|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-06-2022, 11:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Nel tunnel dei rottami
Il mio modo di vivere la moto sta cambiando: un po per l'età, un po per colpa di una labirintite sempre in agguato, giro molto meno. Questa situazione, unita al fatto che con la Z ho trovato la pace dei sensi (non saprei con cosa sostituirla perché la trovo praticamente perfetta per i miei gusti, soprattutto dopo averla personalizzata), non mi dà modo di sfogare l'immancabile scimmia che alberga in ognuno di noi e quindi avrei pensato di togliermi lo sfizio dirottando la mia attenzione sulle moto d'epoca. Potrei impegnare il tempo, oltre che a cavalcare poco come purtroppo mi ritrovo a dover fare, a riparare e contemplare una moto che vale la pena salvaguardare dal trascorrere del tempo (un po come sto facendo con la serie 6, cosa che alla lunga mi sta dando soddisfazione anche se costa pazienza).
Aggiungo che qualche giorno fa ho avuto la "cattiva" idea di appoggiare il culo sulla Panigale di un amico, cosa che mi ha risvegliato la passione mai sopita per le sportive dure e pure.
Premessa necessaria a spiegare da dove mi è venuta l'idea di prendere in considerazione l'acquisto di una vecchia sportiva due tempi, una moto che unirebbe le due cose (sportività e vintage). Metterci mano non mi spaventa perché ho un meccanico bravissimo.
Avrei voglia di ri-comprarmi la mia prima moto, una Honda NSR 125, ma non sono per i revival (un po come in amore) e temo che soffrirei troppo l'enorme differenza di prestazioni con la Kawasaki che resterebbe comunque il mio mezzo con il quale muovermi normalmente (le poche volte che lo faccio).
Quindi ho preso a guardare le 2 tempi anni '90 ma 250cc, moto che mi stuzzicano perché mi riporterebbero comunque ai miei 18 anni ma con prestazioni più adeguate, senza sembrare un giocattolino (più vecchie non mi attizzano). Sarebbe un mezzo abbastanza esotico e diverso dalla Z da sollevare il mio interesse, senza stancarmi presto.
Le moto in questione si chiamano Aprilia RS, Yamaha tzr (rara), Suzuki rgv gamma (quella più a buon mercato), Honda NSR (praticamente introvabile) ... Ricordo male?
Se avete idee e/o consigli vari, in questo caso anche insulti se pensate sia una pessima idea, sono ben accetti
L'unico pensiero che ho fatto al momento è che l'Aprilia mi fa un po paura per via della disponibilità dei pezzi di ricambio, ma magari è una preoccupazione non fondata (dovrei sentire direttamente il costruttore). Ha un telaio fantastico a occhio ed è quella tecnicamente più moderna probabilmente
La Suzuki, magari con l'iconica livrea bianca, costa quasi la metà delle altre e non credo si faccia mancare nulla ... Forse avrà una ciclistica meno nobile, ma chissenefrega dovendola utilizzare sporadicamente per un giretto
La Honda è un sogno perché, oltre ad essere una bellissima moto, mi rimetterebbe in sella a una NSR, ma non so se ho voglia di spendere quasi ventimila euro per uno sfizio, ecco (al momento peraltro ne ho vista solo una in vendita) ... Inoltre non vorrei avere l'ansia che mi rubino una moto che sembra piuttosto rara e quindi immagino ricercata
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-06-2022, 11:25
|
#2
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.863
|
io prenderei una rd350... sogno dei miei 18 anni...
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
07-06-2022, 11:31
|
#3
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.154
|
Vieni nella stanza delle obsolete, siamo lì per quello...
Occhio però che dà dipendenza..
PS: la NSR 250 la trovi all'estero e te la importi: non è difficile, l'ho già fatto e risparmi. Esempio:
https://www.autoscout24.it/annunci/h...-ae37b1392958?
