Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-09-2022, 09:49   #1
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito Fulcron

Va usato cosi come e' preparato o e' meglio diluirlo un po' con h2o?

Non vorrei che togliesse la vernice dal motore.Per ora l'ho provato sulla bicicletta diluendolo un poco e ho visto che sgrassa molto bene.

Suggerimenti?

Pubblicità

__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 10:11   #2
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.279
predefinito

è piuttosto aggressivo, non va lasciato tanto sulle parti da sgrassare, spruzzare e sciacquare velocemente.
Questo per mia esperienza personale.
Comunque prodotto ottimo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 10:14   #3
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.533
predefinito

Guai ad usarlo diretto (quello puro!), fa paura, diluiscilo come non fosse un domani è micidiale, adesso forse danno già quello diluito ma leggi bene le istruzioni e non darlo così a sentimento. Io sul motore o comunque sulla moto in generale non lo darei, ti racconto solo questa, anni fa tiro fuori un vecchio cingolato, lercio, unto, un vero cadavere, do un prima passata con l'idro per togliere il grosso e poi fulcron diluito poco su parti oleose (praticamente tutto), beh morale me lo ha in parte sverniciato, e parlo di vernice data su un mezzo agricolo di 60anni fa, figuriamoci su parti delicate.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 12:21   #4
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.933
predefinito

ellamadonna....lo uso da anni senza diluirlo su tutto (moto, bici, attrezzi...tutto) e non ha mai sverniciato nulla. Parlo di quello che si trova al brico et co
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 12:35   #5
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.533
predefinito

Quello concentrato diretto?

Quote:
PURO
Motori, cerchioni, macchie di olio e carburante su pavimenti, utensili da officina, tapparelle, forni, griglie di barbecue, taglia erba e termosifoni


DILUIZIONI 1:5
Paraurti, gomme, tappetini, capote di auto, cabrio, moquette, tappeti, mobili da giardino.

DILUIZIONE 1:20
Carrozzerie, cruscotti, ceramica, porcellana, sanitari, pavimenti, (anche in linoleum), biciclette, attrezzatura sportiva, elettrodomestici.

DILUIZIONE 1:100
Vetri, fari, plexiglass, finiture in legno, mobili.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2022, 12:53   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

L'importante è non utilizzarlo su parti " calde " che lo facciano evaporare.

Bagnare bene prima il mezzo, e solo in un secondo tempo nebulizzare.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©