Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2022, 08:53   #1
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito Assistenza autorizzata e dietrologia

https://www.moto.it/news/trento-padr...meccanici.html

Faccio un pò di dietrologia, però credo sia giusto aprire un dibattito su un evento come questo.
Ammesso, e non concesso perchè non conosco i fatti, che sia tutto come appare dall'articolo, ovvero moto Motron e assistenza di concessionaria autorizzata, mi chiedo, questo proliferare incontrollato di nuovi marchi, quasi sempre cinesi (non però in questo caso), che vendono a prezzi risibili e si appoggiano a...boh...diciamo spesso improvvisati, può essere alla base di quanto accaduto?
Io un fatto del genere da officine di marchi affermati non l'avevo mai sentito.
E' di una gravità inaudita.

Pubblicità

carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:02   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Sarei curioso di sapere (a parte l'atto, evidentemente "dovuto") come si faccia ad essere sicuri sul chi ha messo le mani su quella pinza freni. Io per esempio, come tanti, molti lavori li faccio da me.
Scommetterei qualcosa su un'assoluzione (secondo il principio del "favor rei")
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:10   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

evidentemente le indagini hanno appurato che la moto era appena stata in concessionaria per un tagliando o similare; stando così le cose, con un bullone della pinza freno fuoriuscito dalla sede e data la dinamica dell'incidente, non li vedo affatto in buona posizione giuridicamente parlando.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:14   #4
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Da quanto ne so, capita spesso che dopo un incidente mortale in moto venga data la responsabilità al mezzo meccanico, almeno in primo grado.
Poi non so come va a finire, penso che ci siano periti specializzati a trovare il problema meccanico, io vedo spesso invece l’imperizia nella guida o l’imprudenza ( ricordiamoci che in moto e’ facilissimo infrangere il codice…)
Invece non ho mai sentito di responsabilità del mezzo nel caso di autoveicoli, o poche volte solo in casi conclamati, la maggior parte riguardanti veicoli vecchi e mal manutenuti!
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:39   #5
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Mmmh ...

Io ci andrei cauto, sul marchio, sulla rete e sul distributore.

Motron è cinese importata da un distributore austriaco.

Qui, non solo Motron, un po' tutti questi nuovi marchi, vedo che si appoggiano alla rete di vendita di altri marchi japponesi e non, tutti comunque professionisti di lungo corso, conosciuti e con reputazione.

La motoretta dell'incidente era nuova nuova, non conoscendo altri parametri, presumo fosse stata consegnata da poco e mi sembra strano che un componente come la pinza dei freni non sia stato verificato in sede di assemblaggio finale con marcatura della coppia di serraggio.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:49   #6
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
le indagini
Che il giornalista non conosce...(c'è proprio il segreto istruttorio)

Uno dei periti di tribunale più noti in zona mia era il sig. Gori. Quello delle moto Gori, non proprio un bischero...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 09:52   #7
ChArmGo
Mukkista doc
 
L'avatar di ChArmGo
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
predefinito

imho una disattenzione può sempre capitare..
mi sembra di ricordare che un meccanico di lawson non avesse stretto bene le viti di una pinza, lasciandolo senza freni a 300 km/h..
e la cosa bella fu che lawson volle ancora quel meccanico.. al grido di "non lo rifarà mai più"..
__________________
r1100s
ChArmGo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:00   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
questo proliferare incontrollato di nuovi marchi, quasi sempre cinesi (non però in questo caso), che vendono a prezzi risibili e si appoggiano a...boh...diciamo spesso improvvisati, può essere alla base di quanto accaduto?
e' dietrologia. Tu stesso a suo tempo stavi perdendo una ruota della fazer, appena uscita da una officina rinomatissima, o mi ricordo male?
E il nostro amico Enrico (su qde era PEranga) non ha avuto la catena sparata via da una yamaha t7 ritirata NUOVA il giorno prima?
Ci sono quelli buoni e quelli scarsi, e tutti spesso e volentieri affidano i lavori a ragazzotti a paga minima che appena possono se ne vanno. Se non a quelli della "scuola /lavoro. E lo so perche' succede cosi' pure nelle piu' blasonate concessionarie auto (ho info di primissima mano), dove il turnover dei meccanici e' frenetico.
SOn qui che mi brucia il culo a portare la guzzina per il primo tagliando per questioni di garanzia, pagherei io per poter farmelo da solo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 20-05-2022 a 10:03
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:10   #9
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

La sera stessa dell'incidente ipotizzavano il guasto ai freni.

https://www.rainews.it/tgr/trento/vi...b2b10e024.html

La moto era appena stata consegnata nuova.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:18   #10
fiorefiorello65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fiorefiorello65
 