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
Ultima modifica di R90S; 07-06-2022 a 11:35
|
|
|
07-06-2022, 11:42
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 552
|
Aprilia replica reggiani 125...la mia prima moto. Ricordo che era veramente esplosiva oltre che bella. Telaio fantastico, monobraccio, forcelle rovesciate. Velocità di punta 180....
|
|
|
07-06-2022, 11:55
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
amico mio, son passato da tutte quelle fasi. Punto primo, una moto da uso generale che non ti lasci spazio a desideri effimeri: fatto, il mio gs 1200 andra' finche' le ruote diventeranno quadrate.
Poi la passione deve trovare sfogo su una seconda moto (al minimo) .
QUi si apre la possibilita' del "no compromessi" avendo l'altra per uso generale.
Io mi ero dirottato su quelle d'epoca, poi mi son stufato di metterci le mani ma perche' erano troppe e le usavo impropriamente, dandoci dentro, quindi avevo sempre un po' di insoddisfazione per le doti ciclistiche scarse e poi manutenzione frequente.
Ora sfogo il feticismo sulla guzzina che appaga occhio ed e' moderna.
Capisco peraltro benissimo il tuo gusto per le 2T .
Il mio suggerimento se vuoi prestazioni appaganti ancora oggi e' sicuramente su aprilia.
Il motore suzuki non dovrebbe avere problemi per i ricambi, il resto e' roba che si trova.
Difficile trovarle originali e non paciugate pero', hai gia' perso il treno....la roba bella sta gia' in tanti garage a caro prezzo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-06-2022, 12:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Ho provato per tempo e controllo ancora, di ri-comprarmi la mia Aprila AS125R. Ne ho persa una durante il Covid, e mi duole il didietro.
...
Una 125 di quei tempi, a circa 110 kg, ha un rapporto peso potenza alla ruota di circa 4. Le ultime prima del blocco, sono più vicine a 1/3 che al quattro. La moto di mio figlio ha circa un 5 (Honda CB500X). Per cui, si, sono più loffie della tua Kawa, ma non sono troppo ferme.
Purtroppo i costi per dei pezzi di antiquariato, sono molto elevati, e di fatto, si rischia che tra poco in alcuni comuni, non la accendi mai più.
Sto in poche parole attendendo che quelli come me, e te, ora sui 50 e più anni, si stufino di collezionarle, e le vendano per quello che sono: sopra-mobili. Bei sopra mobili, ma sempre sopra mobili. Me la comprerei subito.
Le moto sono come le fighe: giovani sono meglio.
Però capisco la tua ricerca, e pure io, se potessi, mi riprenderei la mia. Ma da qui ad andarci in giro con una vecchietta sempre mezza rotta, non lo so...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
07-06-2022, 12:51
|
#7
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.154
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Ma da qui ad andarci in giro con una vecchietta sempre mezza rotta, non lo so...
|
Questo è un altro preconcetto da sfatare... 
Che una vecchietta sia scomoda, ci sta. Che sia meno performante e sicura, forse anche. Ma in fatto di affidabilità mi permetto di citare il vecchio detto "quello che non c'è non costa, non pesa e non si rompe"...  Con una vecchia BMW 2V fai centinaia di km senza pensieri e nel caso di guasti la ripari a bordo strada con i ferri di bordo, e torni a casa (quasi) sempre. Non credo che con una moderna tu possa fare lo stesso.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
07-06-2022, 13:04
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.876
|
Con la Nimitz ho dovuto chiamare il carro attrezzi perchè si era rotta la pompa della benzina.
Con la Contessa, ammenocchè non la metti con le ruote per aria, la benzina casca dentro ai carburatori da sola!
L'unica roba che si è rotta nella Contessa in 90.000km è stata la molletta del selettore delle marce. Sono tornato a casa lo stesso in quarta ripartendo dagli stop spingendo un po' come col monopattino e dopo i primi 5 metri...neanche una piega.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2022, 14:03
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Le moto in questione si chiamano Aprilia RS, Yamaha tzr (rara), Suzuki rgv gamma (quella più a buon mercato), Honda NSR (praticamente introvabile) ... Ricordo male?
