|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-06-2022, 18:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
|
Assicurazione moto differenza risarcimento con diretto e no
Devo rinnovare l'assicurazione alla moto, ricevo il preventivo dall'attuale assicurazione € 451,00 (ventuno euro in meno dell'anno precedente), assicurazione che prevede il risarcimento diretto.
Poi mi arriva un preventivo da altra assicurazione che mi propone € 169,00 anno, ma senza risarcimento diretto; un bel risparmio.
Ma cosa comporta non avere il risarcimento diretto?
Dovrò interagire solo con l'assicurazione del terzo avente torto nel sinistro, senza assistenza da parte della mia assicurazione?
E in caso che io abbia torto cambia qualcosa?
Attendo chiarimenti da chi ha esperienza/conoscenza.
Grazie
Roberto
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
05-06-2022, 18:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
mi sembra tanta la differenza...hai guardato che ci siano le stesse identiche cose??
e l'affidabilita' delle due??
cioe' hai bisogno ti cagano o poi devi scrivere qui....
quelli da 169...non rispondono neanche al telefono, per risparmiare non li hanno comperati.
|
|
|
05-06-2022, 19:06
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
|
Da assicuratore ti rispondo volentieri.
Cambia chi ti liquida in caso di sinistro con ragione, ma la legge alla fine semplifica la cosa perché i tempi di liquidazione son normati a termine di legge ed uguali per entrambi i risarcimenti quindi ti liquidano negli stessi tempi. Per La legge Italiana le compagnie assicurative italiane son obbligate a lavorare in regime di card mentre le estere non sono obbligate
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
|
|
|
05-06-2022, 19:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
|
Anche L’attuale assicurazione mi ha dato l’opzione con e senza risarcimento diretto
Con € 451,00
Senza € 179
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
05-06-2022, 19:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
A mio parere si può risparmiare su tutto, ma NON sulle assicurazioni.
Già è un mondo complesso, avere poi un altro interlocutore al posto della tua compagnia non semplifica sicuramente le cose.
Se le compagnie italiane hanno l’obbligo del risarcimento diretto vuol dire che generalmente chi lo propone e non lo può fare non è una compagnia ‘ Italiana’……
D’altra parte diffido sempre da chi mi propone acquisti con prezzi fuori mercato….
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
05-06-2022, 19:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
|
Se non sbaglio, pochi giorni fa un post simile, dove chi scriveva si lamentava non poco proprio su questo argomento, chi gli doveva pagare i danni.
Io ti dico questo, il risparmio sulla assicurazione è una cosa che ti rende felice, solo fino a che non hai bisogno, nel malaugurato caso... sono "razzi"
Paga e dormi tranquillo
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
05-06-2022, 21:03
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
|
Diciamo che bisogna capire bene certe logiche e guardare sempre quello che si sottoscrive prima di acquisire un qualsiasi contratto assicurativo…perché lamentarsi dopo aver sottoscritto e non letto nulla è la cosa più facile da fare e sopratutto denigrare la compagnia stessa….
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
|
|
|
05-06-2022, 21:22
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Non comprendo la dimuzione di due terzi del premio rinunciando al risarcimento diretto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-06-2022, 22:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
|
Se anche la tua assicurazione ti propone un prezzo basso senza risarcimento diretto,aggiungi la tutela legale e sei tranquillo.
Tieni anche presente che ovunque ci sono agenzie alle quali puoi rivolgerti in caso di problemi per la liquidazione di un sinistro.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
|
|
|
05-06-2022, 23:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Mi sono chiesto pure io che cosa cambia..mi hanno sempre consigliato il diretto.
Ma non penso sia molto diversa la cosa
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
06-06-2022, 08:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
|
Come già ti hanno detto, la cosa da valutare non è tanto il risarcimento diretto , quanto l’assistenza in caso di problemi , le franchigie in caso di indennizzo e i risarcimenti “ non coperti “ che magari si da per scontato siano compresi
Uno su tutti, il furto parziale , ovvero non ti rimborsano i danni subiti nel caso la moto venga ritrovata parzialmente o integralmente distrutta
E la franchigia furto arriva sino al 20% , ma solo se la moto non più viene più ritrovata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
|
|
|
06-06-2022, 10:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
A me questo più spendi meno spendi mi fa venire l'orticaria, una differenza di oltre 300 euro per il risarcimento diretto non ci sta neppure a farcela stare, Mi sa che la tua attuale assicurazione dia un pò i numeri. Consiglio altri preventivi.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-06-2022, 15:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
|
Nel mio caso il preventivo tra risarcimento diretto o no , differiva di pochi euro .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
06-06-2022, 21:20
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
|
Tutto questo succede perché non esiste più la figura del professionista...ci hanno costretti a essere assicuratori manutentori etc etc. Per quanto mi riguarda faccio la polizza senza risarcimento diretto, funziona alla vecchia maniera, si aspetta un po' di più a ricevere la liquidazione.
|
|
|
06-06-2022, 21:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
|
Non voglio fare nomi delle relative assicurazioni; ma sia l'attuale compagnia ( € 190,00) che un'altra (€ 179,00) mi propongono la polizza senza risarcimento diretto, le coperture e altre opzioni sono uguali.
Ho chiesto all'attuale compagnia di essere contattato per chiedere chiarimenti; ma già so che opterò per il risparmio.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
06-06-2022, 22:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Assicurazione moto differenza risarcimento con diretto e no
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-06-2022, 08:14
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
|
il risarcimento diretto è la più grande fregatura che ci hanno fatto digerire. speriamo venga tolto, ma sicuramente non lo faranno perchè alla fine paghiamo noi due compagnie.
|
|
|
07-06-2022, 08:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Io, del risarcimento diretto me ne sono sempre sbattuto le balle!
Non che abbia avuto grossi sinistri, ma anche in quelli minimi che mi son capitati ho capito che la via migliore per ottenere la massima resa con la minima spesa è di avvalersi di uno studio di infortunistica stradale...
Dai allo studio il mandato e il loro compenso viene maggiorato nel risarcimento, in questo modo è tutto a loro (e tuo) vantaggio farti ottenere il massimo risarcimento possibile.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
07-06-2022, 10:47
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
negli ultimi mesi ho subito un furto e un sinistro moto in periodi Covid. Tutto risolto via mail e chat con la mia compagnia (Genertel). l'autorizzazione alle riparazioni è arrivata il giorno stesso della visita del perito. Sbattimento zero e tempi minimi oltre l'ansia che ci sarebbe stata comunque
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-06-2022, 13:57
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Torino
|
In realtà bisognerebbe intendersi su cosa si compra…se parliamo di RCA compriamo la copertura di eventuali danni che facciamo a TERZI durante la circolazione del mezzo.
Concordo con Buda che in caso di sinistro attivo è molto meglio fare richiesta direttamente all assicuratore del danneggiante, è un po’ più macchinoso (nel mio caso ho un paio di amici avvocati) ma nel 99%dei casi si prende di più, non fosse altro che he nel risarcimento diretto il tuo assicuratore paga per conto di un altro a cui deve rendere “conto”
Diverso il caso di altre coperture tipo F/I o kasko ecc… in questo caso sapere con chi ho a che fare che mi spieghi franchigie e altre gabole… diventa importante.
__________________
R1250 GS rallye 21, Triumph TF250 X
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|