le ho tutte risolte con delle viti autofilettanti dotate di mastice, utili a raggiungere l'abitazione e, con calma, l'eventuale gommista.
Il compressorino non ce l'ho ma ho solo un cartuccione di CO2, così vecchio che si è ossidato e che non so se ora sia del tutto inservibile.
Mai usato.

Anche perché con la gomma ad 1.3 bar raggiungi chiunque senza problemi.

Si intende (penso sia il caso di specificarlo) che i miei giri in genere non prevedono tratte sulla Ruta 40...
twinings501 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:50   #24
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.339
predefinito

Twining tu avevi un ADV giusto?

Io lo spazio per l'archetto dietro che dice aspes non l'ho mai trovato, ma mi sa che sta solo sulle standard, no?


Idem, una delle cose che mi porto quasi sempre ormai è il compressorino (xiaomi).
Solo quest'anno passato ci ho riparato/rigonfiato una gomma della moto e due gomme di due macchine.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 10:51   #25
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.852
predefinito

lo spazio per un bloccadisco od una bomboletta di fast non mi dispiacerebbero,insieme alla possibilita' di stivare qualcosa in caso di emergenza...
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©