Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2022, 09:49   #1
enry47
Mukkista doc
 
L'avatar di enry47
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
predefinito Ktm e che 250 4t o freeride 250 2t o freeride 350 4t

Mio figlio sta cercando una moto da fuoristrada. Io ci capisco poco.
Chiedo agli esperti quale sarebbe meglio prendere fra le moto in titolo.

Il ragazzo ha esperienza sulle moto stradali ma si avvicinerebbe al fuoristrada.
Non avendo il carrello la moto dovrebbe fare un minimo di strada asfaltata…capisco che non sia il massimo.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
enry47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 09:57   #2
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

cosa intendi per "un minimo di strada asfaltata" ?
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 09:58   #3
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

250 normale.
La freeride lasciamola ai vecchietti.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 10:44   #4
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 651
predefinito

Anche se consuma pochissimo, se c´é da fare trasferimenti, tenesse presente il serbatoio mini.

Andrei sul 4 tempi. 250 o 350 credo dipende dall´anno, le 250 sono piú "attuali".
Ora la fanno solo elettrica, mi pare

Se tuo figlio si appassiona all´enduro, puó essere, come scrive scorciato, che della freeride si stufa presto.

Se invece vuole passeggiare nei boschi, ottima.

Ultima modifica di Kurvenschleifer; 21-09-2022 a 10:46
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 10:59   #5
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scorciato Visualizza il messaggio
La freeride lasciamola ai vecchietti.
discorso chiuso
prendi una enduro vera
magari meglio una yamaha usata.....i vecchi wr erano indistruttibili e non necessitano di manutenzione ad ore
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 11:11   #6
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

con pieno su una moto attuale, diciamo dal 2018 in poi ci fai quasi 120 km.
La 250 4t è la moto preferita per facilità, coppia, leggerezza.

Husqvarna, Ktm, Gassgass sono quasi tutte uguali ad eccezione del pds vs link e brembo vs braktec.
Sinceramente io ho i braktec e non noto differenza.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 12:53   #7
bonsy75
Mukkista doc
 
L'avatar di bonsy75
 
Registrato dal: 15 Jan 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 3.462
predefinito

Anche io escluderei le Freeride, efficaci ma poco emozionanti.
Oltre alla già suggerita WR 250 F aggiungo la TE 310, motore allegro e robosto, che si trova a cifre interessanti
__________________
KTM 790 Adventure - Yamaha YZF R1 '01 - Honda XR600R '89 - BMW R1100GS '99
bonsy75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 16:22   #8
califfone+
Mukkista in erba
 
L'avatar di califfone+
 
Registrato dal: 21 Apr 2018
ubicazione: Italy
Messaggi: 476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebigatti Visualizza il messaggio
discorso chiuso
...i vecchi wr erano indistruttibili e non necessitano di manutenzione ad ore
Sei sicuro? Parli del solo 250 o anche del 400/426/450? Fino a che anno la manutenzione NON era a ore?
__________________
Nel tunnel dei rottami…Bmw R1200 GS, Honda CB900F Hornet, Kawasaki Gpz900R,
Unimoto Carrera FD
califfone+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 19:48   #9
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
predefinito

Mmm ma un minimo di strada asfaltata … da Milano??
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 20:23   #10
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Non sara' da Milano, non arrivi nemmeno alla tangenziale con un 250 messo da off
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 21:16   #11
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

2t tutta la vita
Ora è anche iniezione e alla seconda generazione
Affidabile

Sul trasferimento in strada….deve essere breve .<6/8 km
Altrimenti addio gomme
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2022, 23:11   #12
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobmw Visualizza il messaggio
Non sara' da Milano, non arrivi nemmeno alla tangenziale con un 250 messo da off
Chi lo dice! io un paio di volte anni 90 andai in uni a Mi da orzinuovi con il mio ktm 250 gs
Zk che penne per i viali di Milano...
Lo lasciai pure legato con catena a san babila...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 08:59   #13
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

enry si è dileguato, sarà già per concessionari ....
2t ok, io ho un 300 ma è un pochino ostico per in noob.
Un 250 è più facile.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 11:19   #14
enry47
Mukkista doc
 