Se avete idee e/o consigli vari, in questo caso anche insulti se pensate sia una pessima idea, sono ben accetti
|
si, fermati
Sono cassoni fermissimi, puzzano di morte, è più quel che ci fai manutenzione che quel che li guidi.
E sono fermissimi.
Ma fermi fermi.
Quindi quando poi la guidi ti rovini anche il ricordo.
Di quell'epoca l'unica "sensata" è la RS250, che però a quotazioni assurde e risolve solo il problema dell'essere ferma mentre presenta tutti gli altri.
Vuoi un cassone economico di gioventù ma che vada?
Fatti una GSXR 750 SRAD, un CBR coevo. Stesse età, stessi ricordi, ma moto che almeno si muovono, che non necessitano di 1h di manutenzione per 1h di utilizzo, e che, son sospensioni e gomme moderne, sono pur soprendentemente piacevoli.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-06-2022, 14:05
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
07-06-2022, 14:07
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
Quote:
Originariamente inviata da R90S
Questo è un altro preconcetto da sfatare... 
Che una vecchietta sia scomoda, ci sta. Che sia meno performante e sicura, forse anche. Ma in fatto di affidabilità mi permetto di citare il vecchio detto "quello che non c'è non costa, non pesa e non si rompe"...
|
sicuramente d'accordo, non per nulla giro quotidianamente con auto trentennale e moto intorno ai 20 anni, che funzionano da dio.
Ma qui stiamo parlando di 125 2 tempi con motori che in questi 30 anni chissà cosa hanno visto. Roba che necessitava di attenzioni già da nuova, io oggi quel motore li non ci girerei (grippare ai 150 non penso sia per nulla divertente) se non l'ho fatto rifare da testa a piedi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-06-2022, 14:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Ma qui stiamo parlando di 125 2 tempi con motori che in questi 30 anni chissà cosa hanno visto. Roba che necessitava di attenzioni già da nuova
|
Quoto
Non ho mai avuto sentore che la mia si rompesse quando la avevo.
Ma sono certo che dopo 35 anni, ci sono tante cose che si dovrebbero rompere: paraoli, tubi raffreddamento, ogni parte in plastica. Insomma, se la devo smontare del tutto e rifare nuova, è un conto ed allora anche presa bene si tratta di 7/8000 euro di investimento. Se la prendo così come è, e faccio manutenzione spiccia, per me, non è una moto per fare strada tipo i 250 km al giorno.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
07-06-2022, 14:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Ciao Carlo ...ce l'hai ancora la S?
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
io prenderei una rd350... sogno dei miei 18 anni...
|
Rd mitica ma un pelo troppo vecchia per i miei gusti ...ho vissuto un'epoca leggermente più recente che non mi fa stravedere per le moto della generazione precedente ... è come la prima serie 6, più bella della mia ma non la comprerei
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-06-2022, 14:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Quote:
Originariamente inviata da R90S
Vieni nella stanza delle obsolete, siamo lì per quello...
|
Ops, giustamente ho sbagliato sezione ...se i mod vogliono spostare la discussione
Se la cosa non è troppo complessa perché no; avrei molta più scelta rivolgendomi all'estero ...ho venduto un'auto in Albania, riuscirò a fare anche questo eventualmente
Com'è la NSR?
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 07-06-2022 a 14:37
|
|
|
07-06-2022, 14:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Difficile trovarle originali e non paciugate pero', hai gia' perso il treno....la roba bella sta gia' in tanti garage a caro prezzo.
|
Eh, questo lo immaginavo ... Quindi c'è poco da fidarsi anche degli annunci che promettono moto "tenute bene" o addirittura restaurate?
Curiosità: ma perché queste 250 hanno tutte l'avviamento a pedale? Anche le 125 del periodo avevano già il motorino d'accensione e alcune dovevano correre (avevo pensato all'esigenza del quasi pronto pista ma in effetti anche le ottavo di litro correvano)
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-06-2022, 14:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Sul discorso sicurezza giustamente ci va fatto un pensiero ...se la 6 di rompe (com'è già successo) mi fermo in parte alla strada ...con una moto ti puoi rompere il collo
La mia NSR 125 mi aveva dato qualche grattacapo già da nuova in effetti, ma aveva un difetto al galleggiante del carburatore ... L'ho tenuta poco, non saprei dire se si è dimostrata affidabile
Chiaramente pensando a una storica sono disposto a metterci il tempo e la pazienza che servono a rimetterla in sesto, e ci farei pochissimi km, però tutto ha un limite ... Non ho intenzione di passare la vita ad aspettare ricambi ...ho già fatto questo errore con un vecchio motoscafo di cui mi ero innamorato e di cui alla fine mi sono dovuto liberare
Pensare a un 750 a 4 tempi risolverebbe questi problemi ma toglierebbe un po' di fascino alla cosa diciamo ...boh
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-06-2022, 15:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.241
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Le moto in questione si chiamano Aprilia RS, Yamaha tzr (rara), Suzuki rgv gamma (quella più a buon mercato), Honda NSR (praticamente introvabile) ... Ricordo male?
|
Un amico vende un Kawasaki 250 Kr1s, 2t stradale. Pare in Italia ce ne siano tre...
Prezzo ovviamente adeguato (8,5 mi pare).
Se hai bisogno (i ricambi si trovano, non in Italia però) scrivimi in pvt e vi metto in contatto
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
07-06-2022, 16:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.722
|
Tanto per buttare un po’ di benzina sul fuoco  .
Una mia ex, comprata con motore completamente smontato e cambio rotto. È tornata in vita, però non è che fosse un missile…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-06-2022, 16:09
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
le due tempi anni 80 sono 90% nostalgia e 10% prestazioni, una hornet usata da 700 euro gli gira attorno.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-06-2022, 16:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.722
|
Verissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-06-2022, 16:27
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
|
poi sbaverei come tutti noi ad avere una rd500 nel box (o in salotto), ma è sempre meglio conservare un po' di spirito critico...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
07-06-2022, 16:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.722
|
Se ti interessa c’è un amico che vende rottami e fatalità ha una rd 500 ,vuole solo 16.5k 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-06-2022, 17:19
|
#23
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.863
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Ciao Carlo ...ce l'hai ancora la S?
Inviato dal mio motorola razr 5G utilizzando Tapatalk
|
Ciao la S non ce l'ho più. A dir la verità da quando giravamo insieme con la S, ho fatto in tempo a vender quella, ricomprarne un'altra e rivenderla... insieme a qualche altra moto... 
Era una gran moto, ma troppo scomoda... alla fine ho scoperto che si può andare almeno altrettanto forte stando più comodi...  anche se i semimanubri un pò mi mancano, ormai non ci ricasco più
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
07-06-2022, 17:26
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.876
|
io ho ceduto la RD 500 a collezionista perchè non mi piaceva da usare...ho tenuto solo 2 RD 350,che ,se in ordine,hanno 0 problemi,sono disinvolte ancora oggi e nei passi alpini restano un brutto cliente per molte moto anche moderne,senza considerare il sound da urlo....
una l'ho stravolta con telaio perimetrale Deltabox e motore strokerato a 400cc...oltre 70 cavalli su 140 kg di peso,resta la mia preferita da usare...
|
|
|
07-06-2022, 17:30
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.876
|
codice HTML:
Un amico vende un Kawasaki 250 Kr1s, 2t stradale. Pare in Italia ce ne siano tre...
molto rara,ma ti assicuro che ce n'è qualcuna in piu'..a quella cifra,se buona,non è nemmeno cara
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.
|
|
|