Registrato dal: 04 Apr 2019
ubicazione: Carpi
predefinito

Se la firma del foglio di lavoro è firmato dal meccanico e a sua volta accettato dal superiore o titolare, la responsabilità è di entrambi è in primis il titolare.
L'operatore o meccanico, se trova mancanze o irregolarità, deve scriverlo e poi firmarlo. Sarà poi chi verifica il lavoro fatto, se dare l'ok o no.
Poi metti la non preparazione dei dipendenti, la mancanza di buon senso, il resto viene da sé. La burocrazia è una cosa, il saper fare il proprio lavoro è un'altra.
Nelle concessionarie i tempi vengono sempre più risicati e i guadagni pure. A voi le conclusioni.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:20   #11
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

a parte la nota sull'eccellenza giornalistica: la pinza freno è tenuta da una vite (almeno tutte le pinze freno che ho mai visto) e non da un bullone, e al massimo la vite era montata con una coppia di serraggio troppo leggera, difficile montarla in maniera "non corretta", anche se ammetto che la ridotta coppia possa rientrare in questa definizione...

polemica a parte, dicevo,

collegare incidente direttamente alla mancanza della vite che tiene la pinza freno montata forse è possibile, non lo metto in dubbio. Anche se mi chiedo se davvero la mancanza di una vite faccia "saltare" la pinza, a guardare la foto della porcher... ehm, moto, in oggetto, non si direbbe?



Collegare la vite mancante a delle persone specifiche la vedo ben difficile, considerando che letteralmente chiunque (dal proprietario a un pazzo nel garage dell'autogrill) avrebbe potuto svitarla.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:22   #12
Rob-Roy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Rob-Roy
 
Registrato dal: 19 Feb 2017
ubicazione: Lainate (MI)
predefinito

Sulla mia ex F800R in un tagliando effettuato in concessionaria BMW, si sono dimenticati di strigere le viti del puntale paramotore.

Quando me ne sono accorto lavandola ne avevo già perse 3 su 4.

Mi vengono i brividi a pensare se si fosse staccato ad alta velocità e finito sotto la ruota posteriore....criminali.

Portata in concessionario vicino casa per mettere delle viti nuove mi hanno detto: eh capita.....
__________________
BMW F900XR Racing Red
____________________
ex: BMW F800R - MY 2017
exex: Kawa Z750 - MY 2005
Rob-Roy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:35   #13
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Norge 1200 8v , nuovissima , da subito perdite di olio e imbrattamento stivali.

Assistenza, almeno tre volte in garanzia, non so quante altre oltre la garanzia.

Mi rassegno, è una caratteristica.

All'ennesima perdita mi decido e smonto io, tutte le carene e il serbatoio.

Seguo le tubazioni partendo dalla perdita che si evidenziava solo sull'interno carena del puntale.

Ci ho perso una dozzina di ore.

Trovata la perdita.

Coppie di serraggio imprecise e prive di marcatori delle tubazioni di mandata al radiatore. Cambiate anche le rondelle, speciali perché hanno il diametro interno in gomma. 12 euro l'una. Vabbè.

Trafilava una goccia, che in velocità e pressione diventava uno spray.

Venduta, addio, messa nell'album dei ricordi come il marchio. Da museo.

Honda è stata la prima a marcare le coppie di serraggio.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:46   #14
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fiorefiorello65 Visualizza il messaggio
Se la firma del foglio di lavoro è firmato dal meccanico e a sua volta accettato dal superiore o titolare, la responsabilità è di entrambi è in primis il titolare
Civilmente forse (occorrerebbe però provare che non sia stata svitata da altri), penalmente no (la responsabilità penale è personale e, oltre a quanto detto sopra, non ho mai visto, ma frequento officine scarse, fogli di lavoro controfirmati)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:47   #15
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Comunque non mi stupirebbe se saltasse fuori che il meccanico che lavora su una moto che fa del prezzo stracciato la sua (unica?) ragione di esistere non avesse il tempo sufficiente per controllare il serraggio di ogni vite e/o fosse obbligato a usare manodopera approssimata per assemblaggio e/o controllo pre-vendita.

3499€ ivata costa la porcher... ahem, moto.

tremilaquattrocentonovantanove euro e zero centesimi.

Tolta l'IVA son 2868€ per TUTTA la moto, comprensiva produzione, trasporto, assemblaggio, profitto del venditore.

A me pare una cosa impossibile che un dipendente europeo possa passarci anche solo 1h sopra.

Cioè sto spendendo 1000€ per un tagliandone della CBR... e questi con tre volte tanto mi producono, spediscono, montano e consegnano una moto intera nuova? Mah.

Però va bene così, a quanto pare.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 10:54   #16
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

2900 f.f. compreso il ricarico del distributore per un motorino 125 sono una cifra pazzesca.

