|
05-10-2022, 06:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
a proposito di catena
per noi GSissisti scesi dal 1200 e abituati con il cardano è un pò una rottura di balle ritrovarsi il cerchio posteriore sempre sporco e unto dai residui sparati dalla catena ingrassata.
Che fare? Ho aumentato la superficie del para catena con del nastro americano andando a coprire più spazio sui fianchi del para catena stesso. Ma non ho risolto del tutto. Eppure ingrasso poco .
Voi come fate ?
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
05-10-2022, 10:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
che ci vuoi fare?
Alternative non ce ne sono.
O la ingrassi e sparacchia residui o la lasci secca e la cambi piu' spesso (meglio di no comunque).
Comunque quando guido il cerchio posteriore non lo vedo :-)
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
05-10-2022, 17:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
Alternative non ce ne sono.
|
Come sarebbe a dire "alternative non ce ne sono", ci sono gli oliatori automatici, normali e quelli elettronici, da almeno 6.000 sto usando sulla mia moto lo scottoiler base, senza problemi e con catena pulita e sempre oliata a dovere, per la precisione ho preso questo:
https://www.scottoiler.com/it/produc...atene-a-vuoto/
però come ugello d'uscita dell'olio ho preferito questo:
https://www.scottoiler.com/it/produc...pio-iniettore/
perché fa uscire l'olio da entrambi i lati della corona posteriore.
Inizialmente però volevo prendere quello della Tutoro, ma all'epoca non l'avevo trovato in vendita in europa, ma solo nei UK e nessuno spediva in Italia.
Tra l'altro lo scottoiler è un accessorio ufficiale BMW che si può prendere in fase di ordine della moto, ma penso anche dopo.
|
|
|
05-10-2022, 17:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Come oliatore automatico io uso questo
https://pdoiler.co.uk/
.. però con l'erogatore doppio di Scottoiler (distribuisce meglio l'olio)..
Ottimo, oramai si è fatto circa 100.000km..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
05-10-2022, 19:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Il senso della mia esternazione era un altro. Non è un problema ingrassare la catena, quanto il cerchio sempre sporco. Devo trovare il modo di coprire di più la corona perché il carter para catena non serve a una mazza. Tutto qui.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
06-10-2022, 09:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
|
Appunto. Per lo sporco l'oliatore automatico non serve... Come ripeto non vedo soluzioni. O meglio, o si fa fare un paracatena come alcune biciclette
https://external-content.duckduckgo....b14&ipo=images
(ovviamente senza ruggine:-) oppure non vedo molte alternative...
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
06-10-2022, 09:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
Non è un problema ingrassare la catena, quanto il cerchio sempre sporco.
|
A parte all'inizio che il cerchio si è sporcato un poco, una volta trovata la regolazione giusta il cerchio è sempre pulito o per meglio dire, ha il normale sporco dovuto all'utilizzo su strada asciutta e bagnata.
All'inizio mi si è sporcato il cerchio solo perché a contrario delle istruzioni dove consigliavano di partire dal minimo e salire, ho fatto all'incontrario e cioè sono partito da una posizione quasi tutto aperto e ho chiuso progressivamente fino a quando in garage non ho trovato più gocce di lubrificante a terra e comunque non si tratta dello sporco come succede con il grasso, questo si toglie e pulisce molto facilmente.
|
|
|
06-10-2022, 10:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Quote:
Originariamente inviata da Nik650
.. Devo trovare il modo di coprire di più la corona perché il carter para catena non serve a una mazza. Tutto qui.
|
Io sul Versys ho montato questo
https://www.cartermoto.com/
..ed il suo sporco lavoro lo fa egregiamente..
Se non trovi il modello scrivigli che sicuramente possono aiutarti..
__________________
Lo zingaro quando gli gira.. Gira!!! Cit.
Guzzi Stelvio "Testacalda" 🚜
Ex Versys 1000 "Mangiariso"
|
|
|
06-10-2022, 13:39
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Io utilizzo solo grasso originale bmw "kettenspray" quello nella bomboletta nera, credimi se ti dico che non sporca nulla.
Oltretutto anche sul bagnato rimane appiccicato alla catena in maniera impeccabile.
|
|
|
20-10-2022, 09:57
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: SM
|
Anche io avrei la fissa del cerchio ed in generale della moto lustra ed avendo la catena , non GS .... , qualche problemino c'è (santo cardano ... ma se voglio una moto un filo più leggera ...)
Uso uno spray della Motul MC CAre C4 con il quale mi stò trovando bene, nel senso che non imbratta il cerchio.
Lo uso, se riesco alla fine di un giro; prima velocissima pulita e poi grasso spray con catena ancora "calda" e naturalmente non utilizzare la moto subito dopo (a me non risulta difficile visto che la uso solo nei fine settimana). Quel tipo di lubrificante di cui sopra, ma chissà quanti altri ce ne sono e magari migliori, si "aggrappa" molto senza gocciolare per intenderci.
__________________
BMW R 1200 GS '19 "La Choc"
|
|
|
20-10-2022, 11:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Aug 2021
ubicazione: Bergamo
|
Ho finito proprio ora di sistemare la catena, dopo 1000 km precisi, mentre sono al lavoro in officina, in 15 minuti scarsi ho pulito con "WD-40 pulitore catena", spazzolato ed asciugato con carta, infine ho ingrassato con il mio solito "kettenspray" di BMW, credetemi se dico che non sporca assolutamente il cerchio, dopo 1000 km era pulito, solo tracce di polvere...
Inoltre ho preso anche acqua ma non ho neppure ingrassato il giorno dopo perchè rimane appiccicoso sulla catena e non viene "sparato" ovunque, il solo inconveniente potrebbe essere che essendo piuttosto appiccicoso rimangano residui incollati, come la polvere ad esempio se si fa off-road, ma pulendo magari più spesso non credo ci siano problemi. Di certo è che su strada è eccezionale...
Quanto al costo lo pago 13.50 la bomboletta da 300ml contro gli 11 circa (credo) del WD-40 da 400, però c'è da dire che ne basta davvero poco...
|
|
|
20-10-2022, 20:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Devo proprio cambiare grasso perché quello che uso io tra l'altro comprato in conce mi concia il cerchio da schifo. Proverò a seguire i tuoi consigli.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
20-10-2022, 20:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
L'unica soluzione é il cardano (:
Se metti un prodotto che per restare solo sulla catena deve eseere appiccicoso ... Ci si appiccica la polvere formando una pasta abrasiva.
Se ne metti uno poco adesivo ...
Te lo spara sul cerchio .
Il giusto conpromesso é tenere la catena pulita e mettere poco olio non colloso .
Tanto i prodotti servono solo a lubrificare e tenere morbidi gli or ...
Il 90% del lavoro lo fa il grasso precaricato interno ai rullini trattenuto dagli or .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-10-2022, 20:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Quote:
Originariamente inviata da robygun
Come oliatore automatico io uso questo
https://pdoiler.co.uk/
.. però con l'erogatore doppio di Scottoiler (distribuisce meglio l'olio)..
Ottimo, oramai si è fatto circa 100.000km..
|
Grazie, ma vedo che c'è solo per la 1000 XR. Proverò a scrivere . Grazie
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|