|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2023, 15:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
addio esame moto per passaggio categoria
non ho visto cenni e riporto sperando non ci sia un altro 3d:
bene, lo fanno passare come un vantaggio invece ammazzano i privatisti che ora sono obbligati a passare per le scuole guida... dai 500€ in su regalati ancora
da rai news ma l'h letto anche su "in moto"
Grandi novità in arrivo per chi ha intenzione di prendere la patente di categoria A3 che permette di guidare le moto senza limitazioni di cilindrata o potenza.
Addio all'esame di guida
Addio al temuto esame pratico, per conseguirla sarà sufficiente seguire un corso nelle autoscuole della durata minima di 7 ore.
Questo iter non sarà valido per tutti, ma solo per chi è già in possesso della patente A1 (conseguibile dai 16 anni) o A2 (conseguibile a 18 anni).
È il Decreto Infrastrutture-Bis approvato dal Senato ad aver introdotto questa rilevante modifica: la motivazione principale è sveltire le pratiche e, soprattutto, risolvere il problema della carenza di personale delle Motorizzazioni.
La vecchia normativa
Ad oggi chi è in possesso di patente A1, può, una volta compiuti i 18 anni, ottenere la patente A2 sostenendo un esame pratico di guida.
Stessa cosa per chi ha la patente A2: dopo due anni dal suo conseguimento può, sempre sostenendo un esame pratico, ottenere anche la licenza di guida A3.
Cosa cambia e quando
Tra pochi giorni, invece, i possessori della patente A1 o A2, trascorsi rispettivamente due anni dal conseguimento (ai 18 per chi ha la A1, ai 20 per chi ha la A2), potranno “aggiornare” la licenza di guida ad A2 o A3 frequentando un corso che prevede una parte teorica e pratica della durata minima di 7 ore.
Sarà tra il 10 e il 15 agosto che entrerà in vigore questa nuova normativa: il Decreto Infrastrutture-Bis che la contiene, infatti, è stato già approvato al Senato, e dovrebbe passare senza problemi alla Camera prima che scada, ossia prima di Ferragosto.
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
29-08-2023, 16:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Cioè segui un corso teorico, e Ti comperi una Panigale ?
Figo !
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
29-08-2023, 16:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
|
Non è che fare il giro dell'isolato con inclusa freccia alla rotonda, attualmente parte integrante dell'esame pratico in vigore, ti dia le competenze per guidare in motogp.
Effettivamente un modo per spillare altri soldi per passare di categoria a tutto vantaggio delle scuole guida....
|
|
|
29-08-2023, 16:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Più precisamente:
- guidi per due anni con A1 o A2
- segui un corso teorico
- ti compri la Panigale
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
29-08-2023, 16:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
e Ti comperi una Panigale ?
|
Pensa che potrebbe comprarsela e guidarla anche mia moglie, con la sua patente...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
29-08-2023, 17:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
In effetti io la Panigale potrei usarla senza aver mai fatto esame pratico, e anche mia moglie.
Ma si può passare dalla A1 alla A3 direttamente dopo due anni o bisogna fare il doppio passaggio?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
29-08-2023, 17:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
|
Mio figlio sta passando da A1 ad A2 ma ha detto che vuole fare l'esame perchè così guida un CB650 depo ....  per la prima volta.
|
|
|
29-08-2023, 17:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Secondo me è giusto.
Tanto da privatisti l'esame è assai improbabile che lo si superi.
La mafia esiste da sempre nel settore patenti.
Tanto vale eliminare la pagliacciata dell'esame e chiuderla lì.
Poi, non è la patente che fa il motociclista.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
29-08-2023, 18:36
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2022
ubicazione: Mantova
|
Perché da privatisti è difficile venire promossi?
|
|
|
29-08-2023, 18:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Io non lo so perché, ma ho esperienze personali di ragazzi molto, ma molto, preparati bocciati da privatisti e passati con 0 errori con l'autoscuola.
Saranno i casi della vita.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
29-08-2023, 19:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
non vedo scandalo
in fondo non era certo l'esame pratico della motorizzazione a sentenziare la reale capacità di gestire una Panigale (visto che piace il paragone); poteva essere svolto con moto dalla guida ben più abbordabile e non assimilabile
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
29-08-2023, 21:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
mia recente esperienza con l'esame di mia figlia come privatista per la A2. Mai guidato moto, solo scooter 50 per poche ore.
I due circuiti, neanche semplicissimi da eseguire sopratutto quello veloce. ma anche quello lento necessita di un buon controllo.
prove di percorso lento:
https://photos.app.goo.gl/Mqm46EPxQR7kqvwW8
prova di percorso veloce:
https://photos.app.goo.gl/kP95kvZ8AX5NWR8u5
Non ho visto differenze fra privatisti e alunni scuola guida. L'unica differenza e' che il giorno dell'esame gli alunni potevano provare i percorsi mentre i privatisti no.
Per il resto chi faceva cadere un birillo o metteva giu un piede o non faceva i percorsi nel tempo previsto: bocciati. Privatista o meno.
Per il giretto nel traffico l'esaminatrice ha promosso tutti anche dando dei consigli del tipo "occhio al pedone che potrebbe attraversare" ecc.. ecc..
Insomma, ora se mia figlia volesse fare la patente A deve per forza passare dalla scuola guida... Anche se come privatista non avrebbe problemi!
(questo we la porto a fare un giro sullo Stelvio!)
Se poi parliamo di Panigale o di eccessi vari, allora non parlo piu'
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
30-08-2023, 05:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Ai miei tempi prendevi la B e ti regalavano la A e potevi guidare qualsiasi missile su due ruote.....
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
30-08-2023, 07:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
|
Fermo restando che molti di noi già avevano la patente A
__________________
gs 100 90, g/s 80 85
|
|
|
30-08-2023, 07:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
|
Infatti, chi resisteva 18 anni quindi facevi doppi esami a 16 e a 18.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
30-08-2023, 08:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Ai miei tempi prendevi la B e ti regalavano la A ...
|
Infatti...
E ad ogni rinnovo di patente faccio ben presente che mi rimettano la A maiuscola!
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
30-08-2023, 09:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Mio figlio ha fatto la patente ieri (la A, ovvero la libera).
Ha calcolato tutto, e ha detto che ciò che costa meno tempo e fatica e farla in modo tradizionale.
E così ha fatto.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-08-2023, 09:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
La patente A di 50 anni fa era una vera burletta, solo un facilissimo quiz e niente prova pratica.
Direi per fortuna oggi le cose sono un po' più serie.
Ma c'è un inghippo scandaloso, lo strapotere delle autoscuole, che hanno un business di tutto rispetto.
I privatisti non dovrebbero essere emarginati a prescindere, né dovrebbero avere agevolazioni gli "scolari", come poter provare il percorso.
O tutti, o nessuno
|
|
|
30-08-2023, 10:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Ha calcolato tutto, e ha detto che ciò che costa meno tempo e fatica e farla in modo tradizionale.
|
fatica puo' essere.. tempo e soldi permettimi di dissentire con forza!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
30-08-2023, 11:18
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da ennebigi
Ai miei tempi prendevi la B e ti regalavano la A e potevi guidare qualsiasi missile su due ruote.....
|
presente!  mai avuto la A
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2023, 11:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
@Kinobi, cosa significa metodo tradizionale?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
30-08-2023, 11:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Aspes, mai avuta la A?? Ma allora niente 125cc nella tua lunga carriera..........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-08-2023, 11:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
RICHIESTA DELLA PATENTE AMERICANA: COSA SUCCEDE UNA VOLTA ARRIVATO AL DEPARTMENT OF MOTOR VEHICLES?
Presso il DMV competente ti faranno compilare e firmare un foglio in cui ti vengono chiesti i dati biometrici (ovvero caratteristiche fisiche, fisiologiche e/o comportamentali). A questo punto puoi fare, direttamente nella sede del DMV, l’esame della vista e le fotografie formato tessera da allegare alla patente di guida, chiamata Driver Licence o Identification Card Application.
Come puoi ben immaginare, questa modalità snellisce nettamente la procedura di ottenimento della patente americana!
Pensa che, in genere, puoi sostenere la prova di teoria nello stesso giorno di presentazione dei documenti. Potresti provare se conosci bene la lingua inglese e hai già studiato la teoria di guida degli USA (puoi trovare i libretti online sullo stesso sito del DMV); inoltre, se pensi di poter avere dei dubbi, puoi consultare un dizionario italiano-inglese/inglese-italiano.
Se invece preferisci aspettare, puoi svolgere l’esame di teoria in qualsiasi momento presso la sede DMV.
ESAME DI TEORIA ED ESAME DI PRATICA PER OTTENERE LA PATENTE AMERICANA NEGLI USA.
esame patente di guida americana
La prova teorica per la patente americana si effettua tendenzialmente al computer nella sede del DMV della tua zona. Consiste in circa 25 domande a risposta multipla con cartelli stradali e circa 50 domande riguardanti le regole della strada (naturalmente ci possono essere anche domande a trabocchetto!). Il numero massimo di errori consentito è circa 5 per ogni sezione.
Se superi il test di teoria potrai fissare, sempre presso il dipartimento, l’esame di pratica (test drive). Se già possiedi la patente italiana, in alcuni Stati sarai esonerato dalla prova pratica. In altri Stati potrebbero chiederti comunque di sostenerla.
Il test drive americano consiste in una prova di guida della durata di circa 20 minuti da svolgere con il tuo mezzo o con il mezzo dell’azienda presso cui lavori, ed è molto simile all’esame di pratica italiano. Dovrai condurre il veicolo (che sia un’automobile o un camion o un altro mezzo, in base alla patente richiesta) senza fare errori, controllare bene la posizione degli specchietti e girare la testa verso il lunotto posteriore quando fai retromarcia, al fine di evitare i punti ciechi degli specchietti.
Farai anche delle prove di parcheggio e di inversione di marcia.
Se superi l’esame dovrai pagare un importo di circa 50$ (il costo è diverso da Stato in Stato): riceverai un permesso di guida temporaneo e, dopo qualche settimana al massimo, ti verrà recapitato a domicilio il documento ufficiale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-08-2023, 12:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
@Kinobi, cosa significa metodo tradizionale?
|
Due guide obbligatorie. Esame pratico.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
30-08-2023, 12:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
fatica puo' essere.. tempo e soldi permettimi di dissentire con forza!
|
Non ho seguito la cosa, ma il ragazzo ha il braccio molto corto. E comunque ha fatto la patente in due mesi con ferragosto di mezzo. Chiaramente sapeva guidare, ha fatto 35000 km in due anni.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|