Se va bene i tagliandi costeranno dai 2 ai 300 euro solo per cambiare il chilo d'olio del motorino.

Non lamentarti, che per un carciofo vecchio come il cucco ti hanno trattato benissimo.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:04   #17
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Il bullone è fatto da una vite e un dado

Fatta la punta alla matita...se moto nuova i serraggi sono fatti in fabbrica, oggettivati o meno, il conce installa solo robetta tipo specchietti e frecce, di certo non le pinze freno
E anche fosse stata tagliandata, le pinze freno non si smontano per fare olio e filtri (al max per fare le pastiglie, che non fai a 5 o 10 mila km)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:08   #18
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Il bullone è fatto da una vite e un dado
appunto, il dato non c'è nelle pinze freno (mie), è il corpo pinza stesso ad essere filettato, no?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:08   #19
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Non voglio andare off topic, o fare la figura del matusa retrogrado ma certe storture del mondo derivano proprio dalla nostra voglia di avere tutto a poco.
Mia moglie mi ha regalato un apple watch, nel mondo normale una roba cosi' dovrebbero averla solo gli 007.
Perchè comprare una moto cosi'? Per dire che hai la moto? Non andava bene un usato serio o una vespa?
Mi piange il cuore pensando a quelle due persone.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:11   #20
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspide Visualizza il messaggio
Non lamentarti
non mi lamento dei miei 1000€ di spesa, mi lamento di come sia possibile che ci sia in giro gente che ritiene "congruo" pagare 2868€ per una moto intera, fatta, e finita.

Quella moto o è una merda apocalittica (e quindi no good), o è fatta da schiavi (no good), o è fatta con sovvenzioni statali cinesi per distruggere nostri produttori (no good).

Non ci sono opzioni "buone" (per noi) che rendano possible quel prezzo.

Poi per carità, magari il problema è tutto altrove.

Ma son curioso di vedere ste porcher--- ehm, moto, Cinesi vendute a due lire in che condizioni saranno tra 5 anni.

Ho come l'impressione che ci ritroveremo le discariche piene.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:24   #21
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
appunto, il dato non c'è nelle pinze freno (mie), è il corpo pinza stesso ad essere filettato, no?
Si in genere si avvitano sul piedino filettato, ma per dire che "non era avvitato correttamente" mi viene da pensare ci fosse un dado dietro...costa meno che filettare il piedino forcella
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:32   #22
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Ellapeppa.

TRK ancora aprile scorso continua a sbancare in Italia, vanno benissimo e costano il giusto, 6000 euro.

Questo motorino dell'incidente costa poco meno di analogo motorino Suzuki o Yamaha, a spendere di più occorre andare su KTM.

No, non c'entra niente produzione cinese e assemblaggio. Preconcetti, come accadde con le giapponesi.
Questi costruttori cinesi hanno assemblato per almeno 20/30 anni motori e moto di tutti i costruttori europei e giapponesi, ormai possono tranquillamente produrre in autonomia, con o senza blasone fallito e resuscitato.

Vanno visti i dati in dettaglio, cosa significa vite allentata dei freni o giù di lì.

Quel 125 era appena stato consegnato, nuovo nuovo, gomme nuove e pastiglie nuove, sistema di frenata combinata CBS, tutto da rodare.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:36   #23
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
predefinito

Secondo me gli articolisti non hanno la più pallida idea del significato evidentemente formulato dai periti e divulgato dall'autorità.

In un articolo ho letto moto di grossa cilindrata a forte velocità.

Daje ai cinesi

Daje ai motociclisti pirati

Daje ai concessionari disonesti
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:52   #24
fiorefiorello65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fiorefiorello65
 
Registrato dal: 04 Apr 2019
ubicazione: Carpi
predefinito

A suo tempo,un importatore di mini moto della zona, prima di vendere si appurava che tutte le viti e bulloni e dico tutti, fossero serrati. Non c'enera una che fosse una che era stretta a dovere. Quindi sta al venditore e poi all'officina controllare, come quando a suo tempo lavoravo per una concessionaria, dove ogni auto nuova e non, veniva controllata e testata in ogni sua parte. Bei tempi.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2022, 11:57   #25
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

secondo me non si deve nemmeno fare controdietrologia però.
Se la perizia ha dimostrato che il bullone della pinza freno era fuoriuscito dalla sede la causa dell'incidente è certamente quella.
E allora viene da chiedersi: quanto costa un primo tagliando di una moto da 2800€? Quali controlli vengono fatti prima della consegna? Quanti minuti ci si possono dedicare da tariffario (ammesso che esista su marchi così giovani e destrutturati)?

Se poi è stata consegnata la moto nuova con la pinza in quelle condizioni ancora peggio.

Ultima modifica di carlo46; 20-05-2022 a 12:00
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati