Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2023, 17:37   #1
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito booster/power bank multiuso...

scusate se apro un nuovo 3D....
recentemente si parlava di booster che fungono anche da gonfiagomme se non erro e powerbank.

non trovo la discussione che se non erro era lunga con diversi oggetti che avete comperato.
qualcuno me la linka per cortesia ?

grazie ancora...

Sanny

Pubblicità

Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2023, 18:30   #2
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ma non pretendi troppo da questi poveri cinesi?
Scherzo…intendi che facciano partire la moto a batteria scarica, che gonfino le gomme, che carichino telefonino e navigatore, che facciano luce e….che pesino poco e siano piccoli tanto da stare comodamente in qualche anfratto della moto.
Devi prendere 2 oggetti separati.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2023, 19:35   #3
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
predefinito

https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

Qui il link dell'ultima discussione (breve) che è recente.
Mi sa che però nessuno abbia funzioni di booster/powerbank associate a quelle di compressore. Almeno non quelli compatti...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2023, 21:50   #4
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

https://www.amazon.it/Avviatore-Comp...74c20ab35&th=1
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2023, 22:11   #5
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

beh se sei in macchina sono sicuro che va benone, ma se sei in moto trovare lo spazio per 25 cm e oltre 1,5 kg. non è facile, specie se devi stare in giro tanti giorni.

Io ho ovviato con 2 cose separate sono più piccole e se si rompe uno lo butto e ne compro un altro, con questo se non funziona non hai ne il compressore e ne il booster.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2023, 09:06   #6
cencio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
predefinito

io ho questo della LIDL e funziona molto bene. Prezzo 30 euro meno di questo su ebay.

https://www.ebay.it/itm/155709344416...xoCuKQQAvD_BwE
__________________
GS1200
cencio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2023, 09:58   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io ne ho uno, mi pare suaoki o un marchio del genere, ma e' una valigetta, poi fa di tutto compreso il caffe', ma in moto non e' il massimo, lo tengo in auto.In moto ti occupa l'intero coperchio delle vario, infatti ci ho messo una retina apposta per tenerlo se faccio un viaggio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2023, 17:59   #8
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cencio Visualizza il messaggio
io ho questo della LIDL e funziona molto bene. Prezzo 30 euro meno di questo su ebay.
Comprato (in emergenza) il 13 settembre. Mi ha permesso di tornare a casa senza problemi (era già carico). Prezzo 59,00€ in offerta. L'unica "magagna" sono i beccucci che hanno la plastica spessa e sulla batteria del GS bialbero agganciano male perché i poli sono dalla parte del serbatoio...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 09:47   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ti segnalo le batterie motobatt con 4 poli, ce l'ho sia sul gs che sulla r1200, secondo me una genialata. In pratica hanno due poli + e due poli - ai quatrro angoli della batteria, cosi' non esiste piu' il destro e il sinistro. Altro vantaggio e' che in un caso come quello citato , e che ho riscontrato anche io, ti porti dietro due piccoli bulloncini da mettere sotto la sella. Se devi fare un avviamento di emergenza li avviti nei due poli lasciati liberi e ti attacchi li con lo starter.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 10:38   #10
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
predefinito

Quello segnalato da Sanny è un po' ingombrante, questo è già più compatto e pesa la metà
https://amzn.to/3Q707ZD

questo è ancora più compatto ed economico ma di sicuro non pesa i 200 gr dichiarati
https://amzn.to/3QvsVwy
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 10:52   #11
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

L'altro ieri sono dovuto andare a recuperare mia figlia che e' restata in panne. Ho un avviatore del quale non ricordo la marca, ma conta poco. La macchina non e' partita. Come non fosse attaccato nulla.
Essendo la prima volta che lo usavo mi sono portato dietro anche i cavi (quelli che avviano un camion mica quelli del faidate!) e, niente da fare. Anche li nessuna miglioria. Ho dovuto avviarla a spinta (una vecchia HRV della Honda partita dopo un giro del motore.)
Mi chiedo. come e' possibile che anche attaccando i cavi non si riuscisse a fare partire la macchina? ho cambiato la batteria e ora va benone. Ho provato anche l'avviatore con i cavi staccati dalla batteria e la macchina parte bene. Puo' essere che la batteria magari in corto rubasse ogni ampere che buttavo dentro con i cavi?
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 11:07   #12
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Può essere che i morsetti della tua auto fossero ossidati o avessero altro problema....oppure i tuoi cavi fossero interrotti.

Se attacchi cavi funzionanti prendendo energia da un altro mezzo è matematico che la macchina parta.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 11:13   #13
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Se può interessare a qualcuno io ho questo preso a giugno.

Ad agosto ho avviato la macchina di un tizio in un autogrill, sono rientrato e non l'ho più toccato, poi per testarlo qualche giorno fa ho avviato una clio 1200 con batteria a zero e una lancia Y multijet 1300 per ben 2 volte con batteria a zero......ergo 4 avviamenti in 3 mesi.... per me promosso


BuTure Booster Avviamento Auto 1200A 12800mAh Avviatore Batteria Auto con Impermeabile IP67, Torcia a LED, Quick Charge 3.0 (Motori Fino a 6.0L Benzina/5.0L Diesel)
https://amzn.eu/d/h62uWdC
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 13:42   #14
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina Visualizza il messaggio

Se attacchi cavi funzionanti prendendo energia da un altro mezzo è matematico che la macchina parta.
Ti assicuro che:
morsetti non ossidati.
Cavi per ponte assolutamente integri

La cosa mi pareva abbastanza strana per chiedere qui!
Mica e' la prima volta che faccio partire un mezzo con i cavi (per l'avviatore in effetti sarebbe stata la prima volta...)
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 13:47   #15
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

E allora sarà altro e magari qui qualcuno sarà in grado di spiegarlo.
Spero che non mi capiti mai.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 14:14   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh Visualizza il messaggio
Puo' essere che la batteria magari in corto rubasse ogni ampere che buttavo dentro con i cavi?
direi proprio di si
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 15:10   #17
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Allora ho fatto bene a cambiare la batteria!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 16:33   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

se la batt fosse stata in corto non sarebbe partita neanche
a spinta. non partiva perchè non girava il motorino oppure girava e non si accendeva?

mi par di capire che neanche girava, allora il probl è che i cavi non facevano un buon contatto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2023, 16:59   #19
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Se mi dici che non sarebbe partita manco a spinta, a questo punto il sospetto e' che fosse bloccato il motorino di avviamento.

Dunque, giro la chiave e si accende il quadro. Giro secondo scatto la chiave e "sembra" che il motorino faccia girare con fatica il motore e le spie del cruscotto si attenuano fino a quasi spegnersi. Come se la batteria fosse completamente a terra. Purtroppo non mi sono portato dietro il tester

Per quanto riguarda il contatto dei cavi ai poli della batteria, sarebbe anche plausibile ma io le pinze dell'avviatore e dei cavi per il ponte li collego direttamente ai cavi della macchina...o quanto meno alla parte esterna dei collarini che avvolgono i poli della batteria. ( comunque sostituiro' anche quei morsetti che mi sanno di farlocco).

Comunque ora batteria nuova. Oggi sostituisco i morsetti e vediamo che succede :-)
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2023, 16:50   #20
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
predefinito

Proprio l'alro giorno ho dovuto usare l'avviatore per accendere un'auto ed al primo tentativo non ha funzionato,poi ho posizionato diversamente i morsetti e si e' accesa.Non e' la prima volta che succede,e' importantissimo mettere i morsetti in modo che non ci sia dispersione di corrente.

Saluti

Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2023, 09:47   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ho sempre pensato che stiamo a guardare sezione dei cavi etc. e poi alla fine la corrente deve passare da qualche dentino a punta che serra i poli. Io farei le ganasce dei coccodrilli lisce lisce..insomma ,coccodrilli sdentati!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2023, 10:03   #22
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
predefinito

Probabilmente li fanno "dentati" per penetrare la morchia che spesso di trova dove deve esserci contatto.

Ora, nel mio caso non ho certezza che ci fossero problemi di contatto fra coccodrilli e morsetti. Ma, dopo aver provato con l'avviatore, che puo' essere non abbia fatto fare bene contatto coccodrillini e morsetti, ho usato questi cavi:
https://photos.app.goo.gl/K5vTHf6FnbXz3qZ1A

e assicuro che le pinze non sono pinzette per i peli, stringono molto bene! Poi si parla di un motore benzina 1600... cavolo...
Insomma mi rimane il dubbio A questo punto penso motorini bloccato, ma ho avuto la netta impressione che qualche mezzo giro il motore lo facesse.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati