|
20-09-2022, 10:30
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2022
ubicazione: prov. Torino
|
portapacchi su topcase
volevo montare un portapacchi supplementare sul top case... ho visto sia quello Isotta che Wunderlich, cosa consigliate e perchè?
|
|
|
20-09-2022, 12:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
seguo, anche se credo che a Wunder lo faccia Isotta ;-)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
20-09-2022, 13:47
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Io ho montato quello dell' Isotta in PMMA. color fume. Non si deve forare il top case per istallarlo ed è molto gradevole alla vista.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
20-09-2022, 14:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Ero indeciso tra i due, alla fine ho preso Wunderlich.
Mi piace, pare ben fatto, le cose le agganci bene (l'ho usato poco, però).
Foto:
https://ibb.co/Fw6C5b1
https://ibb.co/5MTH7Cc
https://ibb.co/ZfJDb4J
Ha un paio di difetti.
Il primo è il prezzo: come al solito i prezzi di W. sono - per me - insensati.
Il secondo è che quando l'ho montato (con un amico che è meccanico e carrozziere, diciamo che ne capisce) siamo stati costretti ad accorciare leggermente i due tubi che si agganciano nella parte anteriore del bauletto: erano troppo lunghi e con la parte finale angolata male.
Se non li avessimo accorciati, per poterli avvitare (o per poter avvitare quelli dietro, a seconda dall'ordine in cui li si fissava) avremmo dovuto forzare tanto da - nella migliore delle ipotesi - deformare la plastica del topcase.
Non capisco: lo producono da una vita, non se ne sono mai accorti?
Ovviamente quando ho recensito il prodotto sul loro sito - oltre ai pregi - ho fatto presente la cosa. Non ci vuole una scienza, basterebbe accorciarlo leggermente, con quello che costa pretendere la perfezione sarebbe il minimo.
Risultato: recensione sparita. Da quel giorno ho pure smesso di leggerle, le recensioni.
Ciauz
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Ultima modifica di Zorba; 20-09-2022 a 14:35
|
|
|
20-09-2022, 14:40
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Accettano con umiltà le critiche, e migliorano subito il prodotto..
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Ultima modifica di alessio 61; 20-09-2022 a 14:44
|
|
|
20-09-2022, 17:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Eh, sì.
Umili ed elastici: in due parole il ritratto dei tedeschi
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
20-09-2022, 20:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
ma, ovviamente, bisogna forare il bauletto vero?
|
|
|
20-09-2022, 20:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Sì, ma solo il coperchio esterno, quello in tinta con la moto.
Il guscio interno rimane integro.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
21-09-2022, 16:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
E' proprio l'aspetto che mi mette intrisi, forare, per questo stavo puntando all'Isotta, anche se mi sembra meno solido
|
|
|
21-09-2022, 17:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Beh, un po' ti capisco, proprio per questo mi sono fatto aiutare dall'amico esperto
Magari qualche "isottista" ti saprà dire quanto è solido.
Forse ti conviene postare la domanda anche nella stanza del K 1600, visto che il cofano è lo stesso
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
21-09-2022, 18:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
|
Se vi può interessare, sulla GW. Ho messo quello in ferro come quel che ha montato Zorba, perché è molto più comodo nel legare le varie cose, il baule della nuova GW è più fino del vostro, ma non ho mai avuto problemi nel carico, ed ho caricato parecchio peso.
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
21-09-2022, 20:02
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
Come ho scritto sopra ho l'Isotta . Il portapacchi è ben solido e si sposa bene con la linea della moto. Penso però che quello di Zorba sia più pratico per fermare la roba. Bisogna comunque ricordarsi che non si può caricare più di tanto il topo case. Ora non ricordo quanto dice BMW sui kg. che si possono mettere nel Baulone. Ma non sono molti.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
21-09-2022, 20:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Velocità massima per viaggi con topcase carico
max 180 km/h
Carico del topcase
max 5 kg
Da scompisciarsi
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
21-09-2022, 20:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quel che mi preoccupa quando carico il topcase, è sempre la tenuta del codino di fissaggio.
Ne ho visto veramente tanti di rotti o crepati.
Anche il mio, quando andai in concessionaria per trattare l'acquisto fortunatamente mi accorsi che era crepato e me lo feci sostituire compreso nel prezzo.
Aveva anche il mio un orribile portapacchi tutto rovinato e scrostato installato sopra con fori di fissaggio passanti.... fu la prima cosa che tolsi.
È inevitabile caricarci sopra l'impossibile, e la staffa non supporta secondo me molto peso, ma i 5Kg sono proprio ridicoli
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
21-09-2022, 21:52
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
5kg..Mi ricordavo poco, ma non cosi! Se ci metto i miei stivali da moto taglia 47, sforo di brutto  ci pigliano per i fondelli.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
22-09-2022, 00:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Caricare il Top case e metterci anche una griglia sopra con altre cose significa anche alzare e arretrare il baricentro... A meno che non si stia facendo un trasloco è meglio evitare.
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
22-09-2022, 07:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da alessio 61
ci pigliano per i fondelli.
|
Semplicemente si cautelano.
Terrà sicuramente di più, ma qualora dovesse rompersi loro sono a posto.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-09-2022, 09:15
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Non conoscevo l'Isotta, e sinora non avevo intenzione di mettere un portapacchi, perchè non ho intenzione di forare il Topcase. Ho già fatto esperienza montando il portapacchi su un bauletto Givi 46, e pur con le guarnizioni in gomma, quando piove un poco d'acqua entra, Non a litri, qualche goccia, ma abbastanza per creare umidità. quindi, no. Quella di Isotta sembrerebbe una soluzione interessante; per me, concordando con happyfox, non è una buona idea caricare ulteriormente l bauletto, mi viene comodo il portapacchi solo per tenerci a portata di mano le tute da acqua, just in case, e legarcele quando le togli bagnate e non vuoi metterle ancora bagnate nel bauletto. Quindi, pochissimo peso. L'unico aspetto che mi frena, francamente, è il prezzo, davvero importante in proporzione al pezzo.
Domanda per chi ha montato l'Isotta: secondo la vostra esperienza, è compatibile con la modanatura della luce stop cromata? O rischia di rovinarla?
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
22-09-2022, 12:29
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
|
Bé, sul mio acqua non ne entra...... Nemmeno quando la lavo al lavaggio automatico..... Se fai un bel lavoro.....
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
22-09-2022, 12:59
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
|
Kabur, diciamo che ci sono molti fattori che contribuiscono ad ottenere una corrispondenza tra risultato sperato e risultato ottenuto, ed il "fare un bel lavoro" in montaggio ne è solo una parte... 
Ben contento che tu abbia ottenuto il risultato ideale  e non entri acqua nemmeno al lavaggio automatico (ma davvero metti la moto sotto ai rulli???    )
Nel dubbio, IO preferisco evitare di forare...
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
|
|
|
22-09-2022, 13:34
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
sikutnoxsilentes, i due gancetti che vanno a contatto con la terza luce di stop non dovrebbero sciupare niente. comunque potresti ad esempio vedere se riesci a mettere un sottile pezzo in gomma. Ma poi una volta montato il porta pacchi perché toglierlo? Li rimane e cosa potrebbe fare alla cromatura, una volta montato mica lo vedi.
Per quanto riguarda il xche montare un portapacchi la risposta è semplice.
Se fai un viaggio o una vacanza lunga, magari .compri qualcosa e non sai dove metterlo, o magari togli imbottitura della giacca o dei pantaloni e hai le laterali e il top pieno, metti il tutto in una borsa floscia del Decatlon, che mi porto sempre dietro, la fermi sul portapacchi con le cinghie o il ragno, e il gioco è fatto.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Ultima modifica di alessio 61; 22-09-2022 a 13:48
|
|
|
22-09-2022, 16:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
|
Si si, sotto I rulli..... O il lavoro lo si sa fare..... O meglio farlo fare a chi è capace..... Non penso che tutti quelli con la griglia, gli entri acqua nel baule.... 
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
28-09-2022, 11:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
sarei spinto a prendere l'Isotta. Chiedo a chi lo usa, meglio versione in alluminio o plastica?
|
|
|
28-09-2022, 13:41
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
Ho su questo, che è Givi. Finora mi son trovato assai bene. Ha asole per far passare le cinghie e il bagaglio resta ben fissato. E io il bagaglio quando vado via con la Signora c'è l'ho...
Ovviamente va forato il bauletto ma niente di particolarmente difficile (se l'ho fatto io lo fa chiunque!). Per le infiltrazioni ho usato le rondelle di gomma in dotazione e ho integrato con pezzi di caucciù nel sottobauletto e un po' di silicone prima di stringere le viti. In 4 anni (tocco ferro) nessuna infiltrazione.  
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
28-09-2022, 14:27
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
|
io ho scelto Isotta in plastica.
Per pura questione estetica. Color fume'.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|