L'avatar di enry47
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
predefinito

Eccomi.
Purtroppo la partenza e' da Milano e non avendo il carrello, per trasferimento parlo di un centinaio di km...capisco che con queste moto sia una bestemmia....ma che alternative ci sono?
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
enry47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 11:28   #15
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

Moto meno specialistiche: Honda CRF 250/300, Kawasaki KLX 250, Yamaha WR 250 (la stradale, non la competizione). 100 km sono davvero tanti per una racing, li fai con gran sofferenza causa rapporti cortissimi, vibrazioni, tasselli pneumatici. A trovarla il compromesso giusto era la Suzuki DR-Z400 Valenti, perfetta per l'off road amatoriale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 11:39   #16
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Non pensarci nemmeno di poter girare in off partendo da Milano ...

Al limite limite la valle dell'olona se stai in zona Nord ovest .

Ma se parti da Milano con le gomme da off nuove arrivi in oltrepo che son gia mezze andate ...

E se la moto non la gommi adeguata in off non ci vai .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 11:40   #17
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Quanto a quale moto concordo con Luky

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 11:58   #18
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

100 km sono troppi.
Ti conviene trovare da lasciarla fuori Milano, magari qualche amico o carrello se vuoi fare enduro.
Puoi prendere anche un cancello di quelli indicati, ma le gomme le finisci comunque e non fai enduro ma vai a faticare nel bosco, strade bianche ok.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:02   #19
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enry47 Visualizza il messaggio
Eccomi.
Purtroppo la partenza e' da Milano e non avendo il carrello, per trasferimento parlo di un centinaio di km...capisco che con queste moto sia una bestemmia....ma che alternative ci sono?
temevo (vivo a milano anche io) e per questo ho fatto la domanda. assolutamente non puoi pensare di partire da milano e andare a fare enduro (100 km) con una moto specialistica senza carello. non ci pensare nemmeno un attimo.
le soluzioni sono 2:
A) ti compri un carrello (che però costa, ingombra, richiede gancio ecc)
B) ti orienti verso una moto meno specialistica tipo un dr 400
unica altra possibilità trovare un posto dove rimessarla e lasciarla li
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:07   #20
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si ma con una gomma da enduro che ti serve per forza, in 100km di asfalto si distrugge.
Se monti gomme da dual non vai a fare enduro ma dei grandi pranzi all'agriturismo.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:20   #21
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

hai ragione, sarebbe più onesto dire o il carrello o la lasci da qualche parte
marcobmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:21   #22
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 471
predefinito

https://youtu.be/9-KreXsOPGU

non è estrema, ma per iniziare potrebbe andare, poi dipende cosa vuole fare ill ragazzo.
come gomme consiglio la Michelin tracker reggono sull'asfalto il giusto, certo si paga qualcosa sul fango , ma se si sgonfia bene fa il suo lavoro, l'ho usata sul 690 per 1300km con 400 di autostrada

Ultima modifica di Marko; 22-09-2022 a 12:26
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:23   #23
enry47
Mukkista doc
 
L'avatar di enry47
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.121
predefinito

Il DRZ ce lo hanno rubato poco piu' di un anno fa
......
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
enry47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 12:56   #24
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

100km sono fuori portata
Ma già anche 50

Si esce di casa e massimo 5/6 km si mettono le ruote su terra

Prendi un usato conveniente e gli aggiungete 2000€ x un ducato x i trasferimenti
Oppure un carrello.che costa meno
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2022, 13:31   #25
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

altra soluzione se sono un gruppetto, affittare un fondo fuori Milano dove lasciare le moto, attrezzare mini officina.

il furgone lo trovi anche a poco ma poi di manutenzione e assicurazione ti costa parecchio